Autunno ad Aquapetra Resort&Spa per scoprire il ricco giacimento eno-gastronomico del Sannio beneventano. Dall'Aglianico del Taburno Docg ai Torroni artigianali di San Marco dei Cavoti.Bisogna [...]
Poggiotondo: la vendemmia 2012 è solo in diretta. Vivi la Vendemmia 6. In Casentino per vivere la fibrillazione della vendemmia.POGGIOTONDO nei pressi di Subbiano (AR), come da tradizione, [...]
“La Pizza Fritta, dalla tradizione ai nostri giorni “, è stato il tema del corso di sabato 22/9/2012 alle Axidie, che ha visto che ha visto in cattedra Enzo Coccia, noto pizzaiolo [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Benritrovati amici e amiche, ecco giunti al consueto appuntamento mensile della mia seguitissima rubrica "In cucina con il tè", scritta a quattro mani insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier [...]
Piatto molto saporito! Ingredienti per 2 persone pasta ca 200 g 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio prezzemolo [...]
Piatto molto saporito! Ingredienti per 2 persone pasta ca 200 g 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio prezzemolo [...]
Com'è vero che i sogni riescono a mantenerci vivi, a regalarci sempre quel briciolo di speranza che è la linfa che nutre la nostra vita! Quando poi qualcuno si avvera allora si ha la [...]
Ciao, sono appena tornata da Rimini e ho solo appoggiato scatole e valigia. Accendo subito il pc per annunciare che il WHB di questa settimana lo ospito io!Il WHB e' una raccolta settimanale [...]
Fonte: A tavola con la regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca [...]
Per me non può esserci ricetta migliore di un biscotto per salutare l'arrivo dell'autunno.E allora che c'è di meglio di un biscotto se non un biscotto a forma di foglia per celebrare l'arrivo [...]
'Mantenere i diritti di impianto gestiti dagli Stati membri a livello nazionale o regionale, con un sistema di riserve, e con la facoltà di definire regole di gestione più restrittive nel [...]
A Vigevano presso Piccolo Fiore Primo anteprima del progetto di Educazione alla Campagna Amica per l'anno scolastico 2012/2013.Domenica 23 settembre 2012 dalle 11 del mattino, in occasione di [...]
Esteti e intenditori del buon calcio, oltre ai tifosi, andrebbero volentieri in missione a Fuorigrotta, la zona del San Paolo, il grande stadio del Napoli. Ma il vostro umile assaggiatore, lo si [...]
I controlli allo specchio in cui far guizzare glutei o bicipiti stanno diventando meno frequenti. Si dirada l’alimentazione proteica, no dolci, poco alcol. Segni di un cambio di stagione [...]
Molti conoscono la cantina sociale di St. Michael eppan soprattutto per la linea Sankt Valentin che ha infuocato e reso indimenticabili tante serate in in compagnia (il famoso “vino di San [...]
Ciao a tutti, oggi necessito di qualcosa di leggero...mi sento uno straccetto!Ieri a pranzo ho mangiato quello che sembrava essere un fantastico piatto di riso pilaf con salmone al pepe [...]
di Carlo Macchi Mettiamo che chi legge si ricordi che cosa era la Cucina di Edgardo a Montalcino e magari la stessa persona ha la fortuna di conoscere Mario Machetti. Chi di voi “risulta [...]
Il Bicerin (pronunciato [bitʃeˈriŋ] in piemontese, letteralmente bicchierino) è una storica bevanda calda e analcolica tipica di Torino, evoluzione della settecentesca "bavareisa", [...]
Le lasagne sono sicuramente tra le più amate tra i piatti classici della gastronomia italiana. In molti le identificano con il pranzo della domenica o delle grandi occasioni. Certo è che la [...]
La ragazza dentro il navigatore ti trascina sulla soglia del Muga, che da fuori pare un’edifizio rurale, di legni piuttosto consunti e una vaga sensazione di calma placida. Svolti nello [...]
Rosario Lopa: 'Un'occasione di convergenza, grazie alla rinnovata sensibilità del Presidente Cesaro, per definire una programmazione degli interventi concertata tra istituzioni e parti sociali [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine di Gragnano (pastificio Gentile) 3 zucchine 25 fiori di zucca Conciato romano sale, aglio, pepe, basilico, olio extra vergine”Tutuni al [...]
Grazie alla realtà piacentina nelle mense scolastiche di oltre 80 scuole dislocate in 30 comuni della provincia, anche quest'anno saranno serviti i prodotti locali.Salgono a circa 1,2 milioni i [...]
Da giovedì 20 a domenica 23 settembre nel Parco delle Cascine a Firenze in programma la grande kermesse volta ad esaltare la 'ruralità' della Toscana. Ricche le attività di Enoteca Italiana [...]