La Dieta Dukan, che prende il nome dal suo ideatore, il nutrizionista Pierre Dukan, arriva direttamente dalla Francia dove sta riscuotendo molto successo. Non richiede molti sacrifici e in [...]
“Primi spaventosi effetti delle radiazioni – È nato un pisano furbo”, così il Vernacoliere, mitico mensile satirico di Livorno, subito dopo la catastrofe atomica di [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Il 31 luglio 2012 a Gaiarine (Tv) ultimo appuntamento dei Concerti del Gusto. 'Nel parco della settecentesca villa veneta Riello-Pera, con sinfonie di fine estate'. Ad esibirsi i solisti di [...]
Finisce che tutti quei Matteo! Mattia! Melissa! ti schiacciano; ti finisce schiacciarti in mezzo al milione di abitanti di viale ceccarini; farti schiacciare in coda per un gelato una pizza una [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Anche quest'anno i turisti italiani e stranieri indicano il cibo come souvenir preferito dal luogo di vacanza: in pochi infatti rinunciano al prodotto alimentare caratteristico del territorio [...]
La macchina del tempo è programmata. Si parte verso il 1900. Un secolo indietro, nel passato, per rivivere sensazioni, passioni e la storia di chi eravamo e chi vorremmo ancora essere. È [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Potrebbe sembrare una semplicissima frittata con un truciolato di matita!! :-)Invece è una frittata fatta con uova d'oca che ho preso a Tarquinia [...]
54esima edizione dell'Estate Musicale del Garda, Festival Violinistico Internazionale Gasparo da Salò.Salò, la capitale dell'Alto Garda bresciano, si conferma ancora una volta come [...]
Ma no che non sono scomparsa, sempre qui sto… :-) Piuttosto, come molti ormai sanno (anche perché inizio qualsiasi conversazione con questo topic, avete detto ‘fissata’? [...]
Estate con il Mercatino enogastronomico della Certosa. Prima domenica di luglio alla scoperta della ricca tradizione enogastronomica pavese. 1 Luglio 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino [...]
....su di uno scaffale, vicino alla confezioni di paste vigorose nel loro numero e formati, c'era quasi nascosta una confezione di farina, ha attirato la mia attenzione proprio la sua unicità [...]
Finalmente sono venuti a passare il weekend da noi Angela e Davide, gli amici di Cavezzo di cui vi ho parlato, è stato molto bello vederli e passare un po di tempo con loro, si sono rilassati [...]
I produttori del farmers' market non si fermano mai: domenica appuntamento in centro a Pavia con le tipicità pavesi: 24 Giugno 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino enogastronomico dei prodotti [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
“Se vi sembra buono mangiatelo”. E’ il saluto che chiude le puntate di Orrori da gustare, la serie tv di nuovo al via, questa sera alle 22, 05 link , sul Digitale [...]
Sabato 23 giugno 2012, alle ore 20:30, al Ristorante La Penna d'Oca. 50 euro a persona incluso bevande e vino.Una serata tutta veneta, un menu della tradizione veneziana nato dalle mani sapienti [...]
Di DanielaSe c'è una coltura che ha grandi tradizioni e ottima resa per gusto e bontà nelle 5 Terre è quella del limone. La pianta è resistente e aspra, con le sue spine, come quella terra e [...]
Appuntamenti estivi nel Nord-Est: 'I Concerti del gusto'. Ad esibirsi i 63 solisti di 'Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori'.Appuntamento, questa estate, con i Concerti del gusto che metteranno [...]
All’Oro di Riccardo di Giacinto, sottotitolo: empatia col cliente (quasi) totale. Il 23 maggio 2012 alle 16:14 RDG commenta: Ciao Leonardo, ti sto rispondendo non per polemizzare ma per [...]
Nel Decamerone si legge: « …una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce, e avevasi un’oca a denaio e un papero giunta, ed eravi una [...]
Ancora in trasferta il Farmers' Market della Certosa. In piazza Silvabella vetrina delle tipicità a filiera corta. 25 Maggio 2012: Mercatino enogastronomico dei prodotti tipici pavesi, dalle [...]