Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml [...]
Ecco la scusa che cercavate per provare la mia ricetta delle tortillas di mais della scorsa settimana! I tacos di pesce sono un pasto sano, veloce e gustoso, ideale per le calde sere [...]
la rosa del maroccola menta piperitail bergamottoil muschiola vaniglia il patchouliQuesti sono gli ingredienti che compongono il nuovo profumo di Bruno Acampora, il Volubilis, ma sono anche [...]
Quando ho visto questo nuovo formato del Pastificio Gentile ci ho messo un po’ a pensare alla mia prima ricetta con questa pasta….non perché avevo dubbi sul formato, ma semplicemente [...]
Estate, caldo: cosa c’è di meglio che fermarsi in un locale, magari con orto a vista, e bersi una birretta fresca? Nulla (tranne forse essere in una trattoria sulla spiaggia su [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΟΥΣΜΟΥΛΟΦέτος ήταν απο τις χρονιές που οι δύο μουσμουλιές μας ήταν κατάφορτες απο φρούτα, [...]
Di nuovo a ritroso nel tempo, indietro di cent’anni per la nostra (lenta) ricerca del gusto perduto. E’ patriotticamente doveroso per un blog di archeologia culinaria ricordare, in [...]
Eccomi con una nuova e graditissima Collaborazione..... il pistacchio di Bronte... con l'Azienda Marullo s.p.a.La sicurezza della filiera produttiva è garantita dai costanti esami svolti nel [...]
ΤΟΡΤΈΛΛΙ ΤΟΥ ΑΗ-ΓΙΑΝΝΗ,για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Ομολογώ οτι τον προηγούμενο μηνα έκανα ... κοπάνα απο το [...]
Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Da qualche tempo ho deciso di sperimentare ricette vegetariani con ingredienti Bio e il risultato mi sembra ottimo; ho scoperto, per esempio, che sostituendo carne e formaggio con seitan ed tofu [...]
è una salsa tipica della cucina francese, ma oggi utilizzata e diffusa, anche in diverse varianti, in molte cucine europee. É una salsa densa e vellutata simile alla panna acida, ma [...]
Come fare la pasta kataifi. Da quando gli ottomani hanno iniziato a farla, la pasta Kataifi, con le sue matasse di sottilissimi fili, molto tempo è passato ed ora la si può trovare [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di melanzane 400 g di carne trita di agnello 400 g di pomodori 40 g di pecorino grattugiato 25 g di farina 20 g di burro 1 [...]
1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto [...]
La regione del Midi-Pyrénées, si trova nel sud ovest della Francia.Si tratta di un cuore verde, poichè interamente circondata da montagne e percorsa da fiumi e torrenti, tanto che 7 degli 8 [...]
NEW YORK CHEESECAKE Το τσίζκεϊκ, αν και το όνομα του ακούγεται εξαιρετικά τρέντυ, είναι ένα γλυκό με αρχαίες ρίζες, [...]
Reduci dall’edizione 2014 di Sicilia en Primeur, svoltasi quest’anno nella suggestiva Isola di Vulcano e che ha portato anche a Tenuta di Fessina i più importanti giornalisti del mondo [...]
Ciao a tutti,dai, diciamolo...in questo periodo siamo tutti a dieta! O almeno, illudetemi che sia così per piacere, in modo da non sentirmi troppo sola in questa impresa impossibile.Che poi, [...]
Di Mantova ricordo sempre lo stracotto d’asino mangiato per la prima volta, 23 anni fa, in una piccola trattoria. D’altronde, come potrebbe dimenticarlo una ragazza, nata e [...]
Cornetti o fagiolini, fagiolini o cornetti...vi confesso che qualche anno (...) fa' li ho sentiti chiamare fagiolini per la prima volta in Liguria "compra i cornetti..." E io chiesi i cornetti [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Oggi vi propongo una ricetta facile e velocissima, un classico delle nostre estati….in previsione del caldo : prosciutto e melone.Ovviamente la propongo rivisitando leggermente la [...]
(scroll down for english version) Non so voi, ma per me la bella stagione arriva quando posso finalmente starmene in casa senza calzini…passando da quelli felpatoni che uso in pieno [...]
Mercoledì 28 maggio 2014 il Ristorante Giuda Ballerino di Roma, nell’ambito dei mercoledì a tema, organizza una cena dal titolo “la Grecia e la nostra reinterpretazione“. [...]