Ingredienti per 4 persone:250 g di pane casareccio raffermo1 + 1/4 l di brodo bollente400 g di pomodori spellati freschi senza semi1/2 cipolla2 spicchi d'aglioolio e.v.o.basilicosaleMettete in [...]
Il Ristorante “Braxe” di Genova propone, giovedì 29 novembre 2012, in collaborazione con Selecta, una serata “Foie Gras”. Il menù è così composto: - “uovo [...]
Il ristorante Al Capriolo ospiterà AltoGusto, rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi, in una cena dal tema 'La seduzione in cucina'. In abbinamento ai [...]
Il foie gras è morto. Amen. Quando pochi mesi fa lo hanno vietato in California, accanto a pochi smaliziati che intravedevano nuovi orizzonti antiproibizionisti, si è passati da commenti [...]
Oggi negli Stati Uniti è il giorno del Ringraziamento, questo lo sanno quasi tutti. Il tam tam sui social media è inarrestabile, perfino nei giochini in flash..Non sto a spiegarvi perchè [...]
25 Novembre 2012. Rho (Mi), Largo Don Rusconi (davanti al Municipio). Ingresso libero . Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.itCertosa di Pavia, Novembre 2012 - Continuano le [...]
Venerdì 23 novembre 2012 'Da Meni' a Premariacco ultimo grande appuntamento della rassegna che porta il Friuli a tavola.Friûl par Gust chiuderà alla grande l'edizione 2012 [...]
Il magret de canard è un classico della cucina da bistrot. Originario del sud-ovest della Francia, e precisamente tra il Gers e il Perigord, sublimato un po’ su tutto il territorio da [...]
Luciano Monosilio e Alessando Pipero, stella Michelin 2013 di Virginia Di Falco Sono 21 gli stellati 2013 nel Lazio. La prima bella e (sicuramente troppo) attesa notizia è la seconda stella [...]
Domenica 25 novembre 2012 alle ore 20.00 ne 'Il Luogo di Papageno' . 'Il vino è nella tradizione conviviale degli italiani, quasi quanto la partita di calcio. Ne amiamo il gusto e [...]
Sono capaci e non si vergognano. Riescono a conquistare ma a parte qualche slancio di entusiasmo vengono sopraffatti dalle vere attrazioni della festa: gli chef. Sono i maitre, o responsabili di [...]
Tipico, gustoso e sano: il 'Piatto di Golosaria' dilaga a Milano e Provincia 37 locali aderenti. Arrivano la cassoeula bianca e quella pop.Minestrone, Cassoeula Bianca, Trippa e Charlotte di [...]
Premiazione alla Città del Gusto (Premio Birra Moretti Grand Cru) e la domanda che mi rivolge Paolo Marchi per i 10 chef finalisti che hanno preso parte all’intensa giornata (di cui [...]
Per Silvia, non più di 25 anni, la parola crisi è soltanto un ronzio fastidioso, simile a quello prodotto da una mosca che s’infila nell’orecchio, bisogna scacciarla. Lei, come [...]
Il Verdicchio è uno dei miei cocchi. Qualità media alta e diffusa. Capacità di evolvere alla grande nel tempo. Freschezza stimolante, ma anche struttura e identità. E prezzi, in rapporto [...]
Tanti anni fa, quando non mi piaceva ancora cucinare, qualcuno mi parlò dello Tzatziki dicendomi che era una buonissima "salsa a base di yogurt ed aglio"... CHEEEEEEE???? Mi è venuta la pelle [...]
Profumi, colori, sapori, sorrisi e poi ancora profumi. Formaggi e salumi da ogni parte del Monferrato e non solo, lo straordinario speck d’oca (che mi sono portata a casa, mica me lo [...]
Ricette tipiche per la festa di San Martino l'11 novembreBiscotti di San MartinoPitte di San MartinoDolce di San Martino cavallo e cavaliereOca di San MartinoRavioli di San MartinoTorta mantello [...]
11 Novembre: La festa di San Martino e la storia dell'ocafonte: raccontidifata.com Affonda nei secoli bui la tradizione di cibarsi dell'oca nel giorno di S. Martino. L'oca costituì [...]
Il Farmers' Market della Certosa di Pavia ospite della festa dedicata al frutto autunnale per eccellenza.Pavia, Novembre 2012 - Caldarroste, patona (il classico dolce di castagne), crepes con [...]
ROTTAMARE v. tr. [der. di rottame]. Classificare come rottame, non più in uso. Ritirare cose o persone vecchie. Dopo aver letto l’intervista data da Gualtiero Marchesi al settimanale [...]
Dall'11 novembre 2012 alcuni locali di Marostica e Bassano del Grappa fanno riscoprire i piatti della tradizione, alternati a nuove proposte.Stracotto d'oca, oca al forno, risotto ai cinque [...]
Non so cosa voglia dire il mio titolo, ma mi piace. Non so nemmeno cosa voglio dire con questo post… Però voglio dire che sono stanco di quelli che partono lancia in resta contro [...]
Golosi si nasce ... Viaggiatori si diventa ....Perugia è una città bellissima e lo scorso anno abbiamo deciso di visitarla durante l'Eurochocolate.Un esperienza golosa che ci ha permesso di [...]
È da pochi giorni in carta ma “rischia” di diventare un instant classic come le eliche al cacio e pepe o i ravioli capresi. Oliver Glowig ha fatto centro con il Piccione e fegato [...]