Partita con una campagna aggressiva e azzeccata (il testimonial George Clooney ha spezzato migliaia di cuori femminili), Nespresso, parte del colosso alimentare Nestlè, è stata premiata [...]
Settimana di speranza, che regala al mondo un nuovo Papa e all’Italia tiepidi segnali di cambiamento: un apriscatole sui banchi del Parlamento e un cumulo di bicchieri di plastica sui [...]
Il casatiello non si fa ogni dimissione di papa. Non vorrei che, data la coincidenza col più mediatico conclave della storia, qualcuno finisse per pensarlo. La florida torta salata è [...]
Street food? Sicuramente! Piatto povero? Anche! Cibo antico? Probabilmente! Le pizze fritte appartengono a tutte queste categorie e potrei continuare con cibo regionale, pranzo veloce, piatto [...]
Che sia il tortano che il casatiello siano due preparazioni tipicamente napoletane è risaputo. Che si tratti di due torte pasquali allettanti, simbolo dell’abbondanza e della ricchezza, [...]
Polpette e ragù nella stessa frase sono la migliore ricetta per procurare la felicità necessaria a Napoli per ripartire dal Ground zero della Città della Scienza e all’Italia messa a [...]
Η "ΠΑΡΙΖΙΑΝΑ"Σημερα θα σας παρουσιασω μια συνταγη που μαλλον δεν θα εχετε ξανακουσει και που ειμαι [...]
Dal prossimo 5 marzo ha inizio la seconda parte dei corsi di cucina organizzati dal Grand Hotel Parker’s di Napoli. I corsi si svolgeranno ogni martedi dalle 16.00 alle 18.30. Questo [...]
La tavola lussuosamente apparecchiata. La tovaglia di pizzo di Fiandra faceva bella mostra, perfettamente stirata. Il gioco di luci tra le candele e i bicchieri di cristallo si "rifletteva" nei [...]
Come vedono i francesi lo scenario delle elezioni italiane? Bordélique, diciamo fortemente disordinato. Anzi, imbordellato. E lo paragonano a un piatto di spaghetti alla puttanesca: Fermi non [...]
Tradizione come pure ricerca su lieviti e impasti, qualità delle farine e degli altri ingredienti. Con il grande ritorno della pizza nascono nuove scuole di pensiero, ci si divide soprattutto [...]
La Pizza nasce come un piatto povero che necessita per la sua alimentazione di alimenti semplici e facilmente reperibili:farina,olio,sale e lievito. La vera pizza Nasce intorno al 1600 dall' [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Lalexa partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella ”Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa Il [...]
La lasagna è un piatto della tradizione Emiliana che è stato modificato nella tradizione Partenopea in occasione del carnevale, ed è diventato il simbolo dell'abbondanza : una [...]
Qualche settimana fa mentre ritiravo la posta dalla cassetta delle lettere, la vicina che mi stava aspettando per salire insieme con l'ascensore, pensando all'imminente cena con i suoceri, mi [...]
Pizza Napoletana ricetta di A. Cougnet, L'arte Cicinaria in Italia, Milano 1910.Prendete tanta pasta lievitata da far il pane quanta ve ne occorre, impastatela con poco d'olio e sale in [...]
Alla larga galoppanti dietomani, oggi Dissapore si cosparge di zuccheri per mettere in classifica la benemerita pasticceria napoletana. Che solo a prima vista è una fortunata triade [...]
ΚΑΛΤΣΟΝΕΤο καλτσονε, ειναι μια παραλλαγη της πιτσας και προερχεται απο την παραδοσιακη κουζινα της [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Percorrere sapori attraverso un cibo comune a tante culture di cucina, un cibo, semplice, domestico e universale al contempo. Così è nata questa piccola idea di “Polpettica”, un’idea [...]
@bravo Professore, mi piace il suo umorismo napoletano (ho riso di gusto nel leggere questo “triste” post)…. evviva Paracelso: questa frase dovrebbe essere scritta come [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
E’ un fenomeno che osservo da anni: abbiamo le più insuperabili enoteche del mondo. E se non sembriamo esserne fieri abbastanza, quelle cambiano, si trasformano in locali alla mano dove [...]
L'ispirazione è venuta da questi panini, di Milena. Amo il pane con la ricotta: mi piace la morbidezza profumata della sua mollica. Mi piace usarlo soprattutto per i dolci (semidolci, [...]
La passione in ogni attività della giornata, la poesia nei piccoli e grandi accadimenti, il vedere la bellezza in tutte le attività, l'amore per il proprio lavoro, la descrizione commovente di [...]