Avete deciso di fare un pranzo al mare? Armatevi di borsa frigo e ghiaccio per tenere al fresco cibo e bevande, perché cosa mangiare in spiaggia ve lo consigliamo noi! Di seguito [...]
Continua il caldo torrido, e – per una questione di mera sopravvivenza – le ricette senza cottura. Oggi vi tocca un’altra insalata velocissima (se vi siete persi la Waldorf [...]
L’evento Radici del sud 2021 arriva puntuale i primi di giugno confermando la presenza di numerose cantine e la voglia di buttarsi alle spalle mesi di affanno a causa del covid. Le giurie del [...]
La pasta cremosa alle erbe e pomodorini è un primo piatto leggero e saporito perfetto per chi ama l’homemade, prevede infatti che ogni singola preparazione sia fatta in casa: la pasta, i [...]
Il primo a firmare il presidente di Rosautoctono: “Basta con la discriminazione digitale del vino rosa”. È possibile aderire alla campagna sul sito change.org Una petizione per sostenere [...]
di Enrico Malgi Da quando l’azienda cilentana San Salvatore 1988 di Peppino Pagano ha cominciato a frequentare Radici del Sud ogni anno immancabilmente riesce a spuntare dei prestigiosi premi. [...]
Cosa mangi con ‘sto caldo? Ti va un’insalata per pranzo? No, non una qualunque, ma un’insalata famosa. In diretta dalle migliori cucine del mondo. Se ami mescolare verdure fresche e [...]
di Marina Betto Una linea dedicata esclusivamente alla ristorazione da vitigni autoctoni laziali Bellone, Nero Buono e Cesanese, prende vita con nomi che non sono più quelli della storia greca [...]
Per organizzare una grigliate perfetta con gli amici in giardino vi proponiamo 6 ricette barbecue da realizzare facilmente. Ovviamente esistono tanti barbecue in commercio, mobili o in [...]
Il pokè in Italia da un po’ di anni a questa parte sta spopolando tra i salutisti e non solo: molti ristoranti stanno integrando la loro offerta con piatti della cucina hawaiana, ed altri - [...]
Vivere una passeggiata tra i sapori e i saperi del Sud Italia, occasione per degustare, ma anche per fare una spesa alternativa e consapevole, dando valore ai piccoli produttori ed ai prodotti a [...]
Il semifreddo di ricotta, yogurt e ananas è un dessert light, perfetto in tutti quei pasti un po’ abbondanti per cui alla fine servireste l’ananas come digestivo. Questa è [...]
Grande successo per il concorso a Sannicandro di Bari. Premiati da due giurie, nazionale e internazionale, i migliori vini da vitigni autoctoni del Sud Italia Sono settanta i vini premiati [...]
Testone apre a Milano due nuove sedi, una il 18 giugno in zona Bocconi, l’altra il 4 settembre in Darsena. La prima catena dedicata alla torta al testo tradizionale umbra, realizzata [...]
Lo scorso 27 maggio la nostra colonna romana ha fatto visita a Lorella Reale e Piero Riccardi presso la loro azienda per una ricca introduzione ai Cesanesi di Olevano Romano, fortemente voluta [...]
ΣΟΥΒΛΑΚΟΠΙΤΕΣ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΑφράτες πιτούλες για σουβλάκι και όχι μόνον! Με το φυσικό προζύμι [...]
di Enrico Malgi La piccola Azienda Claudio Guerriero, attiva dal 1995, si trova ad operare in un areale a forte vocazione vitivinicola come quello di Taurasi. Appena tre gli ettari vitati e [...]
Il nuovo menu che ho assaggiato del ristorante Villa Maiella, stella Michelin in Abruzzo, mi porta di nuovo su una riflessione. La montagna è foriera di successo in cucina? O meglio, assieme ad [...]
La Ricetta di Caffè di Chiara Ferragni nel nuovo temporary a Milano? L’ho fatto – l’ho provata. Ho assaggiato per voi il caffè freddo di Chiara Ferragni che costa 6 €. Un [...]
Lo so che in questi giorni fa caldo ma non ci posso fare nulla, quando la stagione delle ciliegie è ai suoi massimi io non resisto e devo fare un sacco di dolci con quello frutto. Come la torta [...]
Qui, su Scatti di Gusto, avete già letto del ristorante Sine a Milano. Dal latino letteralmente “senza”, ma senza cosa? La domanda è lecita, la riposta rassicurante. È un ristorante [...]
La ciliegia proviene dall’Asia Minore. Qui si trovava la città di Giresun, in greco Kerasunta, in latino Cerasunte. Qui, secondo Plinio il Vecchio, il generale Lucullo, nel 71 a. C., [...]
Buongiorno, sapete che adoro la cucina greca, a tal punto che nel blog ho proprio creato la sezione "Ricette Greche". Era tempo che volevo preparare la pita, che accompagna molte pietanze come i [...]
Questa ricetta della chef Dimitra Panagiotopoulou è stata preparata in occasione del Sushy Day che dal 2009 si festeggia il 18 giugno. Provate a prepararlo anche voi! Sushi burger [...]
Buongiorno, adoro la feta, perché è uno degli ingredienti della cucina greca! Tra le sue tante preparazioni, mai avrei pensato di cuocerla così in forno. Poi un giorno la mia amica Norma me [...]