Coratella con i carciofi alla romana: una delle ricette romane più tipiche del periodo Pasquale. La ricetta originale passo passo per chi non vuole rinunciare all'agnello e alle ricetta della [...]
Preambolo “Uno” perché ne ho tre. In ordine di comparizione: una è l’ostessa, l’ho in casa; uno ha bottega nel Municipio II; uno è lui, quello che interrogo nel seguito. Quartieri [...]
Oggi una golosissima torta rustica di carciofi che arriva dalla Sardegna e si chiama panada. Buonissima e perfetta anche per i buffet o il pranzo pasquale. The post Panada sarda di carciofi [...]
La marmellata di limoni è una bontà da tenere sempre in casa, perché particolare e versatile sia per le pietanze dolci che per quelle salate. Noi la adoriamo perché adatta a molti [...]
Il dolce pasquale proposto dall’azienda di Zanè (Vicenza) è un mix tra i sapori genuini del cioccolato fondente Vidamà della Costa d’Avorio e della pera candita Un connubio speciale di [...]
Capita così, gironzolando nel Sannio di fermarti nella amata Castelvenere dai fratelli Assini e di beccare Pasquale Carlo e Nicola Matarazzo in degustazione. Stratosferica Camaiola, buona [...]
Febbraio è ormai arrivato: tutte le piazze, da Nord a Sud, si animano di maschere, coriandoli, stelle filanti, di voglia di divertirsi e dall'allegria di grandi e piccini che insieme possono [...]
Barilla e Petti si fermano. Stop alle trattative commerciali che avrebbero portato il colosso della pasta a comprare il pomodoro di un big italiano della filiera agricola. Nella nota congiunta [...]
Stefano Siviero e Gaetano Genovesi presentano il panino “Mommò” Siamo tutto ciò che postiamo! Mommò da un’idea di Stefano Siviero nasce la collaborazione fra il maestro pizzaiolo [...]
Tutti pronti per l’ottava puntata di MasterChef Italia 9? C’è grande attesa non solo per gli ospiti: ad attenderci ci saranno lo chef Vincenzo Santoro e Henrique Fogaça, storico [...]
È stato eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP. Confermato all’unanimità il presidente Giuseppe Castiglione. 66 anni, docente di [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
Matière – bar à vin Piazza Ottavilla 7-9 Tel. 340 707 5488 Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 00.30 info@matiere-baravin.eu pagina Facebook sempre aggiornata [...]
Già concorrente della prima, storica edizione del Grande Fratello, Salvo Veneziano è stato squalificato dall’edizione in corso del Grande Fratello VIP (dove era all’interna della [...]
In un mare di nuove aperture, come avviene costantemente a Milano, un’insegna storica, che è riuscita comunque a mantenersi moderna, è una certezza. Parliamo del ristorante Da Giacomo, [...]
Indice Gli studi sulle sementi biologiche sono una frontiera recente, che mira a fornire a questo tipo di agricoltura varietà specifiche e più redditizie. Come abbiamo visto nel nostro [...]
Il timore di chi transita spesso per stazioni e aeroporti è quello di mangiare male: troppo poco tempo per godersi una tappa da buongustaio e troppa poca offerta per quanto riguarda i palati [...]
Ecco, è fuggito il dì festivo. E al festivo, finalmente, anche quest’anno succede quello che trepidanti attendevamo: il primo giorno dopo, quello ordinario, giorno di riassetto e di [...]
Manca poco a decretare l’acquisizione di Petti (Italian Food) da parte di Barilla. A dover esprimere un parere è ora l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). In seguito, [...]
Pizzeria La Cosacca a Pompei Via Lepanto, 271 350 063 2650 sempre aperta In un viaggio a Pompei tra scavi romani e Santuario, tappa del gusto obbligatoria è la pizzeria “La Cosacca Pizza e [...]
Alla fine il Califfato di Montefredane è caduto e si torna a parlare serenamente di vino anche sulla collina baciata dalle condizioni pedoclimatiche davvero favorevoli alle porte di Avellino. [...]
di Pasquale Carlo Cosa c’entra il cibo con le grandi sfide del futuro? Cosa c’entra il cibo con la sopravvivenza dei piccoli comuni, con i flussi migratori, la salvaguardia dell’ambiente? [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
L’allestimento della tavola è un cruccio per molte persone, non si sa mai cosa mettere e come metterlo per renderla più accogliente ai nostri invitati, soprattutto quando si parla di [...]