Se siete stati in Emilia Romagna probabilmente la conoscerete già: la cotoletta alla bolognese - o petroniaina - ricetta tradizionale della regione, è un ricco secondo piatto a base di [...]
Tra le ricette estive da dover provare c'è quella del risotto peperoni e speck. Abbinamento di sapori fantastico, il risotto che ne viene fuori è a prova di buongustaio. [...]
Indice In origine era un piccolo locale nel cuore di Perugia, con pochi posti a sedere, frequentato soprattutto da studenti. Oggi è un progetto in costante crescita, che, pur [...]
Il Villaggio della Coldiretti con i suoi oltre 200mila metri quadri porterà nel centro di Milano la vita contadina. Tra aziende agricole, trattori, agrichef, in sella ad asini e [...]
In cerca di idee per il pranzo? Provate la ricetta della carbonara di tonno di Cotto e Mangiato. Un primo piatto appagante condito con una ricca crema di uova, formaggi, tonno e poco altro da [...]
Da gustare freddo in antipasti e cene veloci. In estate il flan è facile da preparare, si adatta a gusti diversi ed è un’alternativa alle classiche verdure cotte. Ecco come si fa: [...]
C’è stato un movimento frenetico di aperture tra Torino e i suoi paraggi, ma se il premio per l’hype può essere attribuito ancora prima delle inaugurazioni, è Giuseppe Rambaldi ad [...]
Omelette alla caprese un piatto che per me non ha stagione facile veloce e appetitoso ancora di più se nelle uova sbattute aggiungete un bel tocco di grana grattugiato eh eh! Con questo caldo [...]
Fatta oggi per pranzo e subito postata. Poiché buone ricette vanno condivise,oggi vi propongo lafrittata di zucchine.Il trucco per renderla più morbida e corposaè aggiungere la [...]
Indice Il mercato dei vini italiani contraffatti vale 2,7 miliardi di euro, pari al 7% delle vendite, secondo i dati 2018 dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà [...]
Indice Riconosco che avere a che fare con il sottoscritto non è sempre facile, a causa di un carattere schivo e della poca voglia ad avvicinarmi a cose che non rientrano [...]
Da soli o in compagnia, l’aperitivo rimane uno dei momenti preferiti degli italiani. Secondo un’indagine di Fipe Commercio infatti oltre il 70% se lo concede almeno due volte al mese. Ma [...]
La città di Verona è tra quelle meno battute dal “Grand Tour” mediatico della pizza, ma in realtà propone una varietà impressionante di stilemi, frutto talvolta di un melting pot [...]
Indice Per gli italiani, la cucina e i prodotti tipici sono tra i pilastri dell’identità nazionale, un vanto che ci rende orgogliosi nel mondo, e in genere ci fa guardare [...]
Tortino veloce al doppio pomodoro e pesto, una torta salata con pasta brisée molto gustosa e semplice non troppo calorica e buona anche a fettine e come antipasto! Le torte salate sono un modo [...]
La torta fredda all’amarena è un dolce freddo, adatto alla stagione estiva e molto semplice da realizzare. Il risultato è una torta golosissima, simile ad una torta gelato, a base di [...]
La ricetta della pasta fredda estiva vegetariana rappresenta una delle tante idee per il pranzo in tutte quelle calde giornate che contraddistinguono la bella stagione. [...]
La ricetta della Pastiera Nuda è una rivisitazione di un grande classico della cucina napoletana, la pastiera, questa è la rivisitazione che abbiamo trovato e di cui ci siamo innamorati [...]
Avete mai provato le melanzane a scarpone? Tale ricetta della cucina napoletana ci regala un secondo piatto economico e sfizioso adatto ai pranzi estivi. [...]
Voglia di sperimentare? La ricetta delle crespelle con zucchine e ricotta può fare al caso vostro. Ingredienti di stagione, le zucchine si sposano alla grande con la ricotta fresca dando [...]
Avete programmato un giro tra i bacari, e volete sapere quali sono i cicchetti di Venezia da provare. Vi siete informati sulle tappe imprescindibili (a proposito: sapete, vero, che vi stiamo [...]
La tartare di carne salada è un delizioso e saporito antipasto, fresco e saporito anche grazie all’aggiunta di scaglie di parmigiano e rucola, perfetto per una cena tra amici. La carne [...]
E’ da tempo ormai che un pensiero mi si ripresenta di continuo: ricerco, o forse è meglio dire desidero, una dimensione più intima dell’assaggio, ma ho difficoltà a definirla con [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
Siamo andati alla Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. Qui Sabatino Sirica da quattro decenni e rotti sforna dolci della tradizione napoletana e, per la cronaca, [...]