La pizza a Roma ha diverse declinazioni. Se dici romana pensi alla scrocchiarella. O, ancora di più, alla pizza a taglio che è diventata motivo di orgoglio al pari del Colosseo per i tanti [...]
Esiste una Formula Uno della pizza classica? Sì, senza alcun dubbio. Abbiamo già incontrato chi ambisce a conquistare il titolo appena fuori Napoli, ma in città non mancano gli indirizzi da [...]
Di Mantova ricordo sempre lo stracotto d’asino mangiato per la prima volta, 23 anni fa, in una piccola trattoria. D’altronde, come potrebbe dimenticarlo una ragazza, nata e [...]
1.- Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina. Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto [...]
Se ve la ricordate, Milly, protagonista del musical Sette spose per sette fratelli, cantava che chi si sposa di giugno, lo sa, trova la sua metà. Anche in Italia giugno è tempo di matrimoni e [...]
Se vi dico che questa pasta vi conquisterà al primo boccone voi ci credete? Perché se non ci credete, non vi resta che provare a cucinarla. Quando solo alla ricerca di piatti veloci ma buoni [...]
La ricetta del radicchio in padella con aceto balsamico è di una facilità imbarazzante, ma da vita ad una pietanza saporita e adatta, a mio parere, ad accompagnare secondi piatti a base di [...]
La campagna ben governata, (particolare dagli Effetti del buon governo), di A. Lorenzetti 1337-39 – Palazzo Pubblico, Siena. Ingredienti per 4-6 persone 500 g di maccheroni, 250 g [...]
Nonostante l’agnello con le patate sia il secondo piatto pasquale più gettonato, non è il solo a potere essere proposto in tavola in occasione della ricorrenza in questione. Non possono [...]
A Napoli quando si dice: "manfredi con la ricotta" si sa che si sta parlando di una pasta (lunga, piatta e dai bordi elegantemente arricciati) condita con un sugo di pomodoro (fresco, preparato [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
Le cerimonie IL DIPLOMA O LA MATURITA’ Non sempre si arriva alla laurea, però si può sempre festeggiare il diploma conseguito o la maturità raggiunta. La festa avrà ovviamente tono [...]
Le regioni italiane sono ricche di tradizioni, ma ce n’è una che per quanto riguarda il Carnevale, a mio modesto parere, è imbattibile, sto parlando della Campania. Come non citare le [...]
Agli Oscar, oltre a Napoli e a Maradona portati sul palco dalla Grande Bellezza, è arrivata la pizza. L’aveva promessa Ellen DeGeneres, la conduttrice dello show che ci ha fatto fare [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di porri 400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca 150 g di acciughe sotto sale 150 g di lombo di maiale macinato 100 g [...]
Nuova apertura pesante a Napoli. Ciro Salvo (e i suoi 7 soci) hanno svelato 50 Kalò, la pizzeria che già dal nome dice il suo obbiettivo: sfornare pizze buone. L’espressione 50 Kalò fa [...]
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
E' possibile svegliarsi alle 7 di un venerdì mattina ed avere voglia di canederli?! a me è successo! E non c'è niente di meglio nel condividere queste strane voglie con dei grandi amici [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Giovedì gnocchi! Ma siccome il giovedì non è giornata di post, li pubblico oggi. Poi decidete voi se rompere la tradizione del giovedì e prepararli anche il sabato o la domenica o se tenere [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa nella vicina Austria. Molti anni fa (caspita sono passati 25 anni!) ho avuto il piacere di visitare Vienna e la vicina [...]
Torta salata con zucchine La torta salata con zucchine è un’altra torta salata a base di pasta sfoglia con ripieno di zucchine. Le ricette con pasta sfoglia sono veramente perfette in [...]
Eccellenze Campane si parte. Il benvenuto te lo danno Pasquale Buonocore e Roberto Battaglia con la mozzarella di bufala. La foto simbolo del nuovo polo gastronomico di Napoli a via Brin è [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di filetti di coniglio 4 carote medie 1 arancia 1 limone 1/2 bicchiere di vino bianco secco timo olio sale pepe Nota: 315 [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]