La vellutata di sedano rapa è una zuppa buonissima e delicata che potete servire con i crostini di pane croccanti, è buonissima e dato che il tempo è ancora decisamente incerto potete [...]
Il carpaccio di rapa rossa è un antipasto facile e veloce da preparare tipicamente estivo e con un sapore fuori dal comune…….
Il topinambur, conosciuto anche come rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, con un'infiorescenza a capolino. Il topinambur è un tubero dal sapore [...]
Ci vuole coraggio per aprire un ristorante che rivisita e reinterpreta la cucina tradizionale in un piccolo paese della Puglia. Questo coraggio lo ha avuto Danilo Vita, chef giovane ma con [...]
Le popolazioni antiche, soprattutto quelle dell’Asia meridionale e del Sud America hanno da sempre consumato ortaggi a radice, le più recenti ricerche dimostrano ad esempio che le patate [...]
P: Mi capita di trovare in circolazione polpi che oscillano tra la gomma, la pietra e il sapone, mancano di gusto, della giusta consistenza, non sempre è dovuto ad una materia prima scarsa ma [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Notizia che tutti gli altri media non hanno degnato di considerazione ma che ho trovato molto interessante, un risvolto del nostro tempo. In Inghilterra a Londra il grande negozio [...]
Aprire un ristorante di pesce in una città come Alessandria è sicuramente un azzardo ma è stato ben accolto dai cittadini che ne hanno riconosciuto la bravura dello Chef e la qualità delle [...]
L‘insalata capricciosa è una preparazione simile all’insalata russa, preparata con carote e sedano rapa tagliati alla julien e condita con maionese. INGREDIENTI: groviera 50 g carote 100 g [...]
L'articolo 10 consigli per utilizzare il bicarbonato di sodio in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il bicarbonato di sodio non può mancare in una cucina ed oltre ad essere un ottimo [...]
Prendi il tepore di una giornata di sole, di quelle giornate terse e limpide regalate dalla primavera in arrivo, prendi lo spettacolare panorama del lago di Garda, la superficie calma e piatta [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica del tacco dello stivale, conosciuta in tutta la [...]
Un appuntamento atteso da tempo quello che si è tenuto al Reale di Castel di Sangro (AQ) all’interno di Casadonna, l’ex monastero Cinquecentesco che dall’11 agosto 2011 è diventato [...]
Questo primo piatto è una delle mie ricette di riciclo più riuscita! Ve la racconto...Broccoletti, olive Taggiasche, pomodori secchi e un pesto fatto con delle freschissime foglie di rapa [...]
La cornice è il cuore dell’entroterra abruzzese, poco distante dal Parco della Maiella. Un paesaggio dominato da una natura “selvaggia“, dove massi e rocce inframmezzano la [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
Una regione che ho scoperto tardi, solo pochi anni fa, perché le mie classiche mete per le vacanze erano la Calabria, la Sardegna o l’estero. Poi la prima estate, quella successiva, fino a [...]
Arrosto vegano? Eccolo! Saporito, bello tenero e polposo, con tutte le proprietà del sedano rapa e, ovviamente, cruelty-free.
Allo Spazio 7, il ristorante gourmet della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, ci eravamo stati l’anno scorso, poco tempo dopo l’arrivo dell’attuale chef, Alessandro Mecca. Avevamo [...]
La pasta risottata è una ricetta che permette di portare in tavola un primo saporito in poco tempo e riducendo al massimo l’utilizzo di stoviglie.
Alla faccia di chi considera la cucina vegetariana una rinuncia al gusto! È sufficiente sedersi a uno dei tavoli del Joia, a Milano, ed affidarsi alle mani dello chef, Pietro Leemann, per [...]
Cime di rapa, pinoli, peperoni cruschi e briciole di pane croccante. La ricetta di oggi è un risotto, come vedete, ed è uno di quelli che ho più amato quest’anno. L’ho [...]