Se vi piacciono i fagiolini provateli gratinati al forno, sono buonissimi e molto semplici da preparare, io li adoro i fagiolini ma alla fine li faccio sempre ad insalata con le patate, ma devo [...]
L’altro giorno qualcuno mi ha preso in contropiede, indovinando che fossi nata ad ottobre basandosi sul semplice fatto che ami l’autunno (e d’altronde, perché i nativi [...]
Ficocle, si chiamava. Ficcanasando in rete a proposito delle Saline, tenpo fa, ho fatto questa scoperta drammatica resa ancor più cruenta dall’epifania del bellissimo centro storico [...]
Direte: un’altra torta salata..sì, più o meno è così ma mi incuriosiva l’idea della gratinatura fatta con nocciole e mandorle. pasta sfoglia finocchi funghi bianchi besciamella [...]
Questo antipasto, che si può servire in una informale cena tra amici, è preparato con ingredienti semplici, come maionese, panna, acciughe, e si presenta in modo molto coreografico. [...]
Viaggio lungo, ostile e per di più con un caldo da paura. Sarà una mia fisima ma l'estate non è più quella di un tempo. Proprio così accidenti. La prima trattoria a portata di sterzo [...]
Gli gnocchi fatti con il semolino sono un piatto tradizionale della cucina romana. Vengono anche chiamati gnocchi di semmolella e alcuni gastronomi ritengono che siano di origine piemontese. [...]
Se siete ormai tornati dalle vacanze e volete ricordare l’incredibile località di mare dove le avete trascorse con una bella e abbondante cena di pesce, La Caraffa è proprio il posto che fa [...]
Ho appena mangiato queste MELANZANE MEDITERRANEE GRATINATE: Prova-fidanzato onnivoro ampiamente superata !!! Ingredienti: 1 melanzana 1 peperone rosso tagliato a quadratini 1 [...]
Il gratin di zucchine e patate è una torta salata buonissima e facile da preparare, useremo patate e zucchine ma se volete potete aggiungere anche i pomodori, provate questo gratin è davvero [...]
INGREDIENTI per 8 persone: - 8 patate - 1 cipolla - 1 spicchio d’aglio - 1 peperone rosso - 100 g di mais in scatola - 2 cucchiai di olio e due noci di burro - 100 g di panna - prezzemolo [...]
Ingredienti per 4 persone: 8 funghi porcini di misura grande, 1 cipollina, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 4 filetti d’acciuga, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, due [...]
Per il primo si tratta dei peperono imbottiti al forno di Nadir, con pane abbrustolito, aglio, capperi e olive, e l’altro è praticamente un Must in casa nostra. Diciamo che è il [...]
Astice al Forno, oggi vi mostro come si prepara l' astice al forno, l' astice gratinato al forno è un classico, una ricetta davvero deliziosa, andiamo a vedere come si cucina l' astice al [...]
Di cibo ce n’è tanto nel film ‘Il Pranzo di Ferragosto’ dell’emergente Gianni Di Gregorio, qui nelle vesti anche di protagonista. Gianni, figlio nullafacente e semialcolizzato di una [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Quando si parla di verdure sono sempre in prima linea. Mangiarne in [...]
Tre storie che si raccontano nell’arco di una giornata e che s’intrecciano, in modo diverso, con il cibo, oltre che con il libro ‘Mrs. Dalloway’ scritto da Virginia [...]
Ancora una ricetta di Antonia, questa l'aveva pubblicata tempo fa' e si era raccomandata con me perchè la provassi, e aveva ragione perchè era veramente squisita!Lo è, confermo, a distanza di [...]
La domenica in Sicilia, almeno in estate, amo mangiare le cozze. Amo alzarmi presto al mattino per andare al porto di Donnalucata per comprare non solamente le cozze ma l’insieme di [...]
Oggi vi propongo un’idea per un contorno molto semplice e gustoso, che potrebbe essere considerato una variante, al forno, della più classica caprese a base di pomodoro e mozzarella. [...]
SatolloVia Rubattino 22 (Testaccio). Tel. 06-57289587. Chiusura: domenica. Aperti solo a cena e il sabato a pranzo. Sito Internet: http://www.ristorantesatollo.it/C’è una gentilezza che [...]
12 fiori di zucca 150 g scamorza fresca 50/60 g pane raffermo pepe nero 3 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b. Pulire i fiori di zucca avendo cura di togliere all'interno i [...]
L'altro giorno passeggiando per il mercato mi sono imbattuto in una bella cesta di patate novelle appena raccolte. Potevo lasciarle lì sole e abbandonate? Ovviamente no, ma però non avevo [...]
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, recita il famoso proverbio su questo accoppiamento di frutta e formaggio da sempre considerato [...]
Gianni Mura ha scritto - scrive - belle pagine di giornalismo sportivo. E ha scritto - scrive - gustose pagine di giornalismo gastronomico. Capita che scrive - con abbondanza di superlativi - [...]