Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati non ho certo bisogno di dirlo, dai famosi finger-food agli storici "cichéti" dei bacari veneziani e alle tapas spagnole.La storia più accreditata [...]
Cio' che mi segue da sempre ovunque io mi trasferisca a lavorare è la traccia olfattiva della mia terra.Profonda ed assoluta.E' più di un tatuaggio. Non ci si sbaglia.Ed e' il profumo [...]
Oggi vi propongo un piatto della tradizione della mia famiglia materna: polipetti affogati. Prima di parlare della ricetta dobbiamo però subito chiarire la differenza tra polpi e moscardini, Il [...]
Sushi B è in quella Brera che più Brera non si può: la location scelta per questo locale è di quelle perfette, dove si svolge la movida milanese nelle sue innumerevoli forme ed espressioni. [...]
Una "suppin", zuppetta antica nata probabilmente nel levante ligure, per utilizzare talvolta gli avanzi del pesce cotto al forno o bollito il giorno prima e il pane raffermo. Più che mai [...]
Di sostenibilità e preservazione della biodiversità marina già abbiamo scritto, sottolineando quanto sia importane la scelta del consumatore per evitare che buona parte delle specie ittiche [...]
Durante le nostre vacanze nella splendida Gallipoli, abbiamo provato le polpette di polpo, tipiche della cucina pugliese. Sfiziose e saporite, queste polpettine sono riuscite a conquistare anche [...]
INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 500 g di pasta formato linguine, 200 g di cozze, 200 g di vongole, 100 g di gamberetti sgusciati, 100 g di totani a pezzetti, 100 g di polipetti, 2 mazzetti di [...]
Una ricettina di mare di Dionisio Mignone, riferimento di qualità a Benevento centro con il ristorante e l’omonimo bistrot L'articolo Spaghettoni al ragù di polpo sembra essere il primo [...]
Nel caldo di fine luglio, sulla terrazza del padiglione Expo di Coldiretti, la Mutti ha organizzato un originale cooking-show, con la partecipazione dello chef Simone Rugiati e dell’AD di [...]
sauté di frutti di mare de La LamparaPeriodo di vacanze un po' per molti. C'è chi le ha appena finite e chi le sta iniziando. E dopo Formentera ecco qualche indirizzo [...]
Filetto di maiale su crema di piselliniDopo il "Polpo arrostito su crema di pisellini", che era piaciuto molto, ho fatto anche il filetto di maiale, naturalmente questo lo mangiano tutti, invece [...]
La scorsa settimana sono stata invitata, insieme ad altre amiche foodblogger, da Mutti Pomodoro all’Expo per una piacevole serata, dove ho avuto il piacere di scoprire, attraverso piatti [...]
Polpo arrostito su crema di piselliIngredienti :750 g di polpo 1 bicchiere di vino bianco1 cucchiaino di saleolio extravergine2 foglie di alloroPer la crema di piselli:500 gr di piselli1 [...]
Il pomodoro è un alimento dalle proprietà quasi miracolose i suoi effetti benefici sono così tanti da poter essere considerato una sorta di elisir di vita sana. E' l'ortaggio più diffuso e [...]
Un post veloce veloce senza troppi arzigogoli per chi è in partenza in questi giorni per Formentera, Baleari.Il piccolo elenco nasce da alcune mie esperienze [...]
Il tempo d'estate si dilata; i pomeriggi sono così lunghi che mille attività non bastano per riempire i minuti e le mezz'ore.Senza l'impegno ed i ritmi della scuola materna od il centro [...]
Ed eccoci arrivati all'ultimo post prima della pausa estiva. Questo periodo per me è sempre quello più creativo, d'estate nascono i progetti per l'anno nuovo (vi ho già detto in passato che [...]
Percorsi enogastronomici, itinerari turistici, stand con le ricette più svariate del simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, le orecchiette, anche quelle Gluten Free, e poi la [...]
– Mettete il sale nel sugo verso la fine della cottura, cosi’ sara’ sapido e non amarognolo. – Se vuoi mettere del prosciutto crudo sulla pizza, metticelo appena [...]
Connubio insolito e raffinato, pesce e frutta si incontrano in tanti piatti del mondo. Nella cucina creola delle Seychelles, per esempio, che unisce specialità europee, africane e asiatiche [...]
Polpo cotto nell'olio extra vergine d'oliva, crema di zucchine alla menta, frittelle di pane e perle di caffè degli chef dell'Enoteca Pinchiorri per...
Al polpo cotto, tagliato a pezzi e condito con olio extra vergine di oliva, sale e pepe nero, ho unito dei peperoni cotti in padella e sfumati con l’aceto di mele e profumati al timo fresco [...]
Con il termine “Carpaccio” genericamente si intende un piatto a base di fettine di carne o di pesce, crudi o semi-crudi, a cui vengono aggiunti differenti tipi di condimenti in base alla [...]
Pensate si possa bere soltanto del freddo vino bianco nelle calde serate d’estate a base di pesce? Niente di più sbagliato: basta conoscere l’arte del giusto abbinamento cibo-birra! [...]