Da quando ho provato a sostituire i ceci con i toor dal (piselli gialli indiani) la farifrittata la faccio così. Ingredienti: 3 cucchiai di toor dal 2 piccoli pomodori 1 cucchiaio di evo (+ [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]
Emilia Romagna bianchi 18 16 Anime 2008 Vigne dei Boschi dolci 18.5 Albana di Romagna Passito Riserva AR 2006 Zerbina 18.5 Colli Piacentini Malvasia Passito 2008 Il Negrese 18.5 Colli [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Restare giovani con la vite... È la vite la protagonista dell'autunno della Social Spa dell'Astoria Park Hotel di Riva del Garda: oltre alla sua azione protettiva a livello cardiocircolatorio, [...]
Il Natale si avvicina ed è ormai tempo di pensare ai regali da far trovare sotto l'albero. L'azienda Umberto Cesari ha preparato per il Natale 2010 un catalogo arricchito da nuovi contenitori e [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Ingredienti per 60 girelle circa: 1 kg di pasta di pane (fatta come segue: 400 g di farina 00, 200 g di farina Manitoba, 380 gr di acqua frizzante, 20 gr di olio extra vergine di oliva, ½ [...]
Caviro torna sugli schermi televisivi con la coppia Bianco e Rosato. Un'eco rimbombante di stappi di bottiglie di vino, unita alla musica coinvolgente di Faye Adams con The Joe Morris Orchestra, [...]
Cantine De Falco Novali con Igt Salento Rosato 2009 di cui è difficile consigliare l'acquisto. Bocca troppo amara e problemi all'olfatto. Colli di Serrapetrona con Igt Marche [...]
Siete seguaci della teoria acqua e grissini di Gualtiero Marchesi e tifosi della flute per l’acqua effervescente? Bevete acqua e lasciate da parte il vino perché vi piace di più [...]
Primo segreto della vendita di vino: non esistono segreti. Passati i tempi dell’acquisto compulsivo, quando entravi in un’enoteca tipo Pretty Woman e uscivi col portafogli vuoto. Ora [...]
Quando una domenica mattina di fine giugno ti svegli e decidi di preferire una gita gastronomica in un piccolo paesino del Friuli piuttosto che qualche ora al mare di Jesolo, decidi di [...]
Giuseppe Brandizzi allevatore in Biologico di vacche da latte e carne nell’Agro Romano, è impegnato dal 2005 in un progetto di filiera corta con Biolà che offrire direttamente al [...]
Èfinalmente la stagione delle ciliegia e quale miglior modo per festeggiare che una ricetta che mescola il gusto delle migliori ciliegie italiane con il vino rosso prodotto nella stessa zona? [...]
Terroir Vino è stata una mezza reunion di editor dissaporiani. A parte me, Jacopo Cossater, Mauro Mattei, c’è stata l’epifania di Stefano Caffarri, e c’era pure Dan Lerner. [...]
Angelo PerettiSissignori, solo in Francia si permettono di fare vini del genere. Fuori dalle regole. Completamente. Orgogliosamente. Vini da tavola che si fanno un baffo di ogni canone. Mica [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
Si chiamano Blu Riva e Rosa Riva le nuove bollicine della cooperativa rivana, che saranno presentate venerdì 28 maggio nel corso di un evento al Casinò di Arco.Sarà una serata glamour [...]
Ti sei arreso alla modernità: invece di ciondolare per casa ad uno stato vegetativo di coscienza, zappando tra le prove del motomondiale e il campionato mondiale di uomini forzuti su tv [...]
Prendete un campione di eno-popolazione tra i 20 ed i 35 anni, siano essi addetti ai lavori o semplici appassionati. Parlate loro di vino, citate nomi e denominazioni a caso ma non mancate di [...]
Enoviralità: e tutto si propagò sulle onde digitali. Qualcuno parlava – su queste pagine – della rinascita del Lambrusco, restituendo dignità ad un vino che era finito anche in [...]
Pancetta di Zibello Villa Gambara – I Abbinamento Terza puntata del nostro percorso tra gli abbinamenti di “Panino Perfetto”, ideato per trovare in maniera immediata il pane, un [...]
Uno dei motivi per cui il vino continua ad appassionare è perchè è una materia infinita. La DOC Malvasia di Castelnuovo Don Bosco non è nemmeno troppo nuova (1973) e comprende solo 6 comuni [...]