Quando si pensa a Manduria, città degli antichi Messapi, si pensa immediatamente al vino Primitivo. E’ un legame molto stretto quello tra vino e territorio, che dà a questi [...]
Normalmente non friggo, se togliamo le melanzane per la parmigiana (che comunque fa mio marito) o le cose in padella con un filo d'olio. La frittura quella vera, quella immergendo nell'olio [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]
Intorchiate o intorcinati pugliesi. Io me ne sono innamorata durante il mio viaggio in Puglia a gennaio, a Manduria per la precisione, terra del Primitivo. Ne ho acquistati solo un paio, [...]
Ieri mattina alle 8 il sogno di Carlo Cracco è diventato realtà. Il suo nuovo ristorante in una Galleria che ogni anno diventa più bella ve lo abbiamo presentato in tutte le salse. Esclusivo, [...]
Uno dei maggiori problemi che impegna chi si occupa di storia in generale, e di storia vitivinicola in particolare, è la ricostruzione di una parte del passato attraverso la ricognizione dei [...]
La Valle d’Aosta è famosa per le sue bellissime montagne, le lunghe piste da sci, i boschi e la natura incontaminata; quest’anno, poi, la stagione sciistica è davvero entusiasmante, [...]
Stazza imponente, braccia tatuate, negli occhi verdi un guizzo, tra l’ironico e il divertito: insomma, un vero personaggio amatissimo tanto dai suoi clienti abituali, all’Asola Cucina [...]
Ho assaggiato questo piatto di Linguine con Baccalà e Ceci qualche mese fa, un piatto che mi ha stuzzicato ma confesso che non mi ha colpita del tutto. L’ho riprodotto in casa più e più [...]
In Valle d’Aosta non si va solo per sciare, ma anche per apprezzare gli eccellenti vini della regione, che esalteranno gli ottimi piatti a base delle specialità locali. Dopo una giornata [...]
Dal prossimo 26 febbraio troverete presso tutti i ristoranti della Guida Ristoranti 2018 InGruppo e all’aereoporto di Orio al Serio sarà disponibile la primissima edizione del prestigioso [...]
Quali cibi stanno meglio con il Sauvignon? Ecco alcuni dei nostri abbinamenti preferiti con questo vino bianco secco e rinfrescante.
Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]
Somu ristorante Decidere di fare il cuoco, girare il mondo, lavorare nelle brigate di grandi chef come Giuliano Baldessarri e poi tornare a San Vero Milis, centro di poco più di duemila [...]
Pizza con cavolo nero, salsiccia e fetaPizza con broccolo, bresaola e burrataPizza con funghi champignon sotto olio, mozzarelline ciliegina e bresaolaAbbiamo rinnovato la collaborazione con [...]
Il pane vecchio, secco e duro non deve essere sprecato: può essere riciclato in cucina in tantissimi modi sfiziosi e gustosi. MUFFIN SALATI CON PANE RAFFERMO E INSALATA Il pane è forse uno [...]
Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
In collaborazione con Scavolini Come si allena seriamente il palato al cioccolato? Cosa bisogna sapere per diventare assaggiatori di praline e tavolette livello PRO? Quali segreti non devono [...]
Focaccia messinese. E che avrà mai di diverso questa focaccia dalle altre, vi starete chiedendo? Intanto, insieme ai pitoni, è uno dei simboli della mia città. In secondo luogo, ha una [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
L’ossidazione del vino è un difetto. Anzi, insieme al tappo è il più grave. Un vino eccessivamente ossidato è soggetto a imbrunimento e perde completamente la brillantezza e la vivacità [...]
I cuori di piadina con patè di pomodorini secchi, anacardi e peperoncino sono l'idea perfetta per un antipasto o per un romantico aperitivo da gustare a San Valentino. Una ricetta [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]