Le melanzane, originarie dell’India e della Cina, sono uno degli ortaggi che più utilizzo, in famiglia le adoriamo con la pasta, fritte, ridotte a tocchetti con i pomodorini, sott’olio o da [...]
La storia d’amore di Leonardo Beconcini con il tempranillo dura ormai da tanti anni ma si è innestata su una precedente passione-ossessione per il grande sangiovese portato a maturazione [...]
“Pane, Formaggio & Vino”: sabato 11 dicembre 2021 all’Hotel Bellevue Suites & SPA nell'ambito di Cortina Fashion week. I Feudi di Romans incontrano i formaggi delle Dolomiti. [...]
Il Passaporto della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia passa al formato digitale e dà il benvenuto a nuovi aderenti, con un’offerta che abbraccia cinquanta [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
Nella Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo, si è svolto il primo evento Lunedì con il cuoco, organizzato dal Consorzio Colli Orientali e Ramandolo, che ha avuto come protagonista [...]
Nonino Gran Riserva 27 years ÙE® – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988 ha ottenuto il primo posto - 100 punti, da Falstaff, rivista leader nel settore enogastronomico [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
10° MERCATO FIVI A PIACENZA:I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GUARDANO AL FUTURODal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo 680 Vignaioli. Al centro della riflessione itemi del progetto FIVI4Future: [...]
Il ristorante si chiama Trattoria al Cacciatore e l’insegna è ben presente lassù in alto. Nessuno però lo chiama così perché per tutti lo spazio mentale occupato da questo incanto è [...]
Piccole sfere di un rosso lucido e dalla polpa croccante e succosa che fanno sì che “una tiri l’altra”: sono le ciliegie, protagoniste d’inizio estate, quando abbondano da Nord [...]
Scopriamo come cucinare le fave con 5 ricette facili da fare, adatte per preparare piatti sfiziosi e originali in poco tempo. Questi legumi tipici del periodo primaverile sono preziosi per il [...]
Villa Bogdano 1880 – la Tenuta che si trova a Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, tra le Alpi e il litorale Adriatico – sarà sponsor della XXII edizione del Festival La Milanesiana [...]
di Marina Betto Il Friuli è terra essenzialmente di bianchi eppure nel consumo locale si predilige il rosso come il Refosco, vino dal carattere difficile che ci parla del territorio unico in [...]
di Antonio Di Spirito Il Consorzio delle DOC del Friuli, rappresentato da Matteo Bellotto, è un Consorzio di secondo livello e nel quale “ricadono” tutti i Consorzi vitivinicoli del Friuli. [...]
Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
Un Brindisi a tutti i papà del mondo, nel giorno della loro festa, e non solo. La festa del papà si avvicina, e noi come possiamo festeggiarlo nel migliore dei modi? E’ stato il nostro [...]
Fondazione de Claricini Dornpacher: una storia centenaria ma anche un'azienda agricola che dal 2019 produce biologico. Intorno alla villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di [...]
Anche in questo anno 2020, nonostante le restrizioni e le difficoltà incontrate per gli eventi e la promozione, il Consorzio delle Doc-Fvg è riuscito a portare a termine l'evento Doc [...]
Abbiamo già fatto chiarezza sulla differenza tra uvetta e uva sultanina e ora avete quindi tutti gli strumenti per fissare con sospetto chi ne parla indistintamente. La nostra uvetta, però, [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
Ogni anno, sulla tavola natalizia, si celebra uno dei massimi capolavori di incoerenza gastronomica: il panettone, deificato fino a poche ore prima dell’apertura, tagliato quindi a fette, [...]
Nella confezione, abbinati al Refosco dal Peduncolo Rosso, biscotti e grissini di sfarinato di vinacce: un omaggio alla natura, un inno alla terra e a ciò che questa ci regala Una confezione [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Calici in quota, Rifugio Pradut. Claut. Che ne dite di una buona cena a base di funghi in un fantastico luogo a 1450mt di altitudine? E' vivamente suggerita da qb e tenete conto che di fatto è [...]