Con l’arrivo della primavera si ha sempre più voglia di mangiare piatti super colorati e allegri! E allora che ne dite dello splendido colore di questi gnocchi conditi con una delicata [...]
Degustazione > Cascina GnoccoVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 70.15 - Bottiglie prodotte: circa 8.000 - Prezzo sorgente € 4,00 All’aspetto [...]
Degustazione > Cascina GnoccoVitigno: Mornasca - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 205.2 - Bottiglie prodotte: circa 3.000 - Prezzo sorgente € 7,50 All’aspetto è [...]
Degustazione > Cascina GnoccoVitigno: Mornasca - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 210.9 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente € 7,50 All’aspetto [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
Cara AnnaMaria quando ho scoperto che avevi vinto tu ho avuto un attimo di sconforto totale. Primo perché la tua cucina rappresenta un qualcosa di molto lontano da quella della [...]
Se amate gli gnocchi e siete sempre alla ricerca di nuove ed appaganti versioni, vi suggerisco di provare questa che vi stupirà a prima vista già per il suo colore. Gli gnocchi di [...]
Gnocchi alla sorrentina, facili, veloci e buonissimi! Avete preparato gli gnocchi? Che buoni, anche con un sugo semplice costituiscono un primo piatto buono e invitante Adesso provate gli [...]
Provavo a fare gli gnocchi dolci con le pere, ma erano decisamente troppo acquosi, per cui ho dovuto ovviare e ricavare delle “pedine” piatte e dolci, con l’aiuto [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
15 marzo 2016 – ore 16.30 Teatro dell’Opera – Casinò di Sanremo – Giunto alla sua XV edizione, torna A Tavola fra Cultura e Storia l’evento annuale che, promosso [...]
Nell’immaginario dei turisti, stranieri ma probabilmente anche italiani, la parola Toscana richiama subito alla mente Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e poi dolci colline ondulate, [...]
A Milano non mancano certo gli indirizzi di ristoranti, ma bisogna ammettere che non tutti brillano per qualità delle materie prime e per originalità nel menù.E’ stato quindi un piacere [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Gnocchi alle vongole cottura veloce patate in microonde in soli pochi minuti avrete tutti gli ingredienti senza aspettare troppo e potrete [...]
Gnocchi di patate non solo di giovedi! Niente di più facile! Preparare gli gnocchi di patate è proprio un gioco da ragazzi E con i vari condimenti, avremo ogni volta un primo piatto diverso. E [...]
Gnocchi alla romana Il detto popolare dice che il giovedì si fanno gli gnocchi ed io ho voluto rispettarlo con la ricetta degli gnocchi alla romana. Li ho fatti tante volte ma non li avevo mai [...]
Voglia di qualcosa di diverso dal solito per il pranzo? Un'idea a riguardo è costituita dagli gnocchi alla barbabietola. Da realizzare con il Bimby, si tratta di un piatto colorato che non [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Sarà un appuntamento davvero non convenzionale quello di Domenica 13 Marzo, dalle 18 alle 20, nel cuore di Firenze. Gli inconfondibili e pluripremiati formaggi affinati de La Casearia [...]
Pina si arrampica sul tavolo della cucina, dove è già posizionata A-gata, in silenziosa attesa da una buona mezz’ora e, facendosi largo tra libri e appunti, tenta una conversazione. “E [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti amici ed amiche. Come state? Io non mi posso lamentare, dai…tutto sommato si va, e questo è l’importante. Per illuminare un po’ questa [...]
OLIO CAPITALE CONTINUA ANCHE LUNEDì 7 MARZO E MARTEDI’ 8 MARZO DI MATTINA CON EVENTI, DEGUSTAZIONI, SCUOLE DI ASSAGGIO E DI CUCINALUNEDI' 7 MARZO 2016CONVEGNI14.00 / 14.30 - OIL ROOM Sala [...]
Gnocchi alla RomanaIngredienti:250 gr di semolino di grano, 1 litro di latte, 70 gr di parmigiano , 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaino di sale fino, noce moscata a piacere, 60 gr di [...]
Della mia amicizia con lo chef Valentino, molti di voi, che mi seguite da anni, siete a conoscenza.Assieme allo chef Alfieri (I chiostri di Andrea), allo chef D'Agostino (La capinera), allo chef [...]
Alfonso Iaccarino è un uomo tutto d’un pezzo, solido e serio, al quale va il merito di aver inventato insieme a sua moglie Livia un proprio stile nell’accoglienza, permeato di personalità [...]