buon anno! inizio l’anno nuovo con questa ricetta, alternativa nel senso che ho fatto degli gnocchi non con la patata ma bensi’ con la farina di ceci bio e farina [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
Gnocchi di pasta di semola con zucca, quartirolo, noci, zenzero e rosmarinoIngredienti :300 g pasta di semola tipo conchigliette480 g Zucca Cucurbita Moschata *10- 15 noci200 g [...]
di Cesare Gridelli E’ un piatto tratto dal mio libro “In cucina contro il cancro”. In primis è un piatto privo di grassi animali e poi è’ ricco di antiossidanti e [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata alla Rapa, ambasciatore ne è il mio collega Fabio Grasso che ha scritto un articolo introduttivo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Gnocchi cremosi ai gamberi e piselli molto buoni e da fare in sostituzione a quelli tradizionali, per variare nel gusto e nel menu settimanale. [...]
Buongiorno!!! archiviate definitivamente le feste.. da oggi si torna alla normalità! e so che molte di voi saranno contente.. vero Simo?Io per quanto mi riguarda.. son stata benissimo.. il [...]
Mia madre che da una vita fa gli gnocchi tradizionali suggeriva di mettere anche del parmigiano nell’impasto. Sono intollerante al grano quindi ho provato la vostra ricetta veramente [...]
Questo mese per l'uscita della rubrica de L'Italia nel piatto in cui il tema sono le farine speciali ho scelto quella di segale.La farina di segale viene utilizzata soprattutto al nord, ma [...]
Buon anno!!!Eccomi pubblicare il primo post del 2016 con una ricetta per la rubrica L'Italia nel piatto.Questa bellissima rubrica a cui sono molto affezionata, in cui si parla di cibo della [...]
Ecco un antipasto di mare proposto da Domenico Vicinanza, chef dell’Osteria del Taglio di Salerno. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Gnocco di baccalà mantecato, su [...]
Per il cenone di capodanno e non solo vi propongo qualche ricetta per rendere uniche le vostre cene. Solo ingredienti genuini per realizzare dei primi deliziosi. Quattro ricette diverse tra [...]
Gnocchi di Semolino INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di semolino, 1 litro di latte, 2 tuorli d’uovo, 25 g di burro, 80 g di parmigiano grattugiato, 1 grattatina di noce moscata, [...]
Le aperture di nuovi locali continuano senza sosta a Roma. Chiusa la due giorni natalizia, Tigelleria Romana annuncia l’apertura il 27 dicembre dalle 13 alle 16. Il nome non lascia [...]
Il Castelgrotta di Latterie Vicentine è un formaggio dal sapore deciso e unico grazie alla stagionatura in grotta: oltre 5 mesi di maturazione nell'ex rifugio antiaereo, sotto il cosiddetto [...]
Come conservare la Pasta Fresca Niente paura quando si prepara in casa della pasta fresca in quantità industriali! È, infatti, possibile conservarla a lungo, in modo da utilizzarla al bisogno. [...]
Gli gnocchi di semolino al salmone affumicato rappresentano una rivisitazione allettante del classico piatto che siamo abituati a mangiare, ovvero i famosi gnocchi alla romana. Considerando che [...]
Luca Ferraro è una di quelle conoscenze rarefatte ma schiette a cui non si resiste alla tentazione di affibbiare l’etichetta di amicizia. Ci si vede poco, e si condividono rari pensieri e [...]
Diciamocelo: Villatora di Saonara non è una megalopoli tentacolare. Ma è il luogo in cui Marco Volpin non ancora trentenne è stato chiamato a disegnare Tentazioni: di Terra, di Mare, e a Mano [...]
Mi piace così tanto il contest di Alessandra che ho deciso di partecipare anche nella sezione Idee Regalo, tutti i Natali cerco di realizzare qualche regalo a mano, che siano biscotti per le [...]
Amanti dei piatti cremosi, appaganti, scioglievoli al palato non potete assolutamente perdere la ricetta degli gnocchi al forno con funghi e speck. La pietanza ideale per chi, come me, [...]
Cambiano le abitudini, tutto passa di moda ma i frutti di mare nelle feste per me sono un must. Si possono usare in mille modi, perfetti per la cena della vigilia, fanno subito festa. Io ho [...]
Quello del 2015 al Due Colombe sarà un “Traditional Christmas”, una vera e propria celebrazione della tradizione, in chiave natalizia con ingredienti e piatti salutari, genuini e delicati. [...]