Post in collaborazione con ISIT I salumi sono per il nostro paese un patrimonio inestimabile, in termini di cultura gastronomica. Sono talmente tanti e vari che facilmente possono andare [...]
Carne, frutta, pesce si possono abbinare facilmente con il ginepro. Da usare in grani interi oppure macinati. Ecco come si prepara: Marinata: per preparare pollo o selvaggina si può usare una [...]
Che potenza Berberè! I fratelli Aloe inaugurano la decima pizzeria in 10 anni, in via Cappellini 18 a Milano – zona Stazione Centrale. La loro pizza artigianale a lievitazione naturale, [...]
Indice Ancora una volta i fenomeni migratori ci dimostrano la loro preziosa capacità di arricchire e determinare cambiamenti, come abbiamo visto con l’Asado di Piana Battolla o [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
Dolcezza allo stato puro la brioche danese, il Plunder alla crema un delizioso dolce per la colazione arricchito con confettura di lamponi. in Danimarca un ruolo fondamentale lo gioca la [...]
Oggi 6 aprile 2019 si festeggia il Carbonara Day, un evento per celebrare uno dei piatti più buoni e rappresentativi della cucina italiana e in particolare di quella romana. La Carbonara [...]
Il 6 aprile è il “Carbonara day”, la giornata interamente dedicata a uno dei piatti più amati e discussi della cucina italiana, la cui ricetta è un mistero, sia per quanto riguarda [...]
La pietra tipica delle costruzioni pugliese ha un colore particolare: è bianca, certo, ma di un candore particolare, un candore luminoso, che sembra trasmettere anche agli occhi il tepore che [...]
I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre facile trovarli. In ogni [...]
Abbiamo trovato un Roy Caceres in forma smagliante, sicuramente in uno dei punti più alti del suo percorso autoriale. Siamo stati stupiti dalla disinvoltura con cui concepisce piatti tanto [...]
Indice Comunemente si definiscono grani antichi le varietà coltivate prima dell’industrializzazione dell’agricoltura, fino alla prima metà del Novecento, e [...]
Anche la Nestlé ha deciso di lanciarsi nel settore degli hamburger vegetali: stanno per arrivare i Garden Gourmet Incredible Burger della Nestlé. O meglio: stanno per arrivare, per ora, [...]
Con più di un secolo sulle spalle passato a dar ristoro a generazioni di viandanti evoluti poi in gourmet, alla famiglia Marsupino non manca certo l’autorevolezza per raccontare del [...]
La pasticceria giapponese ha da sempre un forte legame con il mondo del tè. La sua storia e la sua evoluzione si è infatti intrecciata con quella della diffusione della pianta da cui si ricava [...]
Che ci fa uno chef danese nelle cucine de La Dispensa di San Felice del Benaco? Ci si aspetterebbe di trovarlo accomodato ai tavoli, insieme ai tanti suoi conterranei amanti degli itinerari in [...]
Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Torta ripiena di ricotta e gocce di cioccolato Questa torta ripiena di ricotta e gocce di cioccolato mi è stata ispirata da una ricottina di pecora freschissima acquistata direttamente dal [...]
Impariamo a conoscere l’amaranto e la farina di amaranto: proprietà e benefici. Amaranto: di cosa si tratta? L’amaranto è una pianta che conta diverse specie appartenente alla [...]
L'articolo Silter DOP proviene da Lavinium. Lombardia Formaggi: SILTER DOP Area di produzione Comprende l’intero territorio amministrativo dei Comuni appartenenti alla Provincia di Brescia [...]
Nelle ultime settimane ci siamo permessi di sdoganare forni diversi da quello a legna (esistono, e fanno una pizza incredibile) e ridare dignità al vituperato cubetto di lievito di birra. Ora, [...]
La ricetta perfetta per Pasqua? Il ragù alla genovese, ovvero una delle ricette napoletane (sì, il ragù alla genovese è napoletano) per me più golose di sempre. Il ragù alla genovese è [...]
Il calzone di cipolle pugliese fa parte della tradizione della Puglia più antica ed è in sostanza una torta rustica fatta di una sottile sfoglia di pasta di pane e ripiena di cipolle, [...]