Sul podio delle spezie più care, troviamo il cardamomo come medaglia di bronzo (ai primi due posti abbiamo zafferano e vaniglia). Il cardamomo è il seme di una pianta erbacea: la migliore [...]
Il sambuco, (Sambucus Nigra ) è una pianta che cresce in un po ovunque dalle pianure alla montagna. I suoi fiori, molto profumati, sono di colore bianco crema e i frutti sono delle [...]
Erroneamente ho sempre pensato alle creme, vellutate o come le si vogliono chiamare, come ad un piatto invernale per scaldarsi. Ovviamente sbagliando perché ho scoperto che ci sono [...]
Scena di Simposio: musica e conversazione. Dalla Tomba del tuffatore. Museo Archeologico Nazionale di Paestum Cucina dell’antichità: APICIO, Antica Roma La Cena di Trimalchione dal [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da [...]
La colomba, si, ma non la solita colomba: quella tradizionale la potete trovare qui se avete voglia di dedicarci parecchio tempo, qui se preferite una versione più veloce con il lievito di [...]
Cari lettori dopo aver passato 4 giorni con una forte emicrania sono di nuovo qua pimpante per proporvi una ricetta light deliziosa .Questa volta ho voluto preparare un secondo piatto leggero di [...]
“Il Libro de Arte Coquinaria” Fave piene Fave fresche con brodo di carne Herbe con lacte d’amandole Herbe senza lacte Fonghi Altro modo di acconciare gli detti fonghi ***Le [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei morti. oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
Il dolce di oggi l'ho preparato per un motivo molto, molto ma molto bieco e cioè per corrompere mia figlia...Vi racconto un piccolo retroscena del mio blog: le follower numero 100, [...]
La prima volta che ho assaggiato l’aneto è stato come condimento del salmone e me ne sono innamorato. Poi l’ho provato nello tzatziki e ne sono stato conquistato. L’aneto – [...]
ΤΑΡΤΑ ΛΕΜΟΝΙΟΥΟταν έφτιαξα την φανταστική μαρμελάδα λεμόνι (εδώ), η πρώτη σκέψη μου ήταν να την [...]
Le piante del genere Urtica sono utilizzate e coltivate dall’uomo sin dall’età del bronzo (3000-2000 a.C.). Dal gambo legnoso dell’Urtica dioica adulta si produceva carta e [...]
E non potevo esimermi dal non provare lo yogurt come elemento base per questi deliziosi biscotti che trovo davvero irresistibili ....perfetti per una colazione sana e leggera..... senza nulla [...]
La salsa Tzatziki è la salsa più famosa della Grecia, è una salsa a base di yogurt, aglio e cetrioli che ha conquistato anche il nostro Paese infatti è molto consumata anche qui in Italia; [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΕΛΙΕΣ Φέτος την 25η Μαρτίου, εκτός απο τον κλασσικό τηγανητό βακαλάο, δικιμάσαμε [...]
di Marina Alaimo Si sa ormai che il greco di Tufo è uno dei miei vini bianchi preferiti perché sa tenere alta l’attenzione con la sua imprevedibilità ,con la capacità di sorprendere [...]
A volte mi chiedo cosa accadrebbe se un giorno perdessi ogni cosa. Se, insomma, tutto quello che mi circonda mi venisse sottratto o se io stessa dovessi abbandonarlo per causa di forza [...]
Imponente, caotico, rumoroso, a tratti opulento, quest’anno anche inusitatamente caldo (dentro e fuori), il Vinitaly è tante cose, ma soprattutto è una precisa fotografia del mondo del [...]
La storia in piazza – che si svolgerà nel Palazzo Ducale di Genova dal 10 al 13 aprile 2014 – è un ciclo di incontri organizzato da Palazzo Ducale – Fondazione per la [...]
Questo periodo sono piuttosto assente dal mio e dai vostri blog, sto vivendo un momento pieno di impegni.Abituata ai ritmi di una "casalinga" che si ritagliava tutti gli spazi possibili e [...]
ΑΜΥΓΔΑΛΟΠΙΤΑΜια πεντανόστιμη αμυγδαλόπιτα, αφράτη και ζουμερή, σκεπασμένη με υπέροχη καραμελλωμένη [...]
Diverse ore dopo Report, il programma di Milena Gabbanelli che ieri sera, come abbiamo ampiamente anticipato, si è occupato di caffè, nessuno ha gridato allo scandalo, nessuno ha scritto [...]
Scrivono le guide per stranieri che il Pigneto è stato gentrified. Non è più il Tor Pignattara di una volta, popolato da giovani apparentemente sfaccendati e residenti storici. E’ [...]
Antefatto: Ciò che mi ha fatto avvicinare al vino, e non al gioco del frisbee, al curling o a qualsiasi altra arte corporea, e credo che valga per ognuno di voi, attiene a diverse ragioni [...]