I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
Quali sono i ristoranti stellati in Abruzzo nel 2019? In totale, la regione ha sette posti super-premiati dalla Guida Michelin, 6 con una stella e uno tristellato, il celebre Reale di Niko [...]
Per conoscere e spiegarvi trucchi e segreti del baccalà mantecato alla veneziana siamo andati da Cesare Benelli, patron del ristorante Al Covo di Venezia, uno dei pochi locali rimasti in città [...]
Siamo da Osteria Al Portego, uno dei migliori bacari di Venezia. Ecco perché, nella nostra recensione. Se ci fosse una città in cui strade e vicoli avessero i nomi del vino e del cibo, [...]
Chi, di fronte a dei panzerotti fritti fumanti, croccanti e dorati, riuscirebbe a resistere all'idea di addentarli rischiando una sicura ustione? [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Il gateau di patate è un grande classico della tradizione partenopea, molto saporito e gradito a grandi e bambini, consiste in una torta morbida di patate schiacciate farcita con salumi e [...]
pomodori San Marzano Il “Pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino” è un pomodoro pelato ottenuto da piante dell’ecotipo S. Marzano. Il nome proviene dalla città [...]
Siamo andati a intervistare Giovanni Tesauro, ingegnere aerospaziale, meteorologo certificato nonché consulente ed esperto in panificazione. Obiettivo? Scongiurare una volta per tutte la [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Sono stati riempiti quasi 10 cartelloni da 25 pizze l’uno. Di certo i salernitani conoscono la generosità, così come tutti i turisti che trovano quotidianamente ristoro nella pizzeria Via [...]
Io, non amando la carne, mi butto sulle uova molto spesso come fonte di proteine e c’è stato addirittura un periodo della mia vita in cui mangiavo albumi a colazione, cotti e con un [...]
La pasta e fagioli si cucina con varianti infinite, tanto che si potrebbe dire che ogni famiglia possiede la propria ricetta e nessuna è sbagliata né più corretta di altre. A seconda degli [...]
Indice Il panorama cultural gastronomico torinese è da poco stato arricchito da una nuova apertura, sicuramente la più importante degli ultimi tempi: il Mercato Centrale di Torino ha [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
Indice La ricerca sui cereali del futuro rappresenta una delle strade più battute nell’ambito dell’innovazione alimentare, principalmente allo scopo di offrire al [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Indice L’arrivo dell’estate e del caldo infernale vi sta già facendo rimpiangere i freddi mesi invernali? Capiamo benissimo le vostre sofferenze ma non scoraggiatevi, questo [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
Indice Il profumo del pane caldo appena sfornato fa sicuramente venire l’acquolina in bocca a tutti. Preparare le pagnotte direttamente in casa può sembrare un lusso o un hobby, [...]
Terra ospitale, bella e selvaggia, la Calabriaè una regione da scoprire: la punta dello Stivale offre panorami mozzafiato, tradizioni millenarie, mare cristallino e soprattutto [...]
Ci sono anche Napoli e Palermo, uniche due città italiane, tra i 20 food tour migliori del mondo selezionati per il 2019 dal The Guardian. Una panoramica di destinazioni in tutto il mondo, da [...]