La pasta alla pecoraia dei monaci benedettini è una squisitezza indescrivibile: semplice, ma ricca di sapore. Quando da piccola chiedevo a mia nonna che cosa c’era da mangiare lei mi [...]
Un primo senza sughi, creme e salse varie: ti basta solo del condimento per dar vita ad un piatto di pasta che non ha rivali. Siamo abituati a pensare al primo come ad un piatto ricco di [...]
Basta mettere in ammollo i fagioli stasera, domani cuoci e viene fuori un polpettone senza carne delizioso: prova questa ricetta saporita perché è pazzesca! Ormai dovresti saperlo che negli [...]
Se a casa mia preparo questo risotto sentono il profumo e corrono a tavola, con questa ricetta è davvero impossibile sbagliare. Se anche tu sei amante dei risotti sei arrivato sulla pagina [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ La torta rustica golosa è una di quelle ricette che conquisteranno subito chi ama la cucina semplice, veloce e piena di sapore. La sua [...]
Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto della tradizione che si prepara in un lampo: gli spaghetti all’Amatriciana. Sfatiamo il mito, è [...]
Cotolette a modo mio: non avevo le fettine di carne per farle, così ho usato un altro ingrediente, ma sono venute bene lo stesso. Le cotolette sono il piatto preferito dei miei figli, così le [...]
Bentornati alla mia rubrica “Scuola di cucina”, in questo secondo articolo continueremo a ragionare su come usare il vino come ingrediente. Vari sono gli abbinamenti che si possono [...]
Le pallotte cacio e ova sono un piatto che racconta una storia di ingegno, sopravvivenza e tradizione. Un esempio di come la cucina possa essere un riflesso della storia e della cultura di un [...]
Sfrutta al meglio quello che la primavera ci regala, anche per un primo piatto alternativo e buonissimo: garantito, soddisfatti o rimborsati C’è il sapore della carne ma anche quello [...]
Il 28 maggio sarà la “Giornata mondiale dell’hamburger” e noi de L'Italia nel piatto vogliamo partecipare a quest'evento inondando il web con tanti tanti hamburger, di carne, ma non [...]
L’hamburger di manzo con pane al mais, gorgonzola e zucca al rosmarino, vuol essere un tributo moderno ai sapori tipici di Lombardia Buongiorno amici ed amiche, eccomi qui con una [...]
Che ne dite di addentare questo meraviglioso Burger di Melanzane e Pomodori Secchi??? Il 28 maggio è la “Giornata mondiale dell’hamburger” e noi dell’Italia nel piatto non [...]
Il 28 maggio si celebra la giornata mondiale dell'Hamburger, evento istituito nel 1995 per celebrare e promuovere una preparazione che entrata nel cuore di milioni di persone nel [...]
Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi provare questa ricetta: viene fuori una pasta saporita e molto speciale! Quest’anno insieme ai miei amici, ci [...]
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova: ricetta semplice, ma deliziosa. Anche stasera hai fatto tardi al lavoro o hai il frigorifero mezzo vuoto e non [...]
Ecco una ricetta di stagione semplice e gustosissima:rigatoni con fave, pancetta e pecorino.Ingredienti (per 3 persone):250 g di rigatoni250 g di fave fresche sgusciate (oppure [...]
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello e mi sa che diventerà il mio prossimo cavallo di battaglia, devi provarli anche tu! A me piace molto [...]
Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per il 1 maggio e di sicuro stupisco gli ospiti. Le fave sono un ingrediente immancabile sulle tavole italiane del [...]
Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora più gustosi. Me li porto dietro anche per il picnic. Hai mai pensato di fare in casa degli snack da gustare [...]
Frandura di PatateLa Frandura di Montalto è una torta salata tipica della Liguria in particolare di di Montalto Ligure, località in provincia di Imperia. E’ una pietanza antica che si [...]
La cacio e pepe è un piatto tipico della cucina laziale, replicarlo in casa non è difficile, ma per ottenere un primo piatto cremoso è fondamentale seguire determinate accortezze. La versione [...]
Gli asparagi in questo periodo sono i protagonisti della mia tavola. In questo caso li ho ridotti in purea per condire la pasta, formato degli gnocchetti sardi.Il tutto con l’aggiunta di una [...]
C’è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un altro assai negativo riguardo all’assunzione di latticini. Alcuni però sono migliori di altri da [...]