Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
La Lucania, Matera: una regione, una città in fermento dove tutto è in armonia guardando e puntando al futuro senza perdere di vista le proprie radici e tradizioni che ritroviamo nei suoi [...]
La Peca è un nome di ristorante che risuona spesso tra gli appassionati della buona tavola. Mi sono sentito ripetere più volte: “Non ci sei mai stato? Vai dai fratelli Nicola e Luigi [...]
Nuove aperture a Roma, nuovi spazi all’aperto, locali che aprono nuove sedi. Non tutti i ristoratori intendono seguire l’invito a cambiare mestiere del viceministro Castelli. Lo so, [...]
50 g prezzemolo130 ml olio evomezzo spicchio aglio30 g pinolisale4 filetti d'acciuga80 g pecorino o granaLavare il prezzemolo, togliere i gambi e asciugarlo.Tritarlo con un mixer unendo anche le [...]
Qualunque sia la ricetta autentica della parmigiana di melanzane, non si trova qui, tra le 8 varianti per portare in tavola uno dei più goderecci piatti estivi italiani in maniera alternativa. [...]
Il pecorino più grande del mondo arriva dalla Sardegna e ha un peso di 598 chilogrammi. Il record è stato ufficializzato dal giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri, che [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
I cestini di parmigiano con gamberi e avocado sono degli antipasti facilissimi da preparare, ma golosi e colorati, ideali come antipasti da portare in tavola per il pranzo della domenica. Potete [...]
Manduria, in Puglia, molti la conoscono per il Primitivo. Ma voi dovete prendere nota di un indirizzo in questa parte di Salento: Vinilia Wine Resort. E non solo per il il wine dei vigneti [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di grano cotto 2 zucchine medie 10 talli di zucchine una piccola cipolla novella olio evo q.b. Pecorino Romano grattugiato q.b. Procedimento: Scottare i [...]
Pecorino romano dop Alimento principe delle tavole moderne e di quelle del passato, il Pecorino Romano vanta origini antichissime. Un nome che affonda le sue radici niente meno che nell’Impero [...]
di Floriana Barone Si chiama Pescarita ed è una new entry nel menu estivo di Seu Pizza Illuminati: pesche al forno, bufala affumicata, pecorino sardo e menta. Un topping insolito, ideato da [...]
La pizza rustica carne e mozzarella è una di quelle preparazioni salate buonissime e veloci da preparare, perfetta quando si hanno ospiti a cena all’ultimo momento o quando, semplicemente, si [...]
Dilemma: si definisce insalata di pasta o pasta fredda? A ben guardare, si tratta di due concetti diversi. L’insalata è una mescolanza di ingredienti, spesso così tanti da farla diventare [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Codice Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese, ha ottenuto ben otto importanti riconoscimenti dal 5 StarWines – The Book, la selezione annuale di vini organizzata da Veronafiere. [...]
Vi abbiamo appena detto che Crosta Lab ha aperto con una bancarella di street food in stile milanese. Potevamo forse aspettare di assaggiare le sue pizze a portafoglio per un confronto a [...]
La canicola avanza e la voglia di mangiare all’aperto rinfrescati dal Ponentino, e al riparo dagli effetti del COVID-19, cresce. Come quella di scegliere i dehors di Roma o le terrazze con [...]
di Marina Betto Il Montepulciano d’Abruzzo Torrepasso, il Solante Rosé da uve Cerasuolo d’Abruzzo, la Passerina Coda D’Oro, il Tegèo Pecorino questa la scacchiera di [...]
Il tortino di patate al forno con scamorza e pancetta è un secondo piatto semplicissimo da preparare e molto gustoso, un piatto ricco e goloso che conquista facilmente tutta la famiglia e che , [...]
Prima della sempre nevralgica scena delle pizzerie romane a Roma c’era La Gatta Mangiona, che ci costringe a tornare con la memoria ad anni in cui non eravamo gastronomicamente coscienti. [...]
"Se sai preparare un certo piatto ti preoccupi che non venga bene, ma se non sai cucinarlo non ti accorgi neppure che è venuto male"(M.Powell, Ai piani bassi)Inossidabile De Win vs. [...]
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti italiani simboli dell’estate. E’ buona sia tiepida che fredda, anzi il giorno dopo per me è ancora più buona! La paternità e maternità [...]
Conchiglioni al cacio e pepe con cavolo riccio e limone del Garda. Ricetta della Locanda 4 cuochi di Verona. Ricetta pubblicata sul mensile qbquantobasta. Ingredienti Per la spuma [...]