L’altra sera a Lucca ho partecipato ad un evento fantastico e, per certi versi, unico….. Ho avuto il piacere di assistere ad una Lectio Magistralis di Michael Cunningham [...]
L’autista che ci ha raccolto alla stazione di Modena e ci sta portando verso le colline del lambrusco è da un po’ che si sta chiedendo cosa ci facciamo 7 donne sul suo pulmino [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Bensone modenese ricetta by miracucina. Il bensone modenese ricetta è quasi sicuramente il dolce più antico delle zone di Modena. [...]
Oggi vi propongo la ricetta facile per realizzare in pochi minuti e con soli tre ingredienti un antipasto unico: semplice ma allo stesso tempo ricercato, adatto ad essere inserito in qualsiasi [...]
Appassionati di cibo che transitate per Modena (o ancora più fortunati siete residenti), preparatevi a un meraviglioso ottobre. Venerdì 3 apre Emilio in via Frua, nei locali che ospitano la [...]
Un piatto leggero tipico dell'estate che va bene come piatto unico o come antipasto e per i piu' golosi puo' essere perfetto come ripieno per un sandwich oppure da mettere sopra una bella [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
Come promesso in un post precedente, eccomi a proporvi una ricetta estiva con lo Zampone di Modena IGP, un’insalata con zampone, sedano e funghi champignon! E devo ammettere che questa [...]
La Master Bartender Competition di quest’anno è partita in Primavera: tante prove sono arrivate a selezionare i 10 migliori finalisti per la sfida del 9 settembre a Milano, al ristorante God [...]
di Giustino Catalano Se non fosse stato grazie ad una segnalazione di Marcello e Simona Trentin, patron e chef del Ristorante Magorabin di Torino, ai quali va un mio sentito ringraziamento [...]
Vi ho già parlato dell’ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) nei giorni scorsi in merito alla loro campagna di diffusione di informazioni sui salumi italiani, oggi volevo approfondire un [...]
L’ ISIT, l’Istituto Salumi Italiani Tutelati, con la sua iniziativa, mi ha permesso di conoscere ed assaggiare prodotti di eccellenza, l’ho potuto fare comodamente seduta [...]
Come vi avevo già accennato in questo post, ISIT mi ha inviato due tipi di salumi, il secondo é il cotechino di Modena IGP, un vero onore per un emiliana, portare a tavola un salume della [...]
Lo so, lo so che è scontata e banale, e so pure che avevo pensato a mille rocambolesche ricette prima di cadere nella solita classica e vecchia fichi e prosciutto... ma se avete a casa [...]
Vi avevo già parlato di ISIT, l’Istituto Salumi Italiani Tutelati, in un precedente post, descrivendovi “Chi è”, chi rappresenta e la sua mission. In questo post, oltre a [...]
Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 [...]
Ciao a tutti,oggi è con estremo orgoglio che vi presento il mio primo baccalà mantecato!Eh lo so, che ci devo fare, non l'avevo mai preparato, ma c'è sempre una prima volta...e vi confesso [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
Tornano gli appuntamenti con i salumi DOP e IGP, come l'anno scorso Food&Crafts insieme all'ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - partecipa alla campagna di informazione sui salumi.Dopo [...]
Un risotto verde e non verde menta, verde emulsionato, verde da fighetti, ma quasi grigioverde, verde terra, verde color d'argilla, verde militare. Un risotto da guerra, da fanteria leggera, [...]
Chi ha detto che il cotechino si mangia solo a Natale? Avevo in dispensa un buonissimo cotechino Modena IGP ed avevo voglia di farne un pranzetto coi fiocchi e con questo caldo ho [...]
Quando qualche mese fa l'ISIT (Istituto Italiano salumi tutelati) mi contattò per prendere parte a questo progetto di diffusione informativa ho aderito subito perché promettevano di [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Cari tutti, mentre molti di voi si stanno preparando per godersi una bella vacanza al mare, noi siamo già tornati! ma poiché siamo in pieno Agosto e, tra parentesi, le nostre vacanze marine [...]
Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono stata scelta da ISIT per fare da testimonial per promuovere una corretta informazione sull'origine, le garanzie e le proprietà nutrizionali dei [...]