di Dora Sorrentino Direttamente dal produttore al consumatore, totalmente a chilometro zero il latte di bufala presentato da Luigi Taglienti a Le Strade della Mozzarella. Latte pastorizzato e [...]
di Novella Talamo Si è tenuta ieri al Museo MIdA 01 di Pertosa una serata per celebrare il Carciofo Bianco con le creazioni di otto chef e un maestro pasticciere. La serata, organizzata da Luis [...]
di Dora Sorrentino Un viaggio che parte dal Perù, passando per il Giappone fino ad arrivare a Paestum è quello che Matias Perdomo ha raccontato nel suo intervento nella sala Rock&White de Le [...]
Otto Vitovska in degustazione, dalla giovane 2014 sino all'annata 2009, rappresentata dalla rarissima Vitovska collezione di Benjamin Zidarich. Un'occasione da non perdere. E così è stato: [...]
La ricetta di oggi è dedicata al formaggio, ad uno stracchino dalla qualità indubbiamente superiore a molti altri che ho provato, e che si trovano in commercio, caratterizzato da una [...]
P: Nuova veste e nuovo condottiero per il ristorante Trussardi alla Scala. L’eleganza informale che da sempre contraddistingue il brand del Levriero, ha rinnovato la location in un ambiente [...]
Dall' 8 al 12 maggio 2015 si terrà la 46° fiera dei vini di Corno di Rosazzo, una delle cui cifre distintive è il concorso enologico Cornium d’oro. Il concorso, organizzato in [...]
Ne avevamo già parlato qui dell’accoppiata vincente tra cinema e bevute, ma allargando il nostro sguardo a 360 gradi, ad abbracciare tutto l’universo ‘liquido’, cocktail e [...]
E’ il terzo anno che partecipo a Le Strade Della Mozzarella e ogni anno trovo che definirlo congresso di gastronomia sia riduttivo: è un evento, nel senso etimologico del [...]
Le pizze, insieme ai ripieni che sono la specialità della casa, sono quelle della tradizione, la sede è quella di sempre, ma con un nuovo look: la Trattoria - Pizzeria "Carmnella" [...]
di Dora Sorrentino La mozzarella è un prodotto che ha un proprio orgoglio e che va pertanto valorizzato senza stressarlo. Questo è il concetto che Igles Corelli ha presentato a Le strade della [...]
Non si finisce mai di imparare in cucina.Se pensavo di sapere tutto sui carciofi, e sul loro modo di essere cucinati, qua , qua, ed ancora qua , potrete trovare alcune ricette che ho sul blog, [...]
L’Altro Vissani ha chiuso, Mammà raddoppia e va a Ibiza. Mentre Ischia piange l’addio di Nino Di Costanzo al Mosaico dell’Hotel Manzi, Capri riesce a consolarsi per [...]
14 aprile Insetti commestibili per Expo 2015 bloccati a Malpensa. Grilli, tarantole, cavallette, scorpioni e altro ancora. Servono per una mostra sul cibo globale del futuro, che dovrebbe essere [...]
Sala affollatissima. Giuria schierata in prima fila, partecipe e compresa del ruolo. La Delegata Cristiana Cirielli che dava le ultime direttive controllando la situazione con occhio attento e [...]
Continuiamo nella nostra serie di consigli per essere degli chef provetti: abbiamo già visto 10 consigli e oggi ve ne proponiamo altri 10. Congela il pane già affettato, così potrai usarlo [...]
“Alfredo Beltrame” di Vittorio Veneto è un Istituto Scolastico che da oggi fino a giovedì vedrà nei suoi puliti e colorati, aule, cucine e laboratori, lo svolgersi di una competizione [...]
Amo i biscotti, e in questo periodo particolare dell'anno mi piace sempre tenere una bella scorta di biscotti, veloci da preparare che siano perfetti per la colazione, ma anche come pausa [...]
La pizzeria dei Fratelli Salvo alla Osteria Francescana di Modena. Da lunedì ciascun dipendente impegnato nel servizio di sala a San Giorgio a Cremano si trasferirà per una settimana [...]
Cucù! C’è qualcuno?? Ma da quanto tempo manco!! Mi sembra quasi impossibile avervi fatto venire l’acquolina in bocca con questi cornetti e poi essermi dileguata senza lasciare [...]
Si è concluso il 25° Corso Superiore di Cucina Italiana per i 50 allievi provenienti da tutta Italia. Riconoscimenti speciali ai migliori del corso provenienti da Veneto, Emilia Romagna e [...]
Ce l’hai la pentola di vetro? Un amico mi chiama e mi pone questa domanda. La mia risposta all’epoca fu: no, ma sei sicuro di volerla? E qui inizio ad elencare i motivi per cui non [...]
di Luciana Squadrilli Lo chef-patron dell’Aqua Crua di Barbarano Vicentino, amico e allievo di Massimiliano Alajmo, con trascorsi in cucina anche da Aimo Moroni e da Marc Veyrat, da circa [...]
di Bruno Fulco Quando ero fuori dalle cose enoiche l’Aleatico, almeno per me, rappresentava quasi un mistero. L’etimologia della parola “Aleatico” richiamava alla mia immaginazione [...]
di Luciana Squadrilli La seconda giornata del congresso ha visto avvicendarsi nella sala Kind of White grandi chef italiani e stranieri. Un caleidoscopio di colori, profumi e ragionamenti sulla [...]