Dicesi bistrot a Roma. Ce lo chiedevamo a più voci tra gli stand di Vinòforum, la manifestazione che dal vino si è allargata al cibo. Ne abbiamo prese qualcuna per sottrazione. Un bistrot è [...]
La ricetta di oggi ha un nome importante ma il piatto è di una semplicità disarmante. Con il termine “paillard” si intende una fettina di carne sottile cotta alla griglia, questo piatto [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 sardine 1 finocchio 2 cucchiai di curry 1 cucchiaino di semi di finocchio foglie di radicchio rosso 1 dl di panna olio di [...]
L'essiccazione è il modo migliore per avere sempre a portata di mano gli aromi, anche quando le condizioni climatiche non ne consentono la coltivazione. Per essere certi della loro provenienza [...]
Il contorno di zucchine e carote che ho preparato qualche giorno fa é freschissimo e si accompagna al pesce ma anche alla carne.E’ pronto in pochi minuti che bastano per scottare in acqua [...]
Con la bella stagione è frequente che si faccia la grigliatina, o che si venga invitati da amici per questo tipo di cena, così mi sono domandata: e io cosa metto sulla griglia? Ho spulciato in [...]
,La Gennaro propone il PiadaMundial e noi corriamo, del resto a me che il calcio lo detesto tollero, serviva una scusa per trovarlo finalmente divertente. Quindi io arrivo, come mio solito agli [...]
fotografie di Alessandro ArnaboldiEvviva! Hip Hip urra'!!Quando ho letto che la sfida di questo mese era dedicata alla piadina ho letteralmente esultato. Poi ho guardato il mio maritino e [...]
I trucchi per una grigliata perfetta. Impara a grigliare la carne con i consigli dell'esperto, dalla scelta del taglio al condimento ai tempi di cottura.
La prima versione di questo blog, oltre ad un bel disegno fatto da Marta, prevedeva anche un sottotitolo che più o meno recitava così: “mamma non cucina la domenica sera”. Dopo una [...]
La panzanella è un piatto povero della cucina contadina toscana, preparazione francescana a base di pane raffermo bagnato con acqua e aceto. trasformato in una sorta di pappa e condito con [...]
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava [...]
I Mondiali di Brasile 2014 sono in pieno svolgimento e con la differenza di fuso orario col Sudamerica i tifosi si stanno abituando a guardare le partite in nottata. Davanti alla tv o al bar con [...]
fotografie di Alessandro Arnaboldi Vi avevo già accennato che il week end scorso eravamo particolarmente impegnati. La domenica siamo andati dai nostri amici a Bergamo. Che bello rivederli [...]
Me lo ricordo ancora il sorriso di Marco alla vista della colazione che gli avevi offerto in quella domenica che abbiamo deciso di non dormire sul divano scomodo di mia madre e di fermarci in [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
Le melanzane alla parmigiana rappresentano uno dei secondi a base di melanzane più gustosi che ci siano. E’ anche vero però che non si tratti esattamente di una pietanza leggera, ciò [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti [...]
Il fischio d'inizio è stato dato e le notti mondiali di Brasile 2014 sono ufficialmente iniziate. Non saranno le notti magiche dei mondiali di parecchi anni fa ma la cerimonia inaugurale [...]
L'estate fa venire voglia di stare all'aria aperta. L'ideale sarebbe abitare al mare ed avere la fortuna di fare ogni sera un aperitivo accompagnati dalla brezza marina.Oggi vi parlo di moda e [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radicchio trevigiano 3 spicchi di aglio 50 g di gherigli di noce 50 g di uvetta olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Una versione alternativa e leggera della classica crostata, realizzata con una pasta frolla senza uova e senza burro, sostituiti da olio extra vergine d’oliva e vino bianco. Trovate questa [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml [...]
Ed eccomi di nuovo qui per proporvi una ricetta veloce e semplice, come sono solitamente le mie. A qualcuno potrà sembrare strano l'accostamento del pollo che tipicamente è salato con una [...]