La prima volta che visitai Siracusa ne rimasi affascinata, era marzo, ormai sono passati 15 anni.Ricordo la macchina fotografica sempre al collo, il cielo grigio, il marmo bianco, gli amici.La [...]
Carciofo di Gerusalemme, Girasole del Canada, Rapa tedesca: in una parola, topinambur. Questo timido tubero originario del Nord America è il rizoma di un bellissimo fiore giallo che si staglia [...]
I rigatoni alla genovese sono un primo piatto della cucina tradizionale napoletana e anche se il nome può trarre in inganno, non ci sono connessioni con Genova, un piatto tipico per il pranzo [...]
Indice Dalla spesa online alla dieta a domicilio: il food viaggia sempre più spesso tramite il web e sono tanti, ad oggi, i servizi che permettono di accedere ad alimenti pronti, ricette [...]
Via Bergognone, Corso Lodi (Porta Romana), Via Melzo: con tre aperture, infilate una dietro l’altra a Milano tra i 2018 e il 2019, Cocciuto si ascrive ai brand di pizzerie dai chiari [...]
La carne di gallina lessa utilizzata per il brodo dei passatelli, l’ho unita alle foglie di verza, pecorino romano e granella di pistacchi, per realizzare questo strudel. Ingredienti:1 [...]
Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara [...]
Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Si parte dalla cucina per parlare di Joker, un pub sito in una stradina del Vomero, Via Francesco De Mura 35, poco lontano da piazza Bernini. Cucina e panini nascono sotto l’ala di Marco [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Siamo al Quadrilatero di Torino, da Tasteit, pizzeria piuttosto ambiziosa che propone pizze classiche, gourmet e cucina italiana da un paio d’anni. La nostra recensione. Il concetto di [...]
A Torre del Greco, nei pressi del porto in Via Calastro, l'Imprerium Bistrò: ambienti luminosi, con i piatti della tradizione presentati in modo elegante grazie a una moderna rivisitazione e ad [...]
Torna a Roma la seconda edizione di “Formaticum”, la mostra mercato dedicata alle rarità casearie made in Italy Novità di quest’anno l’attenzione alle scelte del consumatore [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΟ GUANCIALEΤο γκουαντσάλε (guanciale) είναι ένα παραδοσιακό αλλαντικό της ιταλικής κουζίνας, από [...]
Vi piace il pesto? Io lo adoro, e nel blog potete trovare molte varianti differenti. Oggi vi presento la variante a base di carote viola. Adoro questo tipo di carota per il suo profumo e sapore. [...]
500 gr di petto di pollo tagliato sottile50 gr di pecorino toscano150 gr di pancetta a fette1/2 spicchio d'aglioprezzemolopane grattugiatoTagliare finemente prezzemolo e aglio.salare i petti di [...]
Siamo a Greve in Chianti, nei Tenimenti Toscani del Gruppo Vinicolo Santa Margherita. Una zona di cui la famiglia Marzotto vuole sfruttare a appieno le potenzialità, pensando a un progetto di [...]
Si chiama My Selection, ed è la nuova serie di panini di McDonald’s (pubblicizzata da Joe Bastianich) realizzata con le Dop, le eccellenze e i consorzi italiani. Ma, paradosso del [...]
Lo Scott Duff Pub si trova a pochi passi dalla fermata metro Moscova, in una zona di Milano ormai diventata food district a tutti gli effetti: a pochi passi da lì Baladin, Eataly Smeraldo, [...]
A chi non piace il pesto? Quello genovese è sacro e sarebbe da fare tassativamente e rigorosamente con pestello e mortaio… ma qui noi vogliamo anche soluzioni semplici e veloci: eccoci [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
My Selection Chef è l’iniziativa lanciata da OrigIn Italia, Qualivita e McDonald’s con l’obiettivo di promuovere i prodotti DOP IGP tramite un concorso riservato ai [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
La nostra recensione di Seu Pizza Illuminati a Roma, pizzeria di Trastevere chiacchieratissima e dalle grandi velleità gastronomiche. Siate scettici quando nasce un fenomeno di costume, in [...]