La Costiera Amalfitana è un concentrato di meraviglie naturale e storia, che nel corso dei secoli ha lasciato indelebili tracce di sé attraverso edifici e monumenti che sono ormai entrati a [...]
Emilia Romagna, una vera e propria Food Valley, la Regione che può vantare il numero più alto di Dop e Igp e che maggiormente ha saputo valorizzarle, facendo così conoscere meglio anche il [...]
Gli spaghetti alle vongole sono un classico delle nostre tavole. In estate certo, ma soprattutto a Natale che rappresenta il momento di massimo interesse e di consumo di questo piatto facile da [...]
di Floriana Barone È proprio vero: chi mangia di gusto lascia sempre una traccia evidente sul tavolo. “Cu Mangia Fa Muddrichi” e cioè fa le briciole: così si chiama la Trattoria di [...]
Natale, poi gennaio e siamo arrivati a metà agosto...Una cena con gli amici Cherì e Sergio rimandata da troppo tempo. Una volta per impegni loro, una volta nostri, poi le vacanze... ma [...]
Mentre i servizi di food delivery minacciano di andarsene dall’Italia, ordiniamo sempre più cibo a domicilio. Poco da fare: nella nostra comfort zone compresa tra il divano e la tavola da [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
Sii eccezionale! Non rendere possibile solo a qualcuno di camminare dappertutto e mostrare la competenza per svolgere affari che includono te. Prova a pensare al tuo evento qui. quando un altro [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
“C’era e non c’era una volta”Le fiabe armene iniziano con la frase “C’era e non c’era una volta”. Anche le nostre favole ricordano un incipit analogo ma nel momento in cui si [...]
Virgilio Pronzati Si rinnova l'appuntamento con Il Magico Paese di Natale nella suggestiva location delle colline di Langhe-Roero e Monferrato, paesaggio patrimonio mondiale [...]
di Tiziano Terracciano Dopo circa 16 mesi ritorniamo a Corte Ciervo per una cenetta nella zona più intima del locale, il soppalco con vista sulla sala sottostante e sugli oggetti di natura [...]
Avevamo ancora il negozio quando ci venne in mente di fare i ravioli di basilico. Parliamoci chiaro, qui nessuno vuole vantare primogeniture né invenzioni di chissà quale ricetta. Mi limito [...]
Due i protagonisti della storia di oggi dedicata a #laprugnaincompresa: la pasticceria e le "forme" della dolcezza.Nell’arte culinaria spicca, per fantasia ed eleganza, il settore dedicato a [...]
Indice Mare cristallino, cultura, folklore e tradizione: Caparezza cantava qualche anno fa “vieni a ballare in Puglia”, e chi siamo noi per non accogliere questo invito? Tra un [...]
È il momento del Belgio. Brasile d’Europa ai mondiali di calcio, dove ha steso proprio la nazionale carioca –superfavorita– non è soltanto birra, cioccolato e patate fritte (due [...]
Compie un anno ‘Zzambu la Pizzeria Burgeria napoletana di Via Partenope “Un anno fa è nata l’esigenza di poter offrire sia un hamburger che una pizza, quando tutti chiedevano [...]
Nel paese di Busseto, dove si trova la casa natale di G. Verdi, proprio vicino alla pizza principale c'è un posto dove sedersi tranquillamente a bere un buon vino e a percorrere un viaggio nel [...]
Accettare una sfida significa sempre mostrare grande coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
Domenica 1 luglio a Villa Manin alle 21 concerto multimediale di Andrea Centazzo: Tides of gravity (maree gravitazionali). Il concerto sarà preceduto da una conferenza dell'astrofisico [...]
Il 30 giugno 2018 a Recanati il Grand Tour delle Marche propone degustazioni con l’autore. ASSAGGI D’INFINITO CON GIACOMO LEOPARDI. Chef creativi e vignaioli del [...]
Il terreno della Lomellina offre ampie e ricche zone di vegetazione con un grande valore faunistico, soprattutto dal punto di vista ornitologico. La Lomellina è infatti una delle poche zone in [...]
La Casa di Cognac, un nuovo romanzo dell’autrice francese Yolaine Destremau, è uscito da una settimana per i tipi della casa editrice Barta. Per una volta farò pubblicità (gratuita), che [...]
Serata all’insegna del buono e sano a Corno di Rosazzo. Centocinquanta persone riunite (evento sold out) per conoscere e degustare negli spazi dell'azienda Cadibon produzioni biologiche del [...]