Oggi per la prima volta dopo nove anni, si il blog è nato nell'agosto del 2008, in questo mio piccolo spazio ho l'onore di ospitare un gastronomo d'eccezione e scrittore Giovanni de Biasio, un [...]
Notizia straordinaria: ho ripreso a scrivere!Proprio durante la pausa estiva, nel periodo in cui i più smettono sia di scrivere che di leggere (blog) a favore di attività più vacanziere.Ma è [...]
Nascono a Roccalumera, in Sicilia, cuore del Mediterraneo, i liquori artigianali “Giardini d’Amore” e di questa terra ora arida, ora rigogliosa di macchia mediterranea e di profumatissime [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
Parigi è luogo simbolo dell’immaginario collettivo del viaggiatore, ma anche meta gastronomica di alto livello, ricca com’è di locali alla moda, dove trovare interpretate al meglio [...]
Si sa, lo Stracchino Nonno Nanni è squisito! Questo formaggio fresco e morbido, che piace tanto anche ai bambini per il suo gusto delicato, si presenta ora in una nuova versione che, in [...]
Torna a settembre, dopo quattro anni di assenza, la festa della Pasta di Gragnano. Ad annunciarlo Giuseppe Di Martino e Maurizio Cortese, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio [...]
Lo aspettavo al varco da un paio di anni, e finalmente ha aperto a Cagliari, a giugno 2017, il ristorante Josto, di Pierluigi Fais. Stesso nome, stessa cucina, anche se più matura, concentrata [...]
Unire scienza, gastronomia e folklore per non dimenticare le radici storiche e proiettarsi nel futuro. E’ questo il fil rouge dell’evento “Alla Corte della Reggia di Portici” che si [...]
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina Toscana. Nel tempo è diventato popolare prima in altre regioni italiane e, poi, in tutto il mondo. Per questo motivo il [...]
Ho trascorso gli ultimi due giorni Al DiVino Festival in un delizioso, piccolo centro siciliano: Castelbuono, nelle Madonie. Castelbuono non tradisce il proprio nome: ci sono sia il castello che [...]
[introduzione] La ricetta della granita di gelsi, bianchi o neri, realizzabile anche senza la gelatiera, costituisce uno dei fiori all’occhiello della gastronomia siciliana. Occupa, in…
di Federica Gatto Odori, sapori, gastronomia, prodotti tipici, musica, divertimento, organettisti, antichi mestieri, artigianato e tante curiosità. In un solo evento, “Tipica”, la cui [...]
Un doppio riconoscimento, Unesco e Stg, per l’amatriciana, la pasta tra le più conosciute dagli appassionati di gastronomia insieme alla carbonara e alla cacio e pepe. Per far tornare in [...]
In realtà tutta la faccenda del food andò a rotoli sul finire del secondo decennio del primo secolo del terzo millennio. Le prime avvisaglie si ebbero nel ’18, con la cosiddetta Rivolta [...]
Inaugurato durante il solstizio d’estate, l’Open Garden è finalmente aperto, dopo una festa che durata dal 12 al 16 luglio. Per chi non lo sapesse, parliamo dell’ultima fatica di Teo [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a [...]
“Cosa vuoi fare da grande?” Ai tempi della scuola le risposte che sentivo erano sempre le stesse: calciatore, astronauta, alcuni azzardavano dottore. I compagni che avevano capito tutto [...]
Uh la la, ma non erano fuori moda la cucina francese a Milano? E invece a ben guardare le ultime aperture, che siano ristoranti o pasticcerie, sembra godere di ottima salute! Milano e la [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Pro Loco [...]
di Francesca Faratro Torna a Lapio il Fiano Love Fest, la festa del vino bianco campano per eccellenza. Arrivato all’VIII edizione, l’evento prenderà vita fra le strade del borgo in [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Per gli amanti dell’arte culinaria, i 20 migliori alberghi gourmet, dove assaggiare, degustare e vivere un’esperienza che includa tutti i sensi. Non solo ristoranti stellati [...]
Le eccellenze casertane protagoniste del Casavecchia Wine Festival: l’evento, giunto alla sua terza edizione e promosso dalla Condotta Slow Food Volturnocon il patrocinio del Comune di [...]
Il cuore del Marocco ha cominciato a battere 120 anni fa nella Medina di Fès, oggi proclamata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sorta nell’808 sul crocevia di due piste [...]