La Grappa, un sorso di piacere a fine pasto o in momenti di relax … Per chi ama i distillati Monteverro propone due scelte: la Grappa Bianca con aroma delicato di vinaccia fresca, erbe e [...]
Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
Non un festival qualunque, ma il più importante appuntamento alcolico dell’autunno milanese. Perché frequentarlo? Se avete interesse al whisky, la domanda è pleonastica. Se non l’avete, [...]
Poussecaffè. Pare l’abbiano inventato i francesi il nome per il liquore bevuto dopo il caffè che serve (servirebbe) a smorzarne l’effetto attivante. Ma l’italianissimo [...]
Qualcuno lo definisce sbrigativamente il vino dei giapponesi. Ma si fa con acqua riso e kojikin. Non è un distillato. Anche se nelle declinazioni invecchiate (fino a 50 anni) è in grado di [...]
Rhum Rum Ron, i tanti nomi di un distillato che appassiona. Il 30 novembre a Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo è in programma una degustazione specialissima condotta dal mastro [...]
Metti una sera a cena… Un locale storico, La Locanda di Piero, uno chef di grande levatura, Renato Rizzardi, che da ben 25 anni “opera” in cucina con passione e talento, metti [...]
Dopo i vini dei Barbi e delle Bertille concludo questo breve report su alcune significative cantine i cui vini ho assaggiato al recente evento Fisar Venezia "Toscana in laguna". CANTINA CANAIO [...]
La viticoltura sperimentale fa tappa a Cognac. Dal 2015 la Station Viticole, ramo tecnico del BNIC, in collaborazione con l’Institut National de la Recherche Agronomique (Inra) e [...]
Tra i talenti scoperti e “coltivati” dalla scuola di formazione di Niko Romito, Gaia Giordano è di certo la più sorprendente. Stupisce perché è giovane, stupisce perché, donna minuta [...]
Dieci ristoranti per dieci vini o dieci vini per dieci chef: cambiando l'ordine dei nomi il prodotto non cambia. E il risultato - splendido e coinvolgente - è stato sotto gli occhi di tutti i [...]
Per chi cerca un’idea regalo unica nel suo genere, ecco le proposte per il Natale 2017 dell’azienda altoatesina Roner La prestigiosa grappa Ambra La Morbida, cuvée elegante e delicata di [...]
È nata “The Cafè Review” la guida online alla prima edizione che racconta, valuta e premia il miglior Bar Italiano. Un progetto partito dalla città di Caserta, nato dall’idea di [...]
Passione distillati: al via il Milano Whisky Festival, l'evento dedicato agli appassionati di whisky, cognac e armagnac.
"I Ristoranti del Radicchio incontrano l'Umbria. Dieci chef per dieci vini" Al Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso l'anteprima della rassegna gastronomica. Il Consorzio [...]
E’ la protagonista del momento: la torta trasparente di zucca spopola sul web. Ma che cos’è e a chi si deve la sua creazione? Se siete stanchi della solita pumpkin pie, troverete [...]
Fra pochi giorni si svolgerà l’annuale Milano Whisky Festival (11-12 novembre, dodicesima edizione) nell’abituale sede dell’Hotel Marriott. Perché partecipare? Quest’anno i motivi di [...]
Al BHR TREVISO HOTEL Martedì 7 Novembre si terrà l’Anteprima della rassegna gastronomica “Da Novembre a Febbraio a tavola nei Ristoranti del Radicchio” Il Consorzio [...]
IL FILO DEI SAPORI. DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2017. L’AGROALIMENTARE CARNICO DI QUALITÀ IN PIAZZA A TOLMEZZO. Ritorna a Tolmezzo, da sabato 28 a lunedì 30 ottobre, “Il Filo dei Sapori”: la [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
Sabato 11 novembre 2017 nella Cantina Jermann a Ruttars appuntamento con l’ultimo Concerto del Gusto 2017 di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. Una data simbolica, importante nel [...]
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che [...]
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]
Non parlo frequentemente dell’armagnac. Perché è una brutta bestia. Dovrete essere bevitori navigati, di una certa esperienza, per farvi allettare da simili bicchieri: ci arriverete, forse, [...]
Chi ha inventato la torta ricotta e pere? Salvatore De Riso, volto noto della tv nutrizional-popolare, nonché primo membro campano dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani fondata da Iginio [...]