Il Prof. Ferdinando Vallese nel 1905 afferma che nell'Orto Botanico di Lecce le piante che hanno un ciclo vegetativo invernale o che si prolunga sino alla Primavera, vegetavano benissimo, invece [...]
Il 40 per cento bloccato dai "tentacoli" della burocrazia e il 30 per cento non sa come richiedere una pensione di vecchiaia. Un'indagine dell'Inac, il patronato promosso dalla Cia, evidenzia i [...]
A Colognola dei Colli (Vr), dal 20 al 24 maggio 2010 si festeggia l'antica cultivar di piselli verdone nano nella storica "Sagra dei bisi".A Soave (Vr), il 16 maggio 2010 si riunisce l'unica [...]
L'azienda Canaiella rappresenterà la Liguria alle finali di Bari insieme a seconda e terze classificate. Premio Marco Cotta dall'OAL alla Dottoressa Franca Ferri. Nella foto: premiazione [...]
Coldiretti Brescia era presente ieri alla partenza della 34° edizione del Rally Mille Miglia in piazza Loggia a Brescia. La partecipazione alla prestigiosa manifestazione ha costituito una [...]
Angelo PerettiD'Arturo Stocchetti e dei suoi vini, che escono all'insegna della Cantina del Castello - e il castello in questione è evidentemente quello scaligero di Soave, cittadina nel cui [...]
Il Presidente della Coldiretti chiede all'assessore Stefano l'approvazione immediata della nuova legge sulla zootecnia. Per il settore zootecnico la Coldiretti Puglia ha presentato ben 8 PIF [...]
L'Associazione Regionale Pensionati elegge i propri vertici. Pierluigi Cerri, risicoltore e cerealicoltore, di Gerenzago coadiuverà Giovanni Rota nominato presidente, alla guida [...]
Giovanni Rota (nella foto), residente a Ticengo (Cremona), è il nuovo Presidente dell'Associazione Regionale Pensionati Coldiretti.Eletto all'unanimità dal Consiglio regionale [...]
Dalla protesta alla proposta Parola d’onore, quando la sera di Pasqua pubblicavo questo post, invitando ad unirmi a me in una clamorosa protesta da inscenare al Vinitaly, per fare sentire [...]
Foto di: http://www.eventolive.it/Menu del pranzoSformatino di broccoletti con stracciatella di burrata e julienne di capocollo di Martina Franca (Ristorante Perbacco di Bari)Canelloni di [...]
Dedicato alla cara Franca, nonna paterna di Ipazia, che ha mostrato di gradirlo e che ci ha ospitati per pasqua. Lascio la minuscola in segno di lutto per lo scempio ambientale che nelle feste [...]
Dove convenire che ha ragione, metodi inurbani a parte, usati ad esempio nei commenti su questo blog per sostenere le proprie tesi, Enzo Z., nel denunciare, ad esempio qui e poi ancora qui, in [...]
“La gloria e onore, quantunque da alcuni si connomeri tra li beni strani de la fortuna, nondimeno è premio e mercede de li beni de l’animo e de la virtude, ne li quali, essendo le donne [...]
Siete pronti a celebrare (a tavola) il rito goloso della Pasqua e della Pasquetta? Prevedete di pranzare a casa (e con quali piatti?) o in giro per ristoranti? Il sottoscritto, se impegni vari [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Famiglia e cibo sono gli ingredienti di Il pranzo della domenica, commedia di Carlo Vanzina del 2003. Un film che racconta quanto sia difficile, oggi, riunirsi tutti intorno alla tavola, anche [...]
Ce l'avevo quasi fatta, c'ero quasi riuscita a passare il mio primo inverno senza malanni stagionali. E invece no, mentre convinta di averla fatta franca mi godevo un pomeriggio di [...]
Aglianico contro | Basilicata 1 – Campania 0. Fosse stata una partita di calcio sarebbe questo il risultato ottenuto l’altra sera sul campo neutro del ristorante Perbacco di Bari [...]
San Gregorio, Capo d'Orlando Messina, un paesaggio indimenticabile. "Al Capriccio" un ristorante che ha fatto la storia della Sicilia; si dice che Gino Paoli abbia scritto qui Sapore di Sale.Tre [...]
Gli asinelli sono animali preziosi e il nostro territorio ne sente la mancanza. Progetti di riqualificazione di specie e di tradizione sono perciò benvenuti. E’ il caso [...]
Il 6 aprile l'Antica Osteria l'Incannucciata di Roma ospita cuochi di tutta Italia per un fantastico pranzo e un'asta di vini a favore di Medici Senza Frontiere. Il menu: [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
"Non smetteremo di combattere contro chi crede di poterla fare franca imbrogliando e frodando i cittadini-consumatori e i produttori onesti"."Non tolleriamo e non tollereremo chi falsa con [...]