Da tempo avevo in mente di realizzare degli gnocchi di zucca volendone testare la variante senza l'aggiunta delle patate, quando l'occasione si è presentata giusto ieri. Un'intera [...]
L’ortica… solo a sentirla nominare non vi provoca una sensazione di prurito generale? Sono sicura, però, che di fronte questi gnocchi tutto penserete tranne grattarvi. Gli gnocchi [...]
Zuppa e Zucca sono due parole che insieme vanno molto d’accordo, sono protagoniste di questa stagione autunnale e come già avevo segnalato nella scorsa ricetta dei gnocchi di zucca ho da [...]
Un pò di Milano al gusto di mare! Un'esperimento ben riuscito direi. Delicato e raffinato, cremoso e croccante, colorato e gustoso: che volere di più? Se siete curiosi, provateli!Leggi la ricetta
Soffici e gustosi, il segreto negli gnocchi integrali sta nell’uso di patate e farina integrale di qualità. Per ammorbidire il tutto, un pò di fecola. Provateli e sentirete la differenza. [...]
Ingredienti: 250 g di semola rimacinata 150 g di tofu 100 g di acqua 2 cucchiai di olio evo 1 pizzico di sale 1/2 cucchiaino di curcuma Procedimento: Mettere nel boccale del Bimby il tofu a [...]
Giovedì…gnocchi! Questo è il detto che tutti noi conosciamo…vabbè, qualcuno potrà pensare: ma la Simo sta perdendo qualche colpo…oggi è mercoledì… …si, certo, [...]
La prima volta che ho provato a preparare gli gnocchi di zucca mi sono venuti dei piccoli sassi… duri, praticamente immangiabili!! Ma questi che vi propongo sono venuti finalmente morbidi [...]
Gli gnocchetti speck e stracchino sono un primo piatto molto semplice e gustoso, da preparare in pochissimo tempo, dove il gusto delicato degli gnocchi di patate incontra il buon sapore e la [...]
Autunno , tempo indiscusso per i chiodini o famigliole,nascono dai tronchi d'albero abbattuti o dai ceppi, come piccoli chiodi gialli o marroncini, a seconda dell'albero che li ospita, [...]
Gli Gnocchi di Zucca sono una scoperta degli ultimi anni (quando vivevo a Cagliari non mangiavo la zucca, e poi non posso più dire degli ultimi anni visto che vivo da un pezzetto a Bologna) e [...]
L’autunno senza zucca non è autunno! Da noi la zucca è ospite quasi quotidiano. Da un paio di anni spessissimo con zenzero fresco e cipolla. Ammetto che mi manca il tempo (traduzione: [...]
Colazione o merenda, un bicchiere di latte di soia e biscotti.Ingredienti: 250 g di farina 0 90 g di zucchero di canna chiaro 150 g di burro vegetale Provamel 1 cucchiaiono di maizena succo di [...]
Un condimento semplice e gustoso per preparare un buon piatto di gnocchi. una preparazione sempre molto gradita. Qui li serviamo con i primi carciofi di stagione e un tocco di speck. [...]
Oggi vi presento un nuovo brand nella mia cucina : Master gnocchi e in particolare vi parlo degli gnocchi “Mamma Emma”. Vere patate cotte al vapore con la buccia, farina tipo 0, uova [...]
Ci sono gli gnocchi di zucca classici, e poi ci sono questi gnocchi: morbidi, saporiti, facilissimi da preparare! La ricetta è di Daniele Persegani, il cuoco di Casa Alice, ho provato spesso le [...]
Trovo molto utile ripassare ogni tanto le basi della cucina: pasta frolla, pane, pasta fresca, crema pasticcera, tutte quelle preparazioni che permettono di realizzare piatti tradizionali o [...]
anche io faccio parte del napolitan way anche se sono siciliana! buoni li faccio ^_^
Tipiche della tradizione emiliana, quella delle crescentine fritte alla bolognese è una ricetta facile e molto allettante da servire in occasione di un aperitivo o un antipasto ricco ed [...]
In casa adoriamo gli gnocchi, spesso un ottimo escamotage per nascondere verdure e latticini e per accontentare i piccoli di casa, soprattutto è bello impastare con loro e formare questi [...]
Allora, tanto per essere chiari e sinceri, la prima volta che ho provato a fare gli gnocchi ho prodotto dei proiettili di gomma.Avevo in mente la pasta fresca, e mi sembrava inconcepibile [...]
Avete presente quando venite folgorati da una ricetta? A me è successo con gli gnocchi fritti con stracchino e mortadella visti durante una puntata della Prova del Cuoco e da li diventati il [...]
Variazione sul tema gnocchi. Oggi gnocchi di zucca e patate al ragù di coniglio. La cottura del ragù in bianco rende il piatto delicato, ma gustoso allo stesso tempo. L’importante in [...]
Il il 16-17-18 ottobre nel cuore di Verona si è svolta la prima edizione di Hostaria, una gara festa, un festival della vendemmia e del vino che ha animato la città. “Hostaria” è nata [...]
È ufficialmente iniziata la stagione del “che cavolo mi metto?”, tra sbalzi di temperatura e piogge improvvise. Ma l’autunno è anche la stagione del “che cavolo mi [...]