Ci siamo, stasera è la gran serata del cenone del Capodanno, e si presume dell’ultima o penultima abbuffata delle festività natalizie. Le cuoche e i cuochi più esperti avranno [...]
Adoro i piatti gratinati e veloci da preparare. Adoro la pasta fresca ed i meravigliosi sapori della mia terra di Puglia, come una freschissima stracciatella. Con questo piatto sono riuscita a [...]
Il pesce spada è una varietà di pesce dal sapore corposo e inconfondibile, e si presta perfettamente alle più svariate preparazioni. Fresca o surgelata la polpa di questo pesce è ugualmente [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Se state leggendo questo post significa che non avete buttato tutto all’aria. E soprattutto che, pur avendo accettato ogni strafogamento natalizo, siete ancora vivi, perbacco. Pancia piena [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
La magia del Natale è già nell’aria, luci e colori riscaldano i cuori in queste fredde sere invernali. Gli abeti da decorare, i presepi da costruire, cercare il dono giusto per le [...]
ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di gamberettiCarpaccio di tonno ai fichi d'indiaCoppe di pompelmo ripieneCrostini al tartufoCrostini con calamari e [...]
foto: mtpromozione.it Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, o a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre portate.Terminologia gastronomica [...]
Sogliola al Brandy un modo chic di preparare la sogliola, con un gusto avvolgente dovuto al Brandy e ai funghi. La semplicità e la velocità di preparazione sono un’altro buon motivo per [...]
Guardavo i carciofi che avevo in frigo, che belli sono, sembran dei fiori, se ne potrebbe creare una composizione, un bel mazzo.. Ma l’ora di pranzo si avvicina. Quindi bando alle ciance, i [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
e se vogliamo creare un primo dal sapore delicatissimo e tutto al vegetale... proviamo in questo modoingredienti500 gr di funghi misti1 mazzetto di asparagiun cucchiaio d'oliouna noce di [...]
La dolcezza dei peperoni è adatta ad ogni preparazione, sono estremamente versatili, puoi mangiarli crudi come antipasto, ripieni come secondo, gratinati come contorno o cotti in pentola con [...]
Anche gli involtini di melanzana hanno una loro dignità! e così mi hanno chiesto di essere trattati per una volta in modo più gustoso, come si conviene alla loro categoria! E così ho [...]
Merluzzo alla Provenzale, un’altra ricetta che arriva da una lettrice francese e che pubblico molto volentieri. La ricetta del Merluzzo alla Provenzale a prima vista, si adatta a tutti i tipi [...]
Buongiorno amici! Eccoci finalmente al venerdi!!! A dirla tutta oggi sarà una giornata lunga e piena di impegni! Sveglia alle 06:00 e poi partenza! E se avete imparato a conoscermi [...]
E' tutta settimana che corro a destra e sinistra, tra i vari impegni e qualche ricetta per Natale, non ho un secondo libero! Tanto che quasi sogno una splendida vacanza in un paese lontano per [...]
Ingredienti: 1 cardo 200 g di zucca 1 limone 1 cucchiaino di curcuma semini tostati Ingredienti per la besciamella: 250 ml di latte vegetale oppure brodo vegetale 25 g di margarina vegetale 50 g [...]
Se cercate un modo alternativo e più elegante di servire la classica polenta… questa ricetta fa per voi! Prendendo spunto dai famosi gnocchi di semolino, ho realizzato degli gnocchi di [...]
Brrrrrrrrrrr che freddo fa ?Se sentiamo un'altra volta questa frase esplodoMa se non lo fa a dicembre questo freddo ma quando lo deve fare? Vorremmo gridare a tutti quanti...copritevi con [...]
Il segreto della bontà della cicoria risiede in quel suo sapore amaro che dona una nota particolare ai piatti. Certo, proprio per questo motivo non a tutti piace. In cucina può essere [...]
Ingredienti per 4 persone:4 pomodori verdi150 g di riso40 g di Emmenthal1 mazzetto di santoreggia1 rametto di prezzemolo40 ml d'olio e.v.o.salepepeSciacquare i pomodori, incidere la calotta [...]
Le crepes dolci o salate, piccole o grandi, calde o fredde… impossibile dirgli di NO!!!! Sono uno di quei piatti che tutti amano, semplicissime da fare versatili e sopratutto mettono [...]
Eh si, son fortunata, ho sfogliato il libro della Juls prima che questo fosse in libreria :)))) invidiatemi un pò perchè è veramente molto, molto, molto bello!Particolare, con il suo tocco [...]