Domani una grande serata attende il nostro Vin Santo del Chianti DOC 2004 Villa Petriolo: al rinomato Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, in provincia di Siena, cena CHIC per L'Unità [...]
Il nome non si ispira al noto gruppo musicale ma alla storia dell'Erbaluce. A raccontarla è Torraccia del Piantavigna, azienda di Ghemme, costretta ad abbandonare il nome del vitigno che dà [...]
Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Prosegue la pubblicazione delle ricette del contest "Le Italie a tavola: cucinare un'emozione" grazie all'amica Liana e alle fantastiche ciliegie dell'ortolano Bepi!E per restare in tema di [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2011 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno, nella splendida cornice offerta dall'Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione 2011 del Concorso 'Vino del [...]
E' un giugno caldo, quello che è iniziato sulle colline alle pendici del Monte Taburno, dove il sole irradia per gran parte delle giornata i vigneti di Aglianico e Falanghina garantendone la [...]
L'incanto di Mozia Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi di fronte Marsala, dove il mare ha [...]
Semplice, rapida, gustosa, senza addensanti né saccarosio. Le dosi che seguono sono per 3 coppette da sakè. Ingredienti: 2 cucchiai colmi di concentrato di datteri 4 datteri freschi morbidi 2 [...]
Sarà stato lo scopo benefico dell’iniziativa, la curiosità di vedere una “Pensione” storica dove hanno soggiornato Montale e molti poeti e artisti italiani negli ultimi 50 [...]
La Cantina Terre da Vino partner dell'evento organizzato dall'Associazione culturale Club Magnar Ben. Venerdì 10 giugno - ore 20.30, Relais Monaco Hotel & Country Club - Ponzano Veneto (TV).Il [...]
Ingrediente Principale: Latte - Zucchero - Panna Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine) la seconda puntata di 'Cena di Note 2011'.Un incontro tra eccellenze - gastronomia, vini e musica - al Castello di Colloredo di Monte Albano [...]
I pomodori cuore di bue, talvolta enormi, sono rossi come semafori, è dunque obbligatorio fermarsi. Nei giorni infrasettimanali li compri a 80 centesimi al chilo, ce n’è un camion pieno [...]
Con la vendemmia dell'anno corrente, anche se anticipata dalle condizioni meteorologiche, in Veneto potrebbero arrivare tre nuove Denominazioni d'Origine Controllata e Garantita, che [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
Nota del redattore!La presentazione dei dolci di questo blog sarà accompagnata dalla descrizione di uno o due vini da abbinare, la loro storia e composizione a cura di una persona molto [...]
Wolfgang Amadeus Mozart, l'Emilia Romagna e le eccellenze della Cantina di Custoza si incontrano al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).Arriva nel cuore del Friuli centrale "Cena di [...]
Medaglia d'argento per la tavoletta alla gianduia salata e medaglia di bronzo per la miscela per il cioccolato in tazza - La cioccolateria forlivese si conferma ai vertici nazionali e non solo [...]
I gusti che seguono l'andamento delle stagioni la novità dell'anno. Una spesa record di 2,5 miliardi di euro nel 2011 per il gelato artigianale che si conferma essere uno dei piaceri [...]
Per tanti toscani è quasi inconcepibile ma anche altrove il Sangiovese di Romagna non ha il seguito che spesso meriterebbe. Pesantemente schiacciato da una fama di vino facile, dolce e semplice [...]
Il Soave Nicolaio 2008 dell’azienda vinicola Roncolato Antonio è stato giudicato il miglior Soave in assoluto. Prestigioso risultato per la nota azienda vinicola veronese Roncolato Antonio [...]
“Concludere in dolcezza” è una regola aurea alla quale nessuno si sottrae, nella mia famiglia: le preferenze possono essere diverse, ma il dolce è un momento di piacere irrinunciabile. [...]