Bene bene... ultima ricettina dell'anno! Volato letteralmente via, insieme a tante cose belle che mi ha regalato... nuovi amici (Voi), nuove emozioni, nuovi impegni e stimoli, soprattutto [...]
Per il mio mega pranzo di Natale, ho preparato questo dolce squisito. Ingredienti: torta Foresta nera… my way di Caterina frutta tagliata a pezzi (uva, fragole, ribes, chicchi di [...]
Scritto da http://www.enotime.it/ Ce n’è davvero per tutti i gusti, o meglio i disgusti! La top ten delle bevande più strane vede primeggiare i paesi asiatici, ed in particolare il Giappone. [...]
“Chi bacia a Capodanno, bacia tutto l’anno”, anzi no, ancora peggio: “Chi NON bacia a Capodanno, NON bacia tutto l’anno”. Era questa la filastrocca, dal sinistro sapore di anatema, [...]
Immaginiamo una tavola piena di tanti bei piatti a base di carne, in questi frangenti è la mostarda a farla da padrona. Ma per alcuni è un po’ troppo forte o aromatica e allora ecco [...]
Fuori fa freddo e tra due giorni è Natale...e allora come mi viene in mente di fare un Lassì ???? Non sono pazza (almeno spero), è solo che ogni tanto mi va qualcosa di dissetante e [...]
Dovresti arrivare una sera di pioggia: all’Osteria di Vetro . Però non dalla via del fiume: meglio dalla Piazza di Santa Maria, con gli occhi gonfi di bellezze da commuovere. E ci [...]
Ingredienti: banane mele susine uva bianca kiwi melone spagnolo pesche rosse fico frutta essiccata mandorle lime zucchero uvetta foglie di menta a piacere Procedimento: Sbuccitae la frutta e [...]
Mario PlazioUna versione fine ed elegante del Monte Fiorentine, forse non la più complessa e potente, ma fragrante e piacevolissima.Colpisce la capacità di mettere insieme note più vegetali [...]
moooi ed Exquisite wòdka brindano insieme a Nika Zupanc al design e all'architettura italiani. Design, architettura, arte del gusto e una madrina d'eccezione si danno appuntamento nella [...]
Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]
Degustazione > Trequanda Azienda AgricolaVitigni: Sauvignon (55%), Chardonnay (45%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 05091 - Bottiglie prodotte: 6.800 - Prezzo sorgente: € 4,00 [...]
L'azienda rivana è stata ospite il 19 novembre di una delle cene organizzate a Casa Vissani nell'ambito di OliVia 2010: protagonista del menù ideato da Gianfranco Vissani, l'Olio Extravergine [...]
Il sito web era irritante, ma l’hanno cambiato tra la cena e la stesura. Avrei quindi dovuto dire che con santa pazienza avevo trovavo il numero di telefono e [...]
NUOVA RUBRICA / LO SBARCO SU ALIAS ULTRASUONI / MANIFESTOPiatti al VinileGnocco blues, da Elvis al DegrePuntarella Rossa oggi è ancora più rossa, quasi paonazza. Perché è lieta di [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Più che una ricetta… questa con la Feijoa è un’idea, una proposta, un’alternativa invernale al classico prosciutto e melone estivo!!! Ho scoperto la Feijoa da non molto, [...]
Questo è un post a cui tenevo tanto! Partecipare a questo contest di Claudia e Leda, mi intrigava molto, perché era importante la ricetta ,ma soprattutto si richiedeva una certa [...]
Ultimo Sial è stata segnato nel settore delle bevande dalla progressione di alcuni trend come le bevande pseudo funzionali o psicosmatiche cioè quelle bevande che un bel packging, innovatico [...]
Avevo bisogno di fibre e vitamine e clorofilla, dopo tutte le farine che ho impastato (e mangiato, ahem) negli ultimi giorni! Oggi c’è un sole freddo ma meraviglioso e sono sola a [...]
Oggi prepareremo un contorno con le patate. Qual è la novità vi starete chidendo, visto che, le patate sono uno degli ingredienti con cui ogni giorno prepariamo decine di ricette? Innanzi [...]
In effetti questa anguria non se la passa molto bene, ma è un’idea originalissima per Halloween! Basta prendere una bella anguria o un grosso melone giallo o verde, tagliarlo a metà e [...]
Ascoltare un numero uno fa sempre impressione. Il pensiero che un concorrente sia il migliore della sua categoria elettrizza. Luca Gardini, sommelier romagnolo trapiantato nel ristorante [...]
Mario PlazioI vigneti di Suavia sono tra i più belli del Soave, godono di una splendida esposizione in alta collina e crescono su terreni vulcanici tra i più vocati dell’intero [...]
Le Grand Fooding, ovvero Cucina, Musica e Design per una volta insieme a rendere eccellente quello che nella maggior parte dei casi si limita ad essere "buono". Niente a che vedere con il [...]