Cara amica lettrice, caro amico lettore, sono tornata. Ho rinnovato un pò il look del blog rendendolo più pulito, meno 'pieno' di cose, e non è detto che le grandi pulizie siano finite ;-)Mi [...]
Rosario Lopa: un'opportunità per conoscere il territorio ed il patrimonio agroalimentare della Provincia di Napoli ma soprattutto un'occasione di riflessione sul valore del cibo, attraverso la [...]
Oggi è la giornata mondiale del pane. E ogni volta che penso al pane, penso al suo enorme potere simbolico, al suo essere tramite, al suo condurre qualcosa che non è solo cibo o riempirsi la [...]
Salmonellosi, avvelenamento da stafilococco, aviaria… se è vero che già solo i nomi di certe malattie connesse al consumo di uova fanno paura, è altrettanto vero che l’etichetta delle [...]
Lunedì 10 ottobre, nella nota trasmissione condotta da Alessandro Di Pietro su Rai Uno è andato in onda un ampio servizio per descrivere le qualità, il 'fagiolo Cuneo', che ha ottenuto nel [...]
Domanda : Una dieta può ridurre il rischio di Alzheimer?Risposta, ancora non siamo in grado di sapere le cause di questa malattia, tuttavia da una serie di studi ci sono arrivate diverse [...]
E' questo lo slogan ideato per l'obesity day di oggi: convincere le persone che l'aumento di peso, soprattutto nei bimbi, non è una mera questione estetica ma un fattore di rischio per la [...]
Bere & guardare, nutrire lo spirito d’arte e la gola di leggere e frizzanti note di vino, il tutto in un unico evento milanese di inizio autunno. Appuntamento dalle 16.00 alle 21.30 [...]
'Il prossimo decennio sarà incentrato sui temi della nutrizione e della sicurezza alimentare. Il mondo produce poco e spreca molto, i sistemi agroalimentari hanno quindi una grande [...]
Qualche giorno fa sono andata a fare un po' di spesa al mercato e, tra le altre cose. mi sono accaparrata delle profumatissime mele rosse (Delizia forse?). Una volta a casa, nel sistemare la [...]
Oggi il mondo foodbloggeristico è in subbuglio: si presentano le nuove guide de l’Espresso 2012, e ci sarà una gran corsa a “copiare” le keyword per nutrire gli affamati [...]
Non so se capita anche a voi di non nutrire grandi aspettative sulla buona riuscita di un dolce che state preparando per la prima volta, per poi restare invece piacevolmente sorpresi. Ho trovato [...]
Federchimica e Regione Lombardia insieme in un convegno dedicato all'anno internazionale della Chimica e ad Expo 2015.Milano, 4 ottobre 2011 - Tra le sfide più complesse per il nostro [...]
Expo 2015, Romano: 'Evento di fondamentale importanza e occasione per far conoscere la nostra agricultura, la tradizione del Made in Italy per un nuovo modo di concepire lo sviluppo e le sfide [...]
Ecco la mia prima ricetta, che posto con un certo timore. Si tratta di un condimento per primi piatti e consiste nel procedimento solitamente usato per marinare la selvaggina e ottenerne un sugo [...]
-108 Lattuga (s.f.) .A caccia di insalate sulla rete, oggi mi è capitato davanti questo filmato girato in Cina, dove la Peta ha dato avvio a una campagna di sensibilizzazione [...]
In questi giorni torna in libreria, con una nuova ristampa, il mio libro Pane e Bugie. Per l’occasione vi offro un (lungo) capitolo su come valutare la qualità di una pubblicazione [...]
Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti dedicati al gusto e alla tradizione, con un pizzico di nostalgia. A bordo di storici autobus della prima metà del '900 ci si muove con sapiente [...]
In ufficio, a scuola o in cucina? Happy snack, Happy Grok! È croccante, gustoso e nutriente, fatto con Grana Padano e si conserva fuori frigo.È Grok, il prodotto più innovativo [...]
Di fronte al crescente problema del sovrappeso e dell'obesità, Weber Shandwick propone una tavola rotonda sul difficile percorso di aziende e istituzioni nell'indirizzare il consumatore verso [...]
La riconoscete?Chissà se un po’ di stupore ha sorpreso anche voinello scoprire che questa splendida Villa ottocentesca, ormai simbolo del buoncibo italiano nella grande distribuzione [...]
Inizia con una serie di domande a effetto il libro di Clara Balestrini dal titolo Dall’orto alla tavola: Vi siete mai chiesti da dove viene il cibo che mangiate? Non parlo solamente della [...]
Grazie all’esperienza delle domeniche cibo + gioco del Bim Bum Brunch nasce il format dedicato alle feste dei bambini. Tanti auguri con il Bim Bum Birthday! Ristorante The Glass - Hilton [...]
Non serve saltare il pasto o piluccare: al lavoro è molto meglio nutrirsi in modo corretto, seguendo il vademecum stilato da uno studio europeo.
Io bevo l’acqua del sindaco, o della sindaco nel mio caso, per cui sono uno di quelli che non compra l’acqua in bottiglia. Quando i parenti francesi vengono a trovarci la prima cosa [...]