È considerato uno dei più istrionici produttori delle Langhe. Al suo grande classico piemontese, il Barbaresco, da vecchie vigne in conduzione biodinamica pura, si affiancano singolari [...]
Chissà se qualcuno ricorda Gabriele Cirilli, il comico che si esibiva alcuni anni fa a Zelig al grido di “Chi è Tatiana??”, con tono tra lo stupito e l’incredulo per la mancata [...]
Michela T.: vorrei sapere se esiste una stagionalità anche per i formaggi, carne e pesce?Sì, esiste una stagionalità anche per queste categorie d'alimenti, tuttavia parlare di stagionalità [...]
I red velvet cake pops sono dei buonissimi e sfiziosissimi dolcetti, che potrete realizzare per tutte le feste che richiamano il colore rosso, dell'amore e della passione, come San Valentino, [...]
NIDI DI PATATE CON COTECHINO E LENTICCHIE FraGolosi. I nidi di patate con cotechino e lenticchie sono un antipasto raffinato ed elegante, adatto alle occasioni conviviali , da presentare nel [...]
I red velvet cupcakes sono la versione monoporzione della classica torta americana che si contraddistingue per il suo meraviglioso colore "rosso velluto", la red velvet cake. Al pari della sua [...]
La putizza nell'immaginario familiare è sempre stato considerato un dolce buonissimo e difficilissimo da realizzare.Tutto questo era dovuto ad una zia acquisita di origine friulana che ad ogni [...]
Tartelette con crema pasticcera salata e porri.Le abbiamo fatte a Natale, per befana e per un pranzo della domenica. A voi è mai capitato di rifare una ricetta per tre volte in un mese? Non mi [...]
Anche se non siamo più nel periodo di Natale, ho voluto a provare un qualcosa di sfizioso della The post Pettole quasi pugliesi a modo mio con le cipolle appeared first on Vegan blog - Ricette [...]
L’unica pratica di interior design nella quale mi diletto con profitto non è codificata dalla manualistica di settore per cui la chiameremo “impilare bottiglie vuote nella parte [...]
Biscotti ai fichi secchi facilissimi I biscotti ai fichi secchi facilissimi da preparare, si conservano come appena sfornati per qualche giorno. I fichi secchi più adatti sono quelli morbidi [...]
La zucca abbraccia voluttuosa gli amaretti, la mostarda di frutta e il Parmigiano reggiano. Di quale ricetta tradizionale del mantovano che si preparata per tutto l’inverno stiamo [...]
Avete chiamato voi Deliveroo lo scorso Natale? Se è così ditelo. Senza problemi. Perché non siete stati i soli. Il servizio di consegna a domicilio ha chiuso il mese di dicembre con un [...]
Far mangiare le verdure ai bambini è spesso una battaglia senza fine. In realtà a volte sono solo fasi, le verdure hanno bisogno di essere sperimentate in modo costante e sereno con diversi [...]
Tra le stelle Michelin e quelle dello star system televisivo, sempre più giovani, e meno giovani a dirla tutta, si avvicinano al mondo della cucina, con il sogno di trasformarla nella propria [...]
Tra tutte le feste dell'anno quella di Carnevale, assieme a Natale, è tra le più amate da grandi e piccini ma non tutti ne conoscono la storia e le origini. Sapevate ad esempio che i caotici [...]
Sia chiaro: adoro le feste. Mi piacciono i riti, quelli gastronomici soprattutto, le tavolate, l’abbondanza, le tovaglie di fiandra, quella teoria di stoviglie, posate e bicchieri che coprono [...]
Per riciclare i tanti albumi avanzati con gli impasti dei panettoni, questo Natale ho spesso preparato la frolla senza tuorli, con la quale ci ho fatto dei buonissimi biscotti da [...]
I cappelletti (caplèt in romagnolo) sono un vanto della cucina romagnola, preparati con una sottilissima pasta fresca all'uovo ed un delizioso ripieno di carne. Spesso confusi con i loro cugini [...]
Buongiorno amici ed amiche, mi sono resa conto che da un po’ non vi aggiorno sulle mie ultime letture…come sapete amo tantissimo leggere, è praticamente la mia seconda passione [...]
Il conto da 1100 euro che l’osteria da Luca di Venezia ha rifilato durante le feste di Natale a quattro studenti giapponesi è diventato un caso diplomatico. Il Consolato giapponese di [...]
Lo zenzero, pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente, ha un sapore tipico che si apprezza sia fresco sia il polvere, e che lo rende molto gradito come spezia, anche dagli italiani. [...]
Le ciambelle al vino rosso sono un classico per concludere un cena semplice o rustica: tipici della cucina romana sono perfette se inzuppate nel vino ma anche particolarmente deliziose da [...]
La salute del nostro corpo passa anche attraverso la sua capacità di depurarsi ed espellere le tossine che, naturalmente, si accumulano. Da questo punto di vista, come sa bene chi ha [...]
Buongiorno amici ed amiche; avete trascorso bene il fine settimana? Proprio ieri sera, stanca morta, riflettevo sul fatto che nel fine settimana ultimamente corro come una trottola, [...]