di Laura Guerra La Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni festeggia quest’anno i 35 anni di attività. Due stelle Michelin a Senigallia, grande sensibilità verso l’ecosistema marino, [...]
Mangiare sushi e pesce poco cotto aumenta il rischio di contrarre batteri resistenti agli antibiotici. A dirlo è una ricerca pubblicata su Aquatic Mammals: lo studio, che ha interessato i [...]
Prima di ogni cosa: sapete riconoscere un calamaro fresco? Deve avere un aspetto lucido e un colore intenso, un odore solo marino ma nulla di più. Scritto ciò, parliamo di come cucinare i [...]
In cucina mettono allegria, hanno un sapore corposo che si sposa con carne, pesce e pasta, ma sono buoni anche da soli. I peperoni sono una verdura molto colorata che si presta a molte [...]
La Stazione Marittima di Salerno, disegnata da Zaha Hadid e incastonata come una perla tra la Costiera amalfitana a nord e quella cilentana a sud (entrambe sono Patrimonio mondiale Unesco) si [...]
Il cous cous aromatizzato al tè, arricchito da pesce ed asparagi, è un piatto completo composto da ingredienti semplici e saporiti. L’ingrediente che rende unica questa preparazione è il [...]
Oh che bello, menomale che esiste la dieta detox che fa dimagrire in 5 giorni di tutti gli eccessi di mesi – se non dell’ultimo anno! Io personalmente sono molto più tranquilla a [...]
Collage made with FotoJetHo approfittato della vacanza in Sardegna per dare un profumo diverso a qualcosa che faccio spesso. Al ritorno a casa mi sono portata qualche ramo di lentisco [...]
Indice Ne sono rimaste ancora poche di aste del pesce come quella di Vibo Marina. Proprio come si faceva una volta, si urla il prezzo al miglior offerente, ci si accalca intorno al [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
Preparare il purè di patate con olio rappresenta una perfetta soluzione per portare in tavola un contorno cremoso, versatile e più sano del solito. [...]
La focaccia sardenaria non ha bisogno di presentazioni, rappresenta la Liguria ed è tipica di Sanremo. Il suo nome ci dice già che l’ingrediente principe su questa focaccia come da [...]
Si pesca soprattutto sotto costa quando le acque sono ancora calde, in Italia è più diffuso nelle regioni meridionali: Puglia, Calabria, Sicilia. In genere lungo circa 15 centimetri, può [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Rombo alla griglia. Una ricetta semplicissima per un pesce molto gustoso. Solo il sapore del pesce, esaltato da profumo di rosmarino e da un filo di olio extravergine di oliva…Accompagnato da [...]
Cominciamo a mettere i puntini sulle “i”: la dieta per la massa muscolare non ha basi affrontate da organi competenti o ambiti dietetici. Si tratta di un regime che ogni [...]
In piazza Gavinana, in un quartiere residenziale di Firenze non lontano dal centro, giusto in mezzo alla rotonda, spicca una statua di un giapponese in abiti tradizionali intento a cavare fuori [...]
Mangiare in modo sano, significa imparare anche a conoscere i valori nutrizionali e le calorie dei cibi che ingeriamo. Se abbiamo la fortuna di pranzare e cenare a casa, possiamo agevolmente [...]
Nel Rapporto Coop 2019 si parla anche di supermercatizzazione dei discount: i discount sono sempre più simili ai supermercati. Nell’ottica dei consumatori, i discount non vengono [...]
In collaborazione con Hagakure Della cucina di Hakagure, la filiera barese della famiglia De Giglio, vi abbiamo già parlato: dai pescherecci alla ristorazione il brand disclocato tra Bari e [...]
Settembre, tempo di funghi porcini: voglia di prepararci dei contorni gustosi e versatili da poter adattare a menù a base di carne, di pesce o vegetariani? [...]
Tra i ristoranti di pesce nella provincia orobica che fanno parte della selezione Viaggiatore Gourmet, questa volta abbiamo scelto di tornare da Il Saraceno. Approdo sicuro a pochi chilometri da [...]
La salsa tonnata per tramezzini ci regala un condimento appagante e sfizioso per completare sandwich, panini, bruschette e tanto altro. La [...]
Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui due Golfi di Marco Galetti Lo Stuzzichino della Famiglia De Gregorio, a Sant’Agata sui due golfi dal 1989, è simbolo di tradizione e ospitalità, nella [...]
In Italia crescono i consumi di pesce fresco: a riferire questi dati è lo stesso Osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura (Eumofa). L’Italia [...]