Il Pandoro dolce tipico delle festività natalizie è una specialità veronese seguita da racconti diversi. Una prima versione vuole che le sue origini siano da ritrovare nel Pane di Vienna, [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Lugano in festa è una meravigliosa cornice per trascorrere il Capodanno, con luci e colori che impreziosiscono il centro storico e il lungolago, spettacoli, concerti e degustazioni [...]
La ricetta dell’anatra al miele è un piatto che viene spesso presentato al cenone di Capodanno per passare la serata di fine anno assaporando un piatto a base di carne altrimenti poco [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune "entrate", [...]
La cottura dell’oca ecco alcuni consigli per uno dei piumati meno cucinati, almeno fra le persone che conosco. Essendo l’oca un’animale poco usato in cucina penso che alcuni consigli [...]
Appuntamento a Pavia in Piazza della Vittoria fino al 24 Dicembre: vin brulè, cioccolata calda e, da parte di Babbo Natale, ormai in viaggio per altri lidi, ancora regali per i bambini.Certosa [...]
Tutte noi sappiamo cuocere un coniglio e sicuramente in più modi ma qualche consiglio può sempre aiutarci. Il consiglio per la cottura del coniglio Se cuocete il coniglio in forno o nello [...]
I cestini fioriti d'inverno, e sembrano fiori, raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: [...]
La casa si veste di quel caldo che dona gioia amore e serenità. Danzan luci colorate sull'albero ormai ornato, tutt'intorno alla tavola bandita aspettando che la pietanza sia [...]
Ostra (An)MenùAntipasto all'italianaCappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
Le capsule di qualche "vinello" di Giancarlo Maffi E Ciomei portò il suo olio nuovo. Un signore, molto signore, il faut le dire, che possiamo ubicare sopra Roncobilaccio, con un po’ di [...]
Parte stasera la seconda stagione di Masterchef Italia con il trio di chef Joe Bastianich, Bruno Barbieri, Carlo Cracco che giudicano le nuove promesse. Si inizia con le selezioni e le note [...]
Vediamo brevemente alcuni consigli per la cottura dell’anatra. L’anatra non si si cucina molto sovente quindi molte volte ci mancano quei piccoli segreti che ci aiutano molto in cucina. Il [...]
Il Ristorante 3 Rouge di Arenzano (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 20:15, una serata a tema dal titolo “Carciofiamo”. Il menù preparato dallo chef Paolo Marras [...]
4 grandi cuochi, 4 ricette, 1 menù, quello di Natale. E poi dite che non vi pensiamo. Si arriva a questo punto dell’anno un po’ stressati: e compra i regali, impacchettali, fai [...]
Vediamo velocemente alcuni consigli per la cottura del tacchino. Il consiglio per la cottura del tacchino La carne del tacchino è meno ricca di umori di quella degli altri volatili e necessita [...]
Mercoledì 12 dicembre 2012, dalle ore 19:30, torna la festa di Natale di God Save the Wine, che avrà luogo all’Hotel Bernini, dietro Piazza della Signoria nel cuore di Firenze. La serata [...]
Una maialata al convento e il vino a Sant’Egidio che nulla ha a che fare con il mosto a San Martino. Il filo sottile che speriamo diventi sempre più doppio (la resistenza, quella per [...]
MILANO, 12 dicembre 2012 [...]
Per chi ama festeggiare il cenone di S. Silvestro in modo informale, in compagnia degli amici più veri, riscoprendo il piacere di stare insieme e godendo dei sapori genuini della tradizione [...]
Due settimane fa, mi sono fatta un "regalo"...Un corso di pasticceria senese! Contro tutte le avversità del fato,sono partita da casa alle 6.30, e mi sono diretta alla stazione [...]
Breve lista dei tempi di cottura indicativi di alcuni tipi di carne di volatili e di selvaggina. [...]
Torna la festa di Natale di God Save the Wine con la consueta magica serata all’Hotel Bernini dietro Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze ma soprattutto con tutti i vostri cuori e [...]