La centralità di Francesco Totti? Non so quanto influenzi le scelte di Antonio Cassano, che ieri si è sposato a Portofino nella chiesa del Divo Martino. Di sicuro il modello di sua moglie, la [...]
Per prima cosa, oggi vi presento il nostro ultimo acquisto!!! Sissì è proprio quello che credete: pipette (da laboratorio per intenderci) @_@ Le abbiamo cercate tanto e finalmente [...]
Abbiamo voluto giocare con il nome della pasta...Effettivamente ricorda i caloriferi e per contrapposizione Marco ha pensato ad un sugo estivo che può essere gustato anche [...]
Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei [...]
Diciamo che questo è un classico della cucina italiana e tutti quelli che sanno cucinare sanno preparare un banalissimo "sugo di pomodoro" ma ci possono essere persone che si sono appena [...]
Il caldo si sta facendo sentire, la voglia di cucinare cibi troppo complicati è pari allo zero, mettiamo pure che sono anche a dieta...quindi se vi posto questo carpaccino di trota affumicata, [...]
Ed ancora ortaggi. Abbiamo capito come sceglierli e quando, come conservarli e cucinarli, adesso approfondiamo un poco la legislazione legata agli ortaggi. Anche per questi, infatti, è attivo [...]
Reduce dello stupendo concerto di ieri sera a San Siro dei Muse, è ancora con le note di "Plug in baby" nelle orecchie e la voce roca per il troppo cantare a squarciagola, che vi propongo [...]
Il pomodoro crudo è una gradevole alternativa alla classica passata di pummarola.Così oggi viste le temperature esterne e visti soprattutto i bellissimi pomodorini "pizzutelli" che ho nel [...]
Tempo fa chiesi ad un amico pescatore-ristoratore sorrentino se conosceva l'origine della denominazione "acqua pazza" e lui divertito mi raccontò che i "creatori" furono probabilmente i [...]
Tempo fa chiesi ad un amico pescatore-ristoratore sorrentino se conosceva l'origine della denominazione "acqua pazza" e lui divertito mi raccontò che i "creatori" furono probabilmente i [...]
Estate, tempo di insalate, di piatti freddi e soprattutto di mare!!!!! In attesa che il tempo diventi più clemente e che ci consenta di prendere un pò di sole sulla spiaggia ....ecco una [...]
In questi giorni stiamo mangiando (e cucinando…) molte pizze, ed è in effetti un po’ una pizza. Poi però se ci si ragiona un poco, attorno alla pizza, si scopre che davvero è [...]
Sempre cotto dal sole, scuro di quell’abbronzatura che solo la campagna sa dare, Filippo Rizzo ti guarda dritto in faccia con il suo sguardo sornione. È un uomo simpatico a pelle, che [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea di oggi è stata pubblicata la domanda ai sensi del regolamento CE n. 510/2006 relativa alla registrazione dell'Indicazione Geografica Protetta [...]
Scopriamo cosa potrebbe rappresentare il Nero d’Avola per la Sicilia, ovvero non solo un vino modaliolo e accattivante da aperitivo (sob) ma un perfetto interprete del terroir siciliano, [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
Così come ci sono locali che, nonostante le proposte in menu, uno le considera sempre solo come pizzerie, così ci sono giorni in cui, ripeto, nonostante le golosità che fanno l’occhiolino [...]
Un primo piatto semplice ed equilibrato che combina i sapori del mare e della terra. Ottimo anche come piatto unico o seguito da un carpaccio di pesce. per 4 persone: 250 g di trofie | 1/2 [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
Questa forse è la mia prima ricetta di pesce, infatti è stata anche la prima volta che ho cucinato questi buonissimi gamberi :DIngredientiGamberi (io ho usato quelli surgelati, ma potete [...]
Rieccomi dopo un paio di settimane di latitanza dall'ultimo post con la mia "cenetta gourmet per due a soli 15€" .....il nuovo giochino indetto dalla Rossa per eccellenza della [...]
Il grano è un cereale composto per il 65% da carboidrati e contiene anche sali minerali oltre a molte vitamine. Tra le vitamine abbonda di vitamina E. Essa è un vero e proprio rivitalizzante [...]
Ecco la mia prima ricetta: Ingredienti: 500 g di pomodorini di Pachino 2 spicchi di aglio Origano Timo Peperoncino Sale Zucchero Olio Procedimento: Lavare i pomodori e tagliarli a metà. [...]
Il mare. A Bologna, nelle giornate come queste, se ne sente la mancanza. E' in momenti come questi che mi viene voglia di lasciare da parte stampi di silicone, tortiere e cioccolate fondenti e [...]