Buongiorno e buon inizio settimana.. :-DCon settembre torna anche la mia rubrica mensile.. e visto che le temperature più decenti fanno tornare la voglia di accendere il forno.. vi [...]
Tappa complicata questa dell'Abbecedario Culinario Mondiale.....siamo sbarcati in Papua Nuova Guinea a trovare Eloisa, nostra padrona di casa nonché deus ex machina di questa straordinania [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
E’ festa grande oggi per la community dell’MTC! Con settembre si arriva alla soglia della 50 sfida di questo gioco, iniziato nel giugno 2010 con la tortilla di patate e che ogni [...]
All'inizio ci fu la Tortilla di patate.Era il giugno del 2010 e dal blog Menù Turistico fu lanciata una sfida, insolita per il web "latino", dove le competizioni che si affacciavano [...]
Location della finale: Tenuta Polvaro. Via Polvaro 35, Annone Veneto VE . . Il «Baccalà» nel piatto con il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra. . [...]
Settembre è il mese della ripartenza: è un po' come gennaio, segna un nuovo inizio. Dopo le vacanze - con augurio che le abbiate fatte - si è pieni di energie da spendere in nuove [...]
Distribuite 2000 porzioni di gnocchi già nella serata di apertura. Nel primo fine settimana di festeggiamenti a Godia sono state distribuite 2000 porzioni di gnocchi contro le 1700 dell'anno [...]
Una delle sagre friulane più gustose, con un prodotto di notevole qualità: le patate di Godia, frazione del comune di Udine. Gnocchi di patate reparati sul momento dalle esperte mani delle [...]
Nell'ultimo fine settimana di agosto Lateis, frazione del comune di Sauris, vi attende nella sua splendida cornice montano per assaggiare i piccoli frutti, come mirtilli e lamponi. Sabato 29 [...]
Terra di contrasti e di forti armonie, la Basilicata o “terra di re” (è questa l’etimologia del nome) ha conservato un forte legame con la cultura agricola e pastorale. Nelle ricette la [...]
Il ristorante La Torre ci era stato consigliato da amici e in occasione della Rievocazione storica della Macia a Spilimbergo , lo abbiamo visitato . Questa rievocazione si svolge a Spilimbergo ( [...]
Ho assaggiato questo pesto durante una splendida vacanza in Sicilia e il suo sapore mi ha conquistata… Vi ricordate gli Gnocchi di ceci alle noci di qualche tempo fa? Ve li ripropongo con [...]
Una bella ricetta:-) È la prima volta che vedo gnocchi fatti così. Non vedo l´ora di prepararli! Complimenti anche per il blog.
Ci sono posti dove merita andare anche per un solo piatto. Baccicin du Caru, lungo la provinciale del Turchino, a metà strada tra il Passo e l’abitato di Mele, è uno di questi. Il [...]
Nell'ultimo periodo mi sono cimentata spesso nella realizzazione dei pesti. Ho scoperto il piacere di poter condire la pasta, ogni giorno, con una nuova e cremosa salsa portando in tavola [...]
Notti roventi, a cercar nel cielo le stelle cadenti… Come carboni ardenti questi gnocchi di grano arso, in guazzetto di ratatuille piccante. Ingredienti per gli gnocchi: 1 tazza da the di [...]
Oggi ci concediamo un primo piatto buonissimo e dal gradevolissimo sapore di mare ed estate: gnocchetti con vongole e zucchine! Confesso che ho acquistato gli gnocchi in negozio per velocizzare [...]
Che bello quando giro per il web, e trovo tra i blog che seguo una ricetta talmente bella e buona da non veder l’ora di provarla subito; la corsa frenetica a comprare gli ingredienti, la [...]
Anche se oggi non ho tanta voglia di cucinare mi è sorto un insopprimibile desiderio di cibo orientale... Strano, eh?! In sostanza mi è venuta la brillante idea di sviluppare il tema [...]
Credo nel comfort food. Nel cibo percepito come conforto, come nutrimento per il corpo e anche per l’anima, come un piacevole sottofondo e amplificatore di momenti di condivisione. Così credo [...]
La pasta al pomodoro rappresenta, probabilmente, il primo piatto nazionale per eccellenza. Alla lunga può però risultare noioso. Che ne dite di vivacizzarlo con un piccolo accorgimento? [...]
Cavatelli di acqua e farina. La pasta più semplice e antica del mondo. I cavatelli sono una sorta di gnocco, ma senza patate, diffuso in quasi tutto il Sud con nomi diversi ma che ricordano il [...]
Era un bel pò che non li facevo, ma la settimana scorsa, complice la tregua del caldo, ho deciso di rimediare Ingredienti (per 2 persone): 2 dita circa di acqua (in una padella alta del [...]
Scopriamo la ricetta di oggi… INGREDIENTI Farina 00 350 gr Culatello di Zibello Dop 200 gr Strutto (oppure burro o olio di oliva) 20 gr Lievito di birra 10 gr Acqua frizzante Zucchero [...]