Non ci crederete...infatti non ci credo nemmeno io...ma ce l'ho fatta!! Sono riuscita ad accendere il computer fisso prima di imballarlo per traslocare e ho preso le foto delle ricette che avevo [...]
Da Cicerale a cece il passo è breve. Il nome del piccolo comune in provincia di Salerno, nel vasto e meraviglioso territorio cilentano, pare derivi proprio dal saporito legume.Lo stemma [...]
Giovane e trendy, design accattivante e materia prima di alta qualità: sono questi i tratti caratteristici che accomunano Hamaki-ho e lo spumante Sergio. Moda e gusto insieme per incarnare il [...]
Vi ringrazio veramente tutte di cuore per i messaggi che mi avete mandato.Stiamo tutti bene ora..ed infatti ricomincio a postare con serenità.Questa torta al cioccolato è una sacher da un [...]
Post formaggioso, dopo quello sul mio adorato Asiago Mezzano e non solo :). Stavolta me ne torno in Svizzera però, alle mie altre origini... Tête de Moine o formaggio di [...]
A Finale Emilia ci devo essere stato una volta ma non ricordo neppure quando.Sta lì in mezzo, tra Bologna, Modena e Reggio Emilia.A Finale c'è l'Osteria La Fefa, è sotto i portici di via [...]
Domanda di Carla: Credo di essere allergica alle Fragole, una mia amica mi ha detto che se le lavo con l'aceto non mi fanno allergia, è vero?Risposta: Procediamo con una cosa per volta, il [...]
Se volete è un’alternativa allo tzatziki o crema di cetrioli che dir si voglia. Occorrono: 4 cetrioli, 3 vasetti di yogurt magro, succo di un limone, prezzemolo, finocchietto selvatico, [...]
Eccomi di nuovo qui, a festeggiare il primo mese di vita del mio Blogghino!!!Ho iniziato questa avventura di getto, come ho già spiegato, presa dall’entusiasmo del momento.. pensando di [...]
Quando si dice il destino: i sorteggi per i Mondiali 2010 hanno inserito nello stesso girone, il G, gli unici due Stati al mondo che condividono la lingua portoghese: Portogallo e Brasile. Oggi [...]
Questo è uno di quegli esperimenti che superano alla grande la prova assaggio. Ormai la farina di grano arso è passata in moltissimi splendidi blog (da Lory, una ricetta su tutte, da Lydia, da [...]
Dopo Dal Pescatore, Pinchiorri, Da Vittorio, e tanti altri superstellati... la convivialità di una bella tavola fatta di semplicità, con la partecipazione di tanti amici Produttori di vino e [...]
Vabbe che io da mmo’ che son tornata (via firenze via milano marittima, don’t ask :-) ed è pure vero che sono allergica al parlare di cose ormai belle e passate però due – [...]
Due imprese modenesi si sono aggiudicate gli Oscar Green regionali, il premio per l'innovazione in agricoltura promosso dai Giovani Impresa Coldiretti, con l'alto Patronato del Presidente della [...]
Questi dolcini sono una vera sorpresa, perfetti per un brunch domenicale perchè si preparano in un attimo e sono ottimi mangiati tiepidi accompagnati da una spremuta d’ arancia o da una [...]
E' un lievitato da colazione soffice e molto profumato, non facilissimo da gestire a causa della presenza di pasta di limone. L'acidità accentuata fa si che si mantenga morbido per qualche [...]
Domenica 30 maggio visite guidate e degustazioni nella storica Cantina della D.O.C.G. di Valdobbiadene. Mionetto apre le porte della sua Cantina per tutta la giornata di domenica 30 maggio, [...]
La ricetta che vi propongo oggi è semplicissima ed è una rivisiazione della classica ricetta del profiteroles. Alla fine con questi dolci ci si può proprio sbizzarrire, utilizzando vari [...]
L'invenzione di questa insalata si deve a Oscar Tschirky, maìtre del Waldorf Astoria Hotel di New York, nel 1893, durante un ricevimento privato.In breve entrò nel menu dell'albergo e [...]
ISOLA d'ELBA - Il pescatore si chiama "Garlo dell'Elba" dice lui con la sciabica intorno al torace e la rete a mo' di bandana. Ricci di mare, tartufi, Champagne e l'attesa del [...]
Click here to read the English versionChi di voi non si è mai trovato in situazioni di emergenza del tipo:"Ed ora cosa cucino per cena?"...Eh sì, perchè tra il corri corri quotidiano bisogna [...]
Dire che nel mio frigo stamattina c'era l'eco è dire poco.. volete l'inventario? 5 pomodori maturi, 2 carciofi (che stasera faranno un bel salto nel forno), dei bocconcini di mozzarella [...]
Da LA GAIA MENSA. Di vino sincero pani condimenti e fuochi ardenti - IV CONCORSO LETTERARIO PETRIOLOPerché è la perdita la misura dell’amore? Esordisce con queste parole scolpite un libro [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
PARMIGGIANA DI PEPERONIScottare 4 peperoni sulla griglia e spellarli. Tagliarli a grosse strisce nel senso della lunghezza, eliminando tutti i semi. In una teglia da forno unta con olio [...]