Amaro Lucano ha dato il via alla collaborazione con la Fabbrica della Pasta di Gragnano per una pasta alle erbe aromatiche Amaro Lucano ha avviato una collaborazione con la Fabbrica della Pasta [...]
La quarta edizione di Mastro Panettone, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno e nel 2020 anche i pandori, si concluderà a Bari con [...]
La pasta e il grano Senatore Cappelli. Bernardo Iovene è ritornato con la prima puntata di Report su un tema caldo. L’origine e la qualità del grano nella pasta italiana. [...]
Dici Napoli, dici pizza. Dici frittatina, dici sfogliatella, pomodoro e caffè. Non certo ramen. Eppure, nel cuore di San Pasquale a Chiaia, storico spot frequentatissimo dai più giovani e [...]
Via Fiamma a Milano sta diventando un polo gastronomico. Mannarino ha aperto il nuovo, terzo, locale. Ultimo nato di una fortunatissima catena, a sua volta nata solo un anno fa. Subito dopo, a [...]
Trentatré operai sono stati intossicati dopo aver mangiato alla mensa aziendale cibo contaminato con botulino. È successo a Palermo, alla Toto Costruzioni, ditta impegnata nei lavori [...]
Un pomodoro simile al ciliegino, molto resistente agli ambienti caldi e aridi, all’attacco dei patogeni e molto ricco di vitamina C: è l’oggetto di uno studio in corso, realizzato dal CREA [...]
Lavica è come un fiume che ribolle ma scorre tranquillo nel suo percorso. Un ristorante nuovo, a Napoli, al limitare del quartiere residenziale del Vomero che piano piano sta acquisendo una sua [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
Nel menù del Liberty, ristorante assai noto a Milano, è spuntata la pizza. Non è la prima volta che uno chef si cimenta nell’impresa. Diciamo che questa contaminazione fra alta cucina e [...]
Si terrà il 25 e 26 settembre 2020 la nona edizione, quest’anno in versione digitale, del Seminario “Food, Wine & Co. – Verso la Sostenibilità”, organizzato dal [...]
Babka, kugelhupf, babà: a differenza della sfogliatella (e visto che ci siete, fatelo un ripassino delle migliori sfogliatelle di Napoli), il babà è un dolce mitteleuropeo tout court, [...]
Dimenticatevi Elisa Isoardi nei panni della conduttrice de La Prova del Cuoco: ora che il programma (anche se con titolo e format modificati) è tornato alla regina Antonella Clerici, Isoardi [...]
Arriva quest’anno alla sua XV edizione l’evento Summer Dinners, la rassegna enogastronomica che si svolge a Ischia nell’incantevole location del Regina Isabella Resort, e [...]
Ci dilettiamo ad elencarvi le 15 varianti di tiramisù da provare, quelle che valgono la blasfemia. Prima di entrare nel vivo della faccenda dunque, sedetevi e bevete un goccetto: dovete [...]
E’ Angelo Mattia Tramontano il vincitore del contest, giunto alla terza edizione, ideato in onore del patrono di Napoli: “San Gennà…Un dolce per San Gennaro“. Lo ha [...]
Un giro tra le pasticcerie veneziane, anche a chi di dolci interessa poco quando arriva in laguna e preferisce puntare su altro, non può non tradursi ben presto in una domanda: come mai [...]
Prima di parlarvi del C’est la vie diciamo che sulla bellezza di Ischia c’è poco da aggiungere. Tutto è stato detto e scritto. Discorso diverso sulla capacità di sfornare nuovi indirizzi [...]
Gnudi di ricotta di capra e spinaci Che li si chiami gnudi oppure gnocchi di ricotta, il risultato è sempre lo stesso, un delizioso piatto della nostra tradizione gastronomica. Un piatto che [...]
Casatiello napoletano, storia e ricetta del rustico pasquale„ Carissimi Amici, poco prima della Pasqua ho preparato il casatiello seguendo la ricetta della mia amica Lucia De Simone e [...]
Il ristorante Tancredi sul Lago di Garda si chiama così in onore di Tancredi Pasero, grande basso lirico del Novecento che aveva una villa lì di fronte. Siamo nella sottile Sirmione, lungo [...]
Sono 11 i maestri pasticceri che si sfideranno nel nome del dolce dedicato a San Gennaro a Napoli il 7 settembre, presso il Roof Garden Terrazza Angiò del Renaissance Naples Hotel [...]
Venerdì 28 agosto 2020 dalle 19.30 alle 22.30 secondo appuntamento con le cene degustazione del ristorante Novecento del Double Tree Hilton Hotel (in luglio è stata ospite la cantina [...]
Aperture di nuovi ristoranti bloccate fino al 2022: di chi è l’idea? Ricordate Pasquale Naccari del Vecchio e il Mare di Firenze? Un piccolo sforzo di memoria. Sì, è il ristoratore che, in [...]
Parliamo di ristoranti: un emendamento del senatore Dario Parrini del PD blocca le nuove aperture fino al 2022. La proposta, in realtà, è frutto dell’associazione Ristoratori Toscana: il [...]