Vacanze Romane, la mia prima vera vacanza nella Capitale e il mio primo piatto di veri Tonnarelli Cacio e Pepe. Sono sempre stata a Roma di passaggio non l’avevo mai visitata da turista [...]
Chiamare il tronchetto di Capodanno una ricetta last minute forse non è del tutto corretto, perché nonostante il grande aiuto che ci dà il Bimby in rapidità e semplicità, si tratta [...]
di Andrea De Palma Chiamateli come volete, bollicine o spumante ma a Natale beviamo italiano. Come lo spumante dei fratelli Angiuli ad Adelfia, una famiglia dedita alla produzione di vino da [...]
Si consolida nel 2017 la crescita già registrata nel 2016: il 12,3% degli italiani consumerà il cenone in un pubblico esercizio del Bel Paese (nel 2016 era il 12,1%), mentre lo farà [...]
Il panettone veloce con lievito di birra è un dolce tradizionale della cucina italiana, di quella classica che si prepara da anni e da generazioni, con l’unica differenza che la lievitazione [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
E’ una pianta di origine Asiatica,è composta da piccole foglie e da fiori che iniziano a sbocciare verso dicembre e che durano fino alla fine di marzo. Il loro colore, secondo la [...]
Oggi il calendario del cibo Italiano celebra sua maestà il capitone. Simbolo del Natale, il capitone è un alimento che viene consumato esclusivamente nelle due vigilie. Che Natale sarebbe [...]
Clicca qui per il video MENU DELLE FESTE: “Casquinha de siri” (Corazza di granchio) https://www.saborbrasil.it/it/ricettas/1
Vincenzo Ferreri ha presentato la sfogliatella ai gamberetti “Fare le nozze con i fichi secchi” così suole dirsi in riferimento a chi si rende ridicolo volendo realizzare qualcosa con [...]
Siamo nel pieno delle feste, è vero che il Natale è passato ma manca ancora Capodanno e l’Epifania. Allora vi suggerisco questa torta che potete realizzare per questi altri giorni di [...]
Lo scorso anno vi lasciavamo un elenco dove avevamo raccolto le ricette più significative di quei dodici mesi del 2016. Quest’anno abbiamo deciso di presentavi la stessa raccolta aggiornata [...]
I cinnamon rolls nascono in Svezia con il nome di Kanelbulle. Sono delle soffici briochine intensamente aromatizzate alla cannella, con una caratteristica forma a rotolino. Questa morbida [...]
I litchi sono un frutto esotico che sta diventando sempre più famoso (anche) in Italia. Ecco come esaltarlo in un dessert fresco prima dei dolci natalizi.
Un magma umano mostruoso e indistinto, composto di gambe, teste, soprattutto di braccia protese. Questo l’impietoso spettacolo offerto il 19 dicembre scorso dalle telecamere interne di un [...]
Ecco arrivare dalla Calabria in grande classico del periodo di Natale Pitta Impigliata 500 gr farina 2 uova 200 ml olio d'oliva 200 ml vino moscato Un pizzico di sale 1 [...]
di Bruno Sodano Come sono belle le tradizioni… ogni occasione dell’anno è importante per ricordarne una. A Natale, a casa mia, da buon napoletano, non può assolutamente mancare lei… [...]
Senza uova, senza burro, senza il rimorso. Biscotti di Natale con la glassa al limone. Mi raccomando lavorate The post Biscotti di Natale con la glassa al limone appeared first on Vegan blog - [...]
Viene chiamata “cactus di Natale”, ma per i botanici questa pianta ha un nome molto più complicato, ovvero schlumbergera. Il suo appellativo si basa sulla fioritura esplosiva, che si [...]
Buongiorno cari amici, dopo le abbuffate del Natale eccoci pronti a preparare nuove delizie per il cenone di fine anno. Oggi vi lascio queste idee antipasti per Capodanno. Rotolo di [...]
Le coppe di crema al mascarpone sono un dessert al cucchiaio semplice e molto gustoso, perfetto per essere servito come fine pasto, soprattutto in occasione delle feste, come Natale o [...]
Buongiorno amici ed amiche…passato bene il Natale? Come vi dicevo, il mese di dicembre è volato…sembrava ieri che aspettavamo queste giornate di festa e, puff! In un attimo se ne [...]
Clicca qui per il video MENU DELLE FESTE: “Fios de ovos” (Fili d’uova) https://www.saborbrasil.it/it/ricettas/88
Si lo si che Natale è passato, ma io ho fatto questa ricetta proprio per il mio giorno di natale 2017 per cui ve la ripropongo oggi e potreste sicuramente realizzala per il cenone del veglione [...]