Questi giorni sulla stampa occupa di due argomenti distinti, che vedono protagonista da una parte i cetrioli che causano in alcuni paesi Escherichia coli e dall'altra la guerra di [...]
La novità dell'estate 2011 sono i campi scuola in campagna. Hanno visto gli animali dal vivo nei circhi o negli zoo delle città, ma otto bambini su dieci non sono mai entrati in una stalla per [...]
Domani martedì 31 maggio 2011 a Roma protagoniste le scuole primarie di Fiumalbo. Gli alunni della scuola primaria di Fiumalbo, accompagnati da mamme e insegnanti parteciperanno, nel centro [...]
Un’esperienza da veri foodies nel mondo dell’’alta salumeria italiana, arricchita dall’abbinamento con i migliori vini della tradizione gastronomica nazionale e straniera. A [...]
Mercoledì 1 giugno, in commissione Agricoltura del Senato, con l'audizione del Presidente dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran), continua l'indagine [...]
Oggi proponiamo un’ultima, ottima versione della ormai ben nota kascia, stavolta preparata con un altro cereale, il grano. Come al solito potete accompagnarla con burro, latte e miele se la [...]
Vitignoitalia chiude la settima edizione con numeri in crescita e un consenso diffuso di pubblico, operatori e critica. Grande successo per Wine-remix che annuncia di proseguire il format con [...]
Martedì 31 maggio 2011 dalle ore 9,30, a Roma, Via XXIV Maggio 43 - Centro Congressi Rospigliosi. A scuola di mungitura bambini in fattoria nel centro a Roma. Nella Giornata Mondiale del Latte [...]
Al via la terza edizione dell'European Art of Taste. L'Istituto del vino italiano Grandi Marchi si aggiudica una nuova insegna in Russia ad Ekaterinburg, la terza città per importanza dopo [...]
L'avellinese Roberto Allocca, chef del ristorante 'Marennà' di Sorbo Serpico (AV), è il vincitore del Premio Miglior Chef Emergente del Sud 2011.L'evento, organizzato da Witaly e [...]
Cinque continenti, 40 ristoranti, 15 nazioni. Nell'anno dell'anniversario dell'Unità d'Italia il Lambrusco di qualità unisce i cinque continenti!Un fil rouge di bollicine rosso Lambrusco [...]
La ricetta di oggi proviene dalla tradizione russa: crocchette di pollo alla Požarskij. La cucina popolare russa è molto più semplice e povera rispetto a quanto si creda e sia diffuso a [...]
Un piatto unico e sostanzioso che con il caldo ormai più che alle porte, facciamo comunque in tempo a gustare ancora una volta, questa pappa di patate alla russa che, tanto per non farci [...]
Si è appena conclusa la tavola rotonda su “Tutela ambientale e sviluppo economico delle aziende”, organizzata nel complesso agroindustriale oleario degli Oleifici Mataluni a Montesarchio [...]
Il ruolo della ricerca e della tecnologia nella risoluzione delle problematiche ambientali attraverso un nuovo modello di sviluppo economico. Punta sull’innovazione e sulla tutela del [...]
Una piacevolissima sorpresa questo Bistrot del Duca, minuscola oasi per il godimento del palato dispersa nelle campagne della verdissima Umbria, precisamente alle propaggini di Città della [...]
Per la prima volta Vini nel Mondo diventa un'opportunità di promozione commerciale: venticinque importatori esteri incontreranno oltre quaranta aziende umbre in due workshop, previsti per il 2 [...]
200 espositori, 7.000 visitatori professionali, il 12% dall'estero (da 64 Paesi). BtoBIO Expo: il biologico è sbarcato a Milano con un nuovo modello di fiera internazionale, una visione [...]
Se i primi risultati degli exit poll, qualunque sia la vostra idea, vi stanno facendo montare la carogna per colpa del politicume italiano vincente (a voi avverso), è arrivato il momento di [...]
InalpiSin dal lontano 1800 le famiglie proprietarie di IN.AL.PI erano attive nel settore lattiero caseario. L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la [...]
Non saprei bene dove collocare questa ricetta, se tra i primi o, meglio, tra gli accompagnamenti che sostituiscono il pane o il contorno, essendo il miglio un cereale. Certo è, che se non [...]
Molti si chiederanno l'utilità di un ennesimo blog sulla cucina nella intricata foresta di blog di questo tipo presenti sul web. Anche io mi son posto questo interrogativo nel momento in cui ho [...]
L'appuntamento inaugura la Borsa Valori del Territorio, vetrina degli oli Dop e dei prodotti tipici.Sorrento - Oli Dop nazionali e prodotti tipici dell'agroalimentare in vetrina a Sorrento [...]
Se il film Aviator avesse un sottotitolo, questo sarebbe: vita e passioni di Howard Hughes. È alla vicenda umana del famoso miliardario americano, perdutamente innamorato di Katherine [...]
Il successo di un locale: pochi piatti ma ben fatti, prezzi contenuti anche per il vino e la birra, un ambiente conviviale, la capacità di rivolgersi a tutti. La riflessione mi è sorta [...]