Il girello è un particolare tipo di taglio di carne che vi permette in pochi istanti di realizzare dei secondi piatti a base di carne molto sfiziosi, che piaceranno a grandi e piccini [...]
La Casa Vinicola Fontana Candida (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv-) ha sede sul poggio di Fontana Candida, in un casale secolare sorto nell’area dove un tempo si innalzava [...]
Monogram firma il meglio della propria produzione del Franciacorta. La Tenuta e La Cantina (appartenenti al Gruppo Italiano Vini – Giv), che prendono il nome dall’omonimo castello [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Amo svegliarmi e trovare sulla mia tavola un dolce che sappia darmi lo sprint e l’energia necessaria per affrontare la giornata, soprattutto quello del lunedì deve stuzzicarmi ancora di più. [...]
Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’etichetta del vino con la spiega. Piace o perplime? 2 – A voi sembra normale abbinare carni rosse e formaggi a un vegano? 3 [...]
Questa estate, ad agosto, mentre stavamo lì a prendere il sole con Emanuela si parlava di cucina (vedi un po' che novità!) e lei che sicuramente di cose buone se ne intende, mi parla di questa [...]
L’Umbria, “Cuore verde d’Italia”, crocevia tra Nord e Sud, tra i mari Adriatico e Tirreno, è una terra dove il vino viene coltivato sin dall’epoca etrusca. Ispirata dalla [...]
Il pane dell'hamburger fa la differenza: deve essere buono, soffice ma allo stesso tempo compatto, deve sapere accogliere il ripieno esaltandolo senza rompersi in mano o inzuppasi troppo.Sono [...]
Se siete alla ricerca di un ottimo lievitato, perfetto per la prima colazione, o come merenda, che non richieda particolari lavorazioni, la "brioche senza impasto" è quello che fa per voi. Una [...]
Spesso accade che la parte predominante nel dare un giudizio a un ristorante venga influenzata dalla sua contestualizzazione e capita così che il pregiudizio porti a scartare dalle eccellenze [...]
Credevate che con il delirio delle vacanze natalizie mi fossi dimenticata della mia missione per il 2016, ossia favi cucinare e mangiare più pesce? Credevate male. Eccomi qui, attaccata alla [...]
Se prevedete di avere davvero pochi minuti a disposizione per la pausa pranzo e forse pure in piedi o mentre lavorate sfoderate l’asso nella manica per i giorni bui: il super panino. È per [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco [...]
Panettoncini con uvetta e margarinaNon è mai tardi per postare dei panettoncini così piccoli, con l'aspetto dei muffin un pò più grandi, ma con il gusto inconfondibile del panettone [...]
Quando si deve raccontare di un ristorante, solitamente non si inizia mai partendo della sala. Ma questa volta bisogna darne merito alla famiglia Uliassi dell’omonimo ristorante del lungomare [...]
Sieti arrivati a casa tardi dal lavoro, e avete poco tempo a disposizione per preparare la cena ?La ricetta che vi presento oggi fa al caso vostro : Pennette con salmone e limoncello , [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
La storia delle Cantine Cavicchioli, appartenenti al Gruppo Italiano Vini (Giv), comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decise di produrre vino. Da allora, di padre in [...]
Uno dei piatti più comuni della cucina italiana di pesce è l'impepata di cozze. Non troverete mai la ricetta su My Note Style, perchè è talmente semplice che immagino sappiate tutti come si [...]
Zinco e vitamina C. Gli integratori a base [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]