Agli albori del mestiere più affollato della comunicazione odierna c’era solo il buon vecchio Plinio che dalla sua bella villa sul golfo di Napoli se la comandava sparando commenti assai [...]
L’estate è quasi alle porte ed ormai il pensiero fisso di chiunque è contenere quanto più possibile l’evidenza di un periodo passato tra quarantena forzata e nutrizione a base di [...]
Perché solitamente brunch, pic nic e pranzi al sacco ci mettono in crisi? Semplice, perché non si sa mai bene cosa preparare e non tutti sanno che c’è una marea di muffin salati [...]
Oggi Il club del 27 presenta un bellissimo libro "The roasting tin” di Rukmini Yver, uscito qualche anno fa ma che rimane un punto di riferimento per "il cotto in forno", tutti [...]
Oggi ti propongo un’insalata molto sfiziosa e facile da realizzare che ci permette di mangiare in modo leggero e sano rimanendo molto appagati: insalata di asparagi e feta con la macedonia [...]
di Antonella Amodio Il titolo di questo articolo racchiude tutta la storia di questa cantina: Podere Melone di Montefusco, custode di un territorio che a 700 m/slm regala panorami mozzafiato, [...]
Per concludere la carrellata delle ricette della settimana, come sempre un dolce, questa volta davvero facile e veloce, fresco e molto leggero…budino di yogurt greco con vaniglia e frutti [...]
Secondo la stampa greco-americana, orgogliosissima della notizia, il super attore Tom Hanks sta per aprire una catena di ristoranti di cucina greca. “Souvlaki Hanx”, dovrebbe essere il nome [...]
I broccoli siciliani sono ottimi in tutte le preparazioni, io le amo molto anche nelle torte salate, ed è così che oggi ve li propongo, ma in una base di frolla salata senza burro, già [...]
Buongiorno, sono un'amante del cocco, chi mi conosce da anni lo sa bene. Ma ancora di più, amo alla follia queste barrette!!! Finalmente mi son decisa anche io a riprodurle in casa, dopo [...]
La Grecia cerca di aprirsi al turismo col progetto delle isole Covid-free: rendere sicuro il luogo di vacanza e accettare turisti vaccinati o che abbiano fatto il tampone prima della partenza. [...]
Cosa ha di speciale il caffè turco? Il caffè turco è uno dei caffè più apprezzati del mondo. A dispetto del suo nome, è consumato anche in Grecia e nei Balcani. E’ un caffè diverso dal [...]
Chef stellati nelle mense dei poveri: succede a Napoli e provincia, per l’iniziativa “Cenando sotto un Cielo Diverso” organizzata dall’associazione “Tra Cielo e Mare”, e che [...]
di Enrico Malgi Basta appena una preposizione (in questo caso la particella “di” simbolo del caso genitivo come ci hanno insegnato a scuola) per identificare il nome e cambiare soprattutto [...]
Lo yogurt caramellato con amarene è un dessert velocissimo al cucchiaio, perfetto per terminare i pranzi o le cene della bella stagione. In questa ricetta vi spieghiamo come preparare in casa [...]
La presenza di pesci esotici nel Mediterraneo ormai da anni desta l’attenzione riguardo all’impatto sugli ecosistemi, e di riflesso sulla pesca e sulla salute di chi consuma prodotti [...]
I consumatori europei sono pronti, o almeno sono incuriositi dalla carne coltivata: e in particolare lo sono quelli dei paesi mediterranei, storicamente più schizzinosi e tradizionalisti in [...]
Le fragole, uno dei frutti più amati, per il suo colore, per il sapore e poi perchè è un frutto che preannuncia l'estate, la stagione più bella in assoluto!!!Qua da noi, in Pianura Padana, [...]
di Enrico Malgi Fiano, Greco e Falanghina, vale a dire il meglio dei vini a bacca bianca della Campania e/o di tutto il Meridione. Ecco quanto mi è stato proposto recentemente in degustazione [...]
Le olive all’ascolana sono uno dei più famosi street food marchigiani. Così buone che dalla strada sono passate, presto, ad avere un posto d’onore nei banchetti. E nei menu delle feste [...]
Eccoci all’appuntamento del venerdì sera con l’idea un po’ gourmet dello spuntino pre-allenamento: yogurt greco gelato con mandorle e lamponi. Come sapete io e la personal [...]
Oggi una ricetta veramente particolare che è tratta da un libro molto bello che ho adorato. Vi addolcisco con una torta al cioccolato senza farina mediorientale tratta da Falastin di Sami [...]
Vi piacerebbe avere a disposizione, in bellavista sul mobile in cucina, un porta spezie con una varietà di spezie particolari e poco conosciute? Aromi strani, esotici e sfiziosi per [...]
Ho conosciuto Cristina Varchetta tra i banchi dell’Università e ciò mi ha permesso di visitare le splendide realtà della loro storica famiglia di viticoltori campani. Non mi è mancato [...]
Finora a Dissapore l’abbiamo toccata piano, dapprima con le arance, poi i limoni e infine i mandarini. Parlare di agrumi però è tutta un’altra cosa: questa famiglia vastissima e [...]