Le belle giornate sembrano non finire. Gli alberi continuano a riempirsi di fiori meravigliosi, il sole scalda gli animi e la voglia di alleggerirsi si fa sempre più forte.Ed aggiungo, anche in [...]
Un post di sabato? Ebbene sì, sono giorni di fuoco, col nuovo lavoro al ristorante e mille incombenze devo dire che vi ho un po' trascurato ma vi avevo promesso un'ultima idea per pasqua ed [...]
. Una frittata che è un tripudio di profumi novelli del campo e dell’ orto. La zia Marinella, mamma di Carolina, l’ha preparata per il pranzo della Festa della Donna, ma è perfetta [...]
“Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta, ma la gente che ci andava a bere fuori o dentro è tutta morta: qualcuno è andato per formarsi, chi per seguire la ragione, chi [...]
Adoro questo stampo, l'ho cercato tanto, e per altrettanto tempo ho sempre avuto la sfortuna di non riuscire a trovarlo. Perché bisogna dirlo, che classe l'ortaggio adagiato sulla tarte in [...]
RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
Di corsa, di corsa (!) come sempre, come è diventata l’abitudine (!!). Facciamo un milione di cose quotidiane, postiamo sorrisi su istagram, gigantoni di Carnevale su facebook, [...]
Pubblico questi semplici biscotti perché, nonostante la semplicità, sono davvero molto soddisfatta del risultato! La ricetta mixa due già note, quella dei cantucci (per la cottura) e dei [...]
Non ho dei ricordi particolari legati ai canederli, tema di questa 44° sfida dell'MTC.Mi ricordo tutte le occasioni in cui li ho mangiati, ovvio sono poche, e che mi sono sempre piaciuti da [...]
La patata dolce, conosciuta anche come patata americana e meno comunemente come batata, è originaria nelle regioni tropicali in America del sud. Nonostante il nome diffuso di patata [...]
Per gustare fuori stagione il Cavolfiore, mantenendo inalterate le proprietà nutritive dell’ortaggio, occorre procedere alla sua congelazione. Se fatta al momento dell’acquisto del prodotto [...]
Mi attaccavo con difficoltà alla tetta di un biberon turbo-mod fine anni ’60, che ero già cattolico, apostolico e romano. Di Torino. La mia idea di Dio era fortemente ancorata al Vecchio [...]
Vi è un’antica vulgata, che ci giunge da tempi immemorabili ed è ancor oggi in auge, secondo cui alcuni cibi nutrirebbero gli istinti sessuali e, tra questi, il vino nero sopra ogni altra [...]
Degustazione > Muaje Azienda AgricolaCultivar: taggiasca Metodo di raccolta delle olive: bacchiatura su reti. Molitura-estrazione: impianto a ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
ON AIR Coldplay - In my place "A San Martino ogni mosto diventa vino" e proprio per celebrare questo proverbio, noi ce ne siamo andati a spasso per le vigne del Lazio, a scoprire il profumo [...]
Il prologo alla nuova edizione del concorso si è svolto all’EPT di Caserta, dove sono stati consegnati riconoscimenti territoriali 2014 di Antonella D’Avanzo È l’olio extra bio [...]
Pitticelle ‘i castagne (ciambelline di castagne) Come ogni 19 del mese, io e le mie amiche di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento, la pubblicazione di una ricetta [...]
COSENZA, 14-16 NOVEMBRE 2014 - Si è conclusa con la consegna dei premi del concorso “Miglior Vino Novello del Meridione”,...
Giovanissimo ma già molto esperto nel suo campo, Lino Sganzerla dell’azienda agricola Tenuta Pojana di Cazzano di Tramigna, nella Lessinia [...]
Giovanissimo ma già molto esperto nel suo campo, Lino Sganzerla dell'azienda agricola Tenuta Pojana di Cazzano di Tramigna, nella Lessinia veronese, [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Solo una settimana fa eravamo a Trapani per la raccolta delle olive approfittando dell'iniziativa de Il tuo olio novello.Un fine settimana di incanto, passato con delle care amiche, Ale di Cose [...]
ll Premio Internazionale Biol consegnerà i riconoscimenti ai migliori oli biologici dei diversi territori italiani nello spettacolare contesto della Reggia di Caserta (Sala degli Specchi). La [...]
È la stagione delle castagne! Gli usi di questo nobile, nobilissimo frutto sono come si sa molteplici, da quello povero e contadino (castagnaccio, farina per le meravigliose trofie) al [...]
Luigi Veronelli, come un novello Daniello Bartoli[1], mostra il volto alle parole, trascrive icone che contrassegnano concetti: la natura si umanizza, prende corpo, mani, capelli, bocca, e, [...]