Una recente indagine condotta per UNAITALIA, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo, rende nota la vittoria del pollo sulla tavola degli italiani, [...]
Incontro internazionale dei produttori di moscato il 14 e 15 novembre 2015 a Momiano, in Istria. Il vitigno, dicono, sarebbe stato trapiantato da queste parti dai contadini dell''attuale Friuli [...]
Panini tutto zuccaIngredienti :500 g farina 00165 g zucca cotta2 cucchiaini miele2 cucchiaini sale3 cucchiai olio extravergine1 bustina lievito secco attivo200 ml acqua tiepidaPreparazione [...]
Tricotto, Rasco o Barocco, sono le tre versioni di un dolcetto palermitano preparato tradizionalmente nel periodo di San Martino. Un impasto con strutto , non troppo dolce e piuttosto [...]
Fagottini integrali con mele e profumo di cannellaQuesti fagottini mi ricordano la mia infanzia, quando li preparava nostra mamma per la colazione o anche per portarli a scuola come merenda. Io [...]
Le alghe, grazie alle loro proprietà benefiche, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione e nelle cucine del Sud-est asiatico, anche se ormai fanno parte anche della tradizione [...]
(CS) Finalmente in arrivo la quinta edizione di Vignaioli di Langa ePiemonte, l’irrinunciabile evento organizzato da Tiziana Gallo, che avrà luogo il 14 e il 15 novembre al The Westin [...]
Quest’anno a casa mia stanno predominando i gusti delle castagne e delle nocciole, ingredienti che da noi sono ottimi, basta pensare alla nocciola tonda gentile e le castagne grosse di [...]
Pane tipo ciabatta con olive nereIngredienti :1 Kg di farina4 cucchiai sale3 cucchiaini miele1 bustina lievito secco attivo6 cucchiai olio extravergine d'oliva600 ml acqua tiepida200 g olive [...]
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
Ci sono dei posti che sono così come sono. Non si imbellettano, non si truccano, non ammiccano perché non vogliono e, soprattutto, non ce la fanno. Genova è così, in genere. Brutture e [...]
STEFANO CERVENI E STEFANO BAIOCCO insieme per una serata unica ed un menu d’eccezione ~ giovedì 12 novembre ~ Ristorante Due Colombe € 130.00, vini e bevande incluse Per info e [...]
Muffin al Cioccolato INGREDIENTI PER 12 MUFFIN AL CIOCCOLATO: 145 g di farina 00, 2 uova intere, 175 g di zucchero semolato, 145 g di burro, 90 g di cacao amaro, circa 150 ml di latte, 1 bustina [...]
L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente utilizzato in diverse ricette del capoluogo lombardo; per la precisione, l'ossobuco è una fetta spessa circa 4cm ricavata dalla segmentazione [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]
Mercoledì 18 Novembre alle ore 20.30 si terrà presso Trattoria Nalin di Mira uno degli eventi più importanti del 2015, serata con piatti di pesce della tradizione abbinati agli spumanti [...]
Venerdì 20 Novembre 2015 dalle ore 18:30 Agrodolce in collaborazione con l’enoteca le Cantine dei Dogi di Mirano, presenta “aperitivo con degustazione vini” della Tenuta Castello di [...]
Le persone che soffrono di intolleranze alimentari quando si siedono a tavola hanno vita dura. Sia che si tratti di un intolleranza ai latticini, al grano o al nichel o altro, in ogni caso la [...]
A “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti [...]
Ingredienti: 120 g di seitan istantaneo 100 g farina di lenticchie acqua qb qualche pizzico di sale 1/2 cucchiaino di zenzero 1/2 cucchiaino di paprika 1 rametto di timo 1 rametto di maggiorana [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 belle mele verdi della Valtellina un bicchiere di moscato dell'Oltrepò 150 gr di farina di grano tenero mezza bustina di lievito un cucchiaio di [...]
Degustazione > BragagnoloVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol:14% Lotto: 0309 - Fascetta Doc AACT 00381257 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 20,00 [...]
Vi piacciono le rape, rosse o bianche, e i ravanelli? E che cosa ne fate delle foglie, non è che le gettate? Se fino ad oggi per caso (e spero proprio di no) le avete buttate, da oggi non [...]
L'autunno è la primavera dell'inverno. Henri de Toulouse-Lautrec Mi piace questa frase perché racchiude tutto il fascino dell'autunno. In autunno con le prime piogge c'è una piccola [...]