We’ve written before about our efforts at WordPress.com to help you get more attention for your work. And we’re here again with a new feature: follow. After weeks of experimentation [...]
Dicevamo (su Intravino) che l’Ambassadeur de Champagne è un concorso molto fuori dagli schemi classici cui siamo abituati, e che va affrontato (l’ho imparato solo quest’anno [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Questa è una ricetta semplicissima e velocissima da preparare!Anzi è una non ricetta perchè si tratta di stendere semplicemente un pò di marmellata su una sfoglia di fiordilatte o mozzarella [...]
Nishita is a simple, minimally-styled photoblogging theme—now available for WordPress.com blogs. With a choice of dark or light color scheme, the muted design puts all the focus on your [...]
Dopo la pausa estiva, il mercatino enogastronomico della Certosa torna con un fitto calendario di appuntamenti.La prossima data in calendario è quella di domenica 18 Settembre, secondo [...]
Lavare le more e metterle in un pentolino,con pochissima acqua e zucchero.Mettere sul fuoco, per quattro minuti e lasciare raffreddare.Aggiungere lo yogurt e mescolare.Cuocere la carne alla [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
-128 Porta (s.f.). Oggi, tornando a casa dopo un appuntamento, mi è caduto l’occhio sulla porta che Melly e Franco hanno dipinto di verde. È proprio carina. Un ennesimo tocco [...]
Ricordate qualche giorno fa quando vi ho raccontato delle mie vecchie riviste di cucina? Bene, le sto rispolverando tutte e mi sto rendendo conto di quante ricette valide ci siano da provare. E [...]
“…Si può scoprire la terra semplicemente inginocchiandosi e affondando le mani in quella della propria storia…”. Con questa frase, presa in prestito dai ricordi [...]
Ingredienti: Per la base 100 g di farina 170 g di zucchero di canna 50 g di mandorle tritate 110 g di burro fuso Per la crema 2 uova 110 g di zucchero semolato 300 g di panna fresca 2 [...]
La vacanza verde al Salone del Camper di Parma. E' boom per gli agricampeggi in Italia che sfiorano quota mille e rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta particolarmente apprezzate [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
Ecco la ricetta della marmellata di more che col cioccolato fondente si arricchisce di golosità. Raccogliere le more in questa stagione in cui maturano può essere una buona occasione per fare [...]
Ingredienti per 4 persone: riso carnaroli – more - pinoli – scalogno - olio d’oliva – vino bianco - burro – sedano, carota e cipolla per brodo vegetale – crescenzaProcedimento: Far [...]
Quatre-quarts, ossia nella pasticceria francese il pari peso dei 4 ingredienti fondamentali per fare una torta: uova-farina-zucchero-burro (180 grammi). Questa torta è adatta ad essere [...]
Degustazione > Tenuta Patruno PerniolaVitigno: primitivo dolce - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% (+ 3,5) - Lotto: 08.210 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla vista [...]
Degustazione > Tenuta Patruno PerniolaVitigno: Primitivo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 08.210 - Bottiglie prodotte: 8.500 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Taurasi - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 2711 - Fascetta Docg AAA 00998559 - Prezzo sorgente: € 12,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 4410 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo [...]
Per chi suona la 'campanella'. Prima giornata di scuola all'agrinido Piccoli Frutti. Coldiretti Cremona: la campagna e l'agricoltura hanno tantissimo da offrire in termini di scoperta, relazione [...]
La contrada Selva si aggiudica il premio folklore. Così affollate le strette strade di Altino forse non ci sono state mai.In migliaia si sono riversati, gli scorsi venerdì 26 e sabato 27 [...]
Non, preoccupatevi, non ho smesso di cucinare a pressione! Ho usato una facile tecnica poco conosciuta per fare estratti di frutta, erbe e verdure con la pentola a pressione!Nonostante il nome [...]
Non, preoccupatevi, non ho smesso di cucinare a pressione! Ho usato una facile tecnica poco conosciuta per fare estratti di frutta, erbe e verdure con la pentola a pressione!continua leggere...