Ovvero, quando i formaggi Svizzeri incontrano lo Street food napoletano, grazie a un ponte ideale, tra le Alpi e Valli Svizzere e Napoli, patria del cibo da strada da sempre. [...]
Anche in fatto di cibo da strada, si sa, l'Italia tutta uguale non è. Al sud, complice il clima, tra una chiacchiera ed un'altra in strada si mangia davvero. A [...]
Si contano 800 torrefazioni lungo la Penisola, micro, enormi, artigianali o semi, alcune fatte oggetto dagli estimatori di una devozione quasi religiosa. Divinizzando lievitano anche i prezzi, [...]
La ricetta di oggi mi ha messo un po' in crisi sulla scelta del titolo...Pan brioche, danubio salato, sformato... Come mi succede spesso parto da una ricetta e poi vado completamente in un'altra [...]
“E’ l’ultimo rimasto lo vuoi tu?” così mi chiese mio marito questa mattina porgendomi l’ultimo Patéis de Nata rimasto sul piattino. No! Non è stato certo un gesto di amorevole [...]
Taste of Roma giorno 3. Il sabato sarà il termometro della manifestazione all’Auditorium Parco della Musica, è il commento degli chef e dei produttori soddisfatti da un venerdì che [...]
Milano è in pieno fermento. Dopo l’apertura de Larte con uno spazio sofisticato e multifunzione ecco Turbigo. Dopo i successi di Via Solferino, Giovanni Fiorin, Diego Rigatti, Tiziano [...]
Il Taste of Roma 2013 è partito con molte novità. Invariata la formula dell’ingresso con un biglietto valido per una sessione Day o Night nel giorno prescelto (comprende le attività [...]
Dissapore regala 20 biglietti per Taste of Roma 2013 che inizia questa sera all’Auditorium Parco della Musica e prosegue sino a domenica. 12 chef in altrettanti stand propongono assaggi a [...]
Uno dei migliori modi per cucinare le cozze è farne una gustosa zuppa. Le zuppe d’altronde risultano delle pietanze parecchio apprezzate, sia da chi sia solito seguire [...]
State affilando forchetta e coltello? Giovedì 26 settembre parte Taste of Roma, l’evento gastronomico che mette insieme 12 tra gli chef più quotati della Capitale di cui vi abbiamo già [...]
Note di Gusto, è, nell’ambito del Pomigliano Jazz Festival, il progetto enogastronomico curato dalla giornalista Marina Alaimo. Non solo musica, ma anche cultura e storia (con le visite [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
Sono di quelle persone che non amano il proprio compleanno, perché si tende inevitabilmente a fare bilanci e non sempre sono positivi. Eppure quest’anno mi sento (pro)positiva, fiduciosa, [...]
Pomodori, melanzane e zucchine, le tre verdure "magiche" che a Napoli, oltre ad essere apprezzate per la loro bontà, rendono tutto il sapore dell'estate, stagione talmente amata da essere [...]
Oggi il Vesuvio nasconde la sua cima ed io no ero mai riuscita a vederlo da cosi' vicino, con la sua distesa di verde che lo circonda tra distese di coltivazioni ad agricoltura biologica di [...]
Piatto appartenente alla tradizione partenopea, la zuppa forte alla napoletana, è nota anche come zuppa di soffritto o salsa forte. Si tratta di una pietanza particolarmente saporita preparata [...]
Ci sono dei piatti, degli ingredienti che ci riportano all’infanzia, che significano casa, che non sono da ristorante stellato ma sono più buoni di ostriche e caviale. Per me mangiare, [...]
Cronaca di una pizza andata di traverso. Il locale è accorsato e ci ritorni per fare qualche foto dopo un assaggio e buone impressioni condivise. Inizi male con il telefono della pizzeria [...]
Oggi in pescheria ho comprato delle alici, un pesce azzurro, cosiddetto per il colore blu che ha sul dorso, troppo spesso sottovalutato ma invece ricco di calcio e di omega 3, che fanno tanto [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]
Un antipasto della tradizione che può anche diventare uno sfizio raffinato dalla solare Calabria Le fanno in molte parti d’Italia, dove assumono anche nomi diversi (frittelle,‘crispeddi’ [...]
Il commercio facilita la convivenza. Se il primo ministro di colore italiano subisce provocazioni razziste, c’è un posto a Roma, il mercato dell’Esquilino, che presenta [...]
Pane e pizza a lievitazione perfetta? No problem: basta usare il lievito madre! Facile nella preparazione e spettacolare nell’utilizzazione, il lievito madre potrete farlo più o meno liquido [...]